music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

David Hall Hodges (Little Rock, 5 dicembre 1978) è un cantautore, musicista, compositore e produttore discografico statunitense. Ex membro degli Evanescence, con la band è stato nominato tre volte ai Grammy Awards, vincendone due[1]. Sia come produttore che come compositore può vantare collaborazioni con numerosi artisti internazionali, tra cui Avril Lavigne, Anastacia, Céline Dion, Carrie Underwood, The Red Jumpsuit Apparatus, Tonight Alive e altri.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi David Hodges (disambigua).
David Hodges
Nazionalità Stati Uniti
GenereRock alternativo
Pop rock
Periodo di attività musicale1998  in attività
StrumentoVoce
Pianoforte
Tastiera
Chitarra
EtichettaWarner Bros. Records
Eudora Studios
Gruppi attualiArrows to Athens
AVOX
The Age of Information
Gruppi precedentiEvanescence
Album pubblicati4
Studio1 (con gli Evanescence)
2 (con i The Age of Information)
1 (con gli AVOX)
1 (con gli Arrows to Athens)
Sito ufficiale

Biografia



Cantautore



Membro degli Evanescence (1999-2002)

È stato membro degli Evanescence dal 1999 al 2002, anno in cui lascia il gruppo a causa di alcune controversie in ambito musicale con i fondatori Amy Lee e Ben Moody. È il migliore amico e testimone di nozze di Josh Hartzler, marito di Amy Lee.


Membro dei Trading Yesterday/The Age of Information (2003-2007)

Nel 2003, insieme a Mark Colbert, fonda i Trading Yesterday (che nell'estate 2007 cambieranno nome in The Age of Information), debuttando nella primavera del 2004 con l'album The Beauty and the Tragedy. Seguirà More Than This, realizzato nel 2005 ma pubblicato ufficialmente solo nel settembre 2011[1].


AVOX (2009-2010)

Nello stesso tempo Hodges ha avviato un progetto strumentale di musica ambient/elettronica con il compositore John Campbell chiamato AVOX, con cui ha pubblicato l'album The Fragile World il 28 settembre 2010.


Arrows to Athens (2010-in corso)

Sempre nel 2010, Hodges ha fondato insieme al chitarrista Steve Miller gli Arrows to Athens, un gruppo alternative rock/rock and roll il cui primo album, Kings & Thieves, è stato pubblicato l'11 ottobre 2011. Un secondo lavoro, Exile EP, è stato pubblicato l'8 aprile 2016.


Solista (2008-in corso)

Nel luglio 2008 Hodges firmò un contratto con la Warner Bros. Records per la pubblicazione di un album solista, idea che verrà poi abbandonata a favore di una serie di EP. Il primo di essi, The Rising, è stato pubblicato digitalmente l'11 agosto 2009. Il secondo EP solista di David, completamente strumentale e chiamato semplicemente Acoustic, era stato annunciato per dicembre 2010, ma successivamente la pubblicazione venne posticipata al 27 marzo 2012 e il titolo cambiato in The December Sessions, Vol. 1. Hodges ha pubblicato successivamente quattro EP: Passengers: Weapons (4 dicembre 2012), The December Sessions, Vol. 2 (19 novembre 2013), Passengers: Sirens (25 novembre 2014) e The December Sessions, Vol. 3 (26 maggio 2015).


Collaborazioni


Hodges ha lavorato nel 2004 con Kelly Clarkson alla realizzazione dell'album Breakaway, in particolare alle canzoni Because of You e Addicted. Dopo aver avuto anche una relazione sentimentale con Kelly Clarkson, Hodges si è poi sposato. Nel 2007 collaborò poi con Céline Dion al suo album Taking Chances. Nel 2009 ha collaborato con i We Are the Fallen, registrando il pianoforte in tutte le tracce del loro album Tear the World Down, pubblicato nel 2010.

Sempre nel 2011 ha collaborato di nuovo con l'amico di vecchia data Ben Moody, registrando i cori e co-scrivendo alcune delle canzoni contenute nel suo secondo album You Can't Regret What You Don't Remember. Ha inoltre composto il brano A Thousand Years per la colonna sonora dei film The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1 e Parte 2; il brano è cantato da Christina Perri, con cui Hodges aveva precedentemente collaborato, componendo buona parte del suo album lovestrong. Nel 2013 ha collaborato alla realizzazione del quinto album in studio della cantautrice canadese Avril Lavigne, suonando il pianoforte, cantando i cori e co-scrivendo 10 dei 13 brani dell'album.


Band



Attuale



Ex membri



Discografia



Con gli Evanescence


Album
EP

Da solista


EP
Singoli

Con i Trading Yesterday/The Age of Information


Album
EP
Singoli

Con gli AVOX



Con gli Arrows to Athens



Altre partecipazioni



Note


  1. David Hodges: For the Fallen, su davidhodges.info, Davidhodeges.info. URL consultato il 4 gennaio 2013.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 43733806 · ISNI (EN) 0000 0001 2024 8079 · Europeana agent/base/72503 · LCCN (EN) n2006086083 · GND (DE) 1229945318 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2006086083
Portale Biografie
Portale Heavy metal
Portale Rock

На других языках


[en] David Hodges

David Hall Hodges (born December 5, 1978) is an American songwriter and record producer from Little Rock, Arkansas. He was a studio contributor to the rock band Evanescence from 2000–2002. He has since had success co-writing and co–producing for various pop, pop rock and country artists, including Kelly Clarkson, Celine Dion, Daughtry, Backstreet Boys, Avril Lavigne, David Archuleta, Christina Aguilera, Carrie Underwood, Jessie James, 5 Seconds of Summer, and Tim McGraw.

[es] David Hodges

David Hodges (Little Rock, Arkansas; 5 de diciembre de 1978) es un cantante, tecladista y compositor estadounidense. Es más conocido por haber pertenecido a la banda Evanescence en sus inicios, la cual abandonó a finales del año 2002. También ha trabajado con bandas como The Age of Information y Trading Yesterday.

[fr] David Hodges

David Hodges est un musicien américain ayant remporté un Grammy Award.
- [it] David Hodges

[ru] Ходжес, Дэвид

Дэвид Холл Ходжес (англ. David Hall Hodges) — американский музыкант, композитор и музыкальный продюсер. В 1999—2002 годах — клавишник и барабанщик группы Evanescence. Также входил в состав Trading Yesterday (она же The Age of Information), AVOX, Arrows to Athens. С 2008 года, подписав контракт с Warner Records, работает над сольным проектом.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии