music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Giorgio Zito, pseudonimo di Giorgio Bennato (Napoli, 4 ottobre 1949), è un cantautore, chitarrista e produttore discografico italiano.

Giorgio Bennato
Giorgio Bennato (a sinistra) nel 1958
Nazionalità Italia
GenereRock
Periodo di attività musicale1975  in attività
EtichettaRCA Victor, RCA Italiana, Numero Uno, Lupus, Polydor, Cheyenne
Gruppi
  • Diesel (1980 – 1981)
  • Demonilla (2007 – 2015)
Album pubblicati5
Studio4
Raccolte1

Biografia


Figlio di Carlo Bennato e Adele Zito, fratello minore di Eugenio e di Edoardo, in gioventù forma con loro il "Trio Bennato", suonando banjo e percussioni. Spinto dalla madre, intraprende come i suoi fratelli la carriera musicale: diventa quindi tecnico del suono nei concerti di Edoardo, registrando anche alcune canzoni (ad esempio Cantautore, inserita nell'album La torre di Babele del 1976).

Dopo due 45 giri pubblicati sotto il nome "B. Band", forma un gruppo rock, i "Diesel" e sceglie di presentarsi con il cognome della madre, Zito, per non sfruttare la fama dei fratelli. Ottenuto un contratto discografico con la Lupus, partecipa al Festival di Sanremo 1980 con Ma vai, vai!. Incide poi due 33 giri e un 45 giri per la Polydor. Nello stesso periodo partecipa con i Diesel al programma televisivo Napoli prima e dopo, in cui ha l'occasione di collaborare con James Senese e Tullio De Piscopo.

Nel 1985 fonda, insieme ai fratelli, la Cheyenne Records[1], casa discografica di cui diventa direttore artistico. Da questo momento si occuperà principalmente di comporre e produrre per artisti esordienti, lanciati dall'etichetta. Nel 1988 scrive Una città che vola insieme al fratello Eugenio, incisa da Pietra Montecorvino. Produce e canta nei due album di Enzo Canoro, Come noi (1991) e Light (1995).

Torna ad incidere con i Demonilla, gruppo rock di Napoli, pubblicando con loro gli album Evoluzione (2007) e In attesa di giudizio (2015).


Vita privata


Ha una figlia.


Discografia



Album in studio



Raccolte



Singoli



Partecipazioni



Brani scritti per altri interpreti


Titolo Anno Interprete Pubblicazione Autore/i del testo Autore/i della musica
Una città che vola 1988 Pietra Montecorvino Una città che vola/Tutta pe' mme Eugenio Bennato Giorgio Bennato,
Gino Magurno
Et voilà 1991 Tony Cercola Et voilà Giorgio Bennato,
Gino Magurno,
Tony Cercola
Gino Magurno,
Tony Cercola
Solo flash 1995 Enzo Canoro Light Giorgio Bennato,
Vincenzo Canoro,
Gino Magurno
Giorgio Bennato,
Vincenzo Canoro,
Gino Magurno
Solo una canzone 1995 Enzo Canoro Light Giorgio Bennato,
Vincenzo Canoro
Gino Magurno
Giorgio Bennato,
Vincenzo Canoro,
Gino Magurno
Ancora amore per te 1995 Enzo Canoro Light Vincenzo Canoro Giorgio Bennato,
Vincenzo Canoro
Vorrei 1995 Enzo Canoro Light Giorgio Bennato,
Vincenzo Canoro
Giorgio Bennato,
Vincenzo Canoro
Si tratta dell'amore 2000 Edoardo Bennato Sembra ieri Edoardo Bennato,
Gino Magurno
Giorgio Bennato,
Gino Magurno
Tu sei la mia rovina 2004 Demonilla Voodoo pizza Francesco Grosso Giorgio Bennato,
Marilina Natoli
Troppe volte 2007 Demonilla Evoluzione Giorgio Bennato,
Francesco Grosso
Marilina Natoli
Necessaria e sufficiente 2011 Luca Napolitano Fino a tre Edoardo Bennato,
Gino Magurno
Giorgio Bennato,
Gino Magurno
Ricordo te ma non vorrei 2012 IVALUDA IN3CCI SONORI Giorgio Bennato Ivan Calabrese,
Luciano De Fortuna,
Daniele De Santo
Dove sei 2012 IVALUDA IN3CCI SONORI Giorgio Bennato Ivan Calabrese,
Luciano De Fortuna,
Daniele De Santo
Se ti guardo 2012 IVALUDA IN3CCI SONORI Giorgio Bennato Ivan Calabrese,
Luciano De Fortuna,
Daniele De Santo

Note


  1. Come Battisti e Mogol, nel 1969, fondano la casa discografica Numero Uno assieme a Calibi, Sandro Colombini, Carlo Donida, Franco Daldello e Claudio Bonivento.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии