music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Gianfranco Mocchetti, noto come Gianni Mocchetti (Legnano, 31 maggio 1947Como, 28 gennaio 2013[1]), è stato un cantautore, chitarrista e bassista italiano.

Gianni Mocchetti
Gianni Mocchetti negli anni '70
Nazionalità Italia
GenereRock progressivo
Italo disco
Pop
Periodo di attività musicale1967  2007
EtichettaDischi Ricordi, CGD, Metronome Records, Lira Records, Giungla Records, BMG Ricordi, Spintapes, Flashback Records
Album pubblicati5
Studio5

Biografia


Inizia a suonare la chitarra in formazioni minori beat prima di esordire nel complesso dei Cristalli fragili, con Gianfranco D'Adda alla batteria ed alle percussioni e Riccardo Pirolli (che in seguito avrà una carriera solista con la denominazione Genco Puro & Co.) alla voce e al basso; nello stesso periodo inizia l'attività di session man negli studi di registrazione, suonando in dischi di vari artisti.

Nel 1971 i Cristalli fragili vengono scoperti da Franco Battiato, diventando (con l'integrazione di altri musicisti, tra cui il tastierista Roberto Cacciapaglia) il complesso di supporto del musicista siciliano sia in studio che nei concerti; Mocchetti inoltre suona in dischi di altri artisti dell'etichetta Bla Bla.

Con il passaggio di Battiato ad un tipo di musica più sperimentale, Mocchetti decide di iniziare la carriera solista, e firma un contratto discografico con la Dischi Ricordi.

Nel 1978 partecipa al Festivalbar con Cantilena; lo stesso brano viene anche presentato da Mocchetti al Cantagiro dello stesso anno.

L'anno successivo partecipa al Festival di Sanremo 1979 con Talismano nero.

Nel 1980 torna al Cantagiro con Un amore in garage. Nel 1985 pubblica con lo pseudonimo di Tommy Kerisch il singolo "Speedy Life" su etichetta Time Records.

Successivamente adotta lo pseudonimo Matusalemme, pubblicando nel 1992 l'album Terra di nessuno; nel 1996 insieme a Luca Bonaffini forma la band Cronache, pubblicando l'album Minora.

Colpito da una grave tragedia familiare, Mocchetti deve interrompere l'attività musicale per qualche anno; la riprende nel nuovo decennio, firmando con l'etichetta Spintapes di Danilo Sala ed incidendo un disco (pubblicato nel 2004) Beta, in cui reinterpreta tutte le canzoni (tranne Aria di rivoluzione) dei dischi di Battiato a cui ha partecipato.

Nel 2007 esce il suo ultimo singolo, Come Come Together, pubblicato su vinile dall'etichetta indipendente Flashback Records, specializzata nella pubblicazione di nuovi brani ad opera di cantanti o autori originali degli anni '80 ed in stile Italo dance.

Negli ultimi anni si esibiva spesso con la cantante Silvia Perlini.


Discografia



Da solista


Album in studio
Singoli
Compilation

Con Franco Battiato


Album in studio
Singoli

Con Juri Camisasca



Note


  1. Scomparso Gianni Mocchetti storico bassista di Franco Battiato Musicalnews.it

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàEuropeana agent/base/137540
Portale Biografie
Portale Rock progressivo

На других языках


[en] Gianni Mocchetti

Gianfranco Mocchetti, also known as Gianni Mocchetti, (31 May 1947 – 28 January 2013) was an Italian singer-songwriter, guitarist and bassist.[1]
- [it] Gianni Mocchetti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии