music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Louis Knox Barlow (Dayton, 17 luglio 1966) è un cantautore statunitense.

Lou Barlow
Nazionalità Stati Uniti
GenereIndie rock
Lo-fi
Rock alternativo
Hardcore punk
Periodo di attività musicale1982  ?
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale

È il bassista dei Dinosaur Jr. e considerato tra i pionieri del lo-fi rock col suo progetto parallelo i Sebadoh, inoltre ha pubblicato dischi anche con i Sentridoh e i Folk Implosion.


Biografia


Nella sua infanzia, per la sua timidezza venne definito problematico per la iniziale difficoltà nell'apprendimento, la sensibilità caratteriale era al centro del suo vivere sociale che con la musica svanì nel tempo. Frequentò la scuola superiore a Westfield, Massachusetts, dove incontrò Scott Helland con il quale fondò il gruppo hardcore punk dei Deep Wound. A loro si unì poi come batterista J Mascis, dalla vicina cittadina di Amherst.


Dinosaur Jr.


Nel 1984, dopo lo scioglimento dei Deep Wound, Barlow e Mascis fondarono i Dinosaur Jr. (inizialmente noti solo come Dinosaur). Il sodalizio artistico durò solo quattro anni e nel 1988 i continui litigi fra Mascis e Barlow portarono a scontri verbali tra i due, sebbene entrambi fossero molto introversi e non "loquaci" nel comunicare, e all'allontanamento di Barlow dal gruppo dopo la pubblicazione di Bug. Dopo anni di separazione i Dinosaur Jr si riunirono dopo che J Mascis (detentore del marchio commerciale "Dinosaur Jr") contattò di nuovo Barlow tramite un agente discografico per riunire la band originale assieme al batterista del tempo Murph. Nel 2005 viene realizzato un nuovo disco: Beyond .


Sebadoh e Folk Implosion


Dopo aver lasciato i Dinosaur Jr., Barlow si dedicò al suo side-project Sebadoh, che aveva formato anni prima assieme al polistrumentista Eric Gaffney. La musica del gruppo, un insieme delle liriche introspettive di Barlow e i dissonanti collage di rumori di Gaffney, fu uno dei primi esempi di lo-fi rock. In seguito si unì al gruppo anche il bassista Jason Loewenstein. I primi dischi del gruppo furono The Freed Man nel 1989 e Weed Forestin (1990), che in seguito furono ripubblicati assieme nel doppio album The Freed Weed.

Nel 1991 Barlow, per fuggire dalla crescente popolarità dei Sebadoh, si rifugiò in un nuovo progetto solista, i Sentridoh (pronuncia: 'sen-TRY-doh'). Il gruppo, anche se in realtà dietro il nome si celava il solo Barlow, era una versione ancora più a bassa fedeltà dei Sebadoh. Durò lo spazio di pochi anni durante i quali pubblicò una serie di cassette per la Shrimper Records, in seguito rimasterizzate su cd.

Nel 1994, Barlow diede vita anche ai Folk Implosion con l'amico John Davis. Dopo una serie di singoli e di EP il gruppo guadagnò la popolarità grazie alla colonna sonora del film Kids di Larry Clark, a cui collaborarono anche Slint, Daniel Johnston e Sebadoh. In particolare il singolo "Natural One" entrò a sorpresa nella top-40 della classifica di vendite, diventando così il maggior successo commerciale di Barlow.

Barlow continuò a portare avanti entrambi i progetti sino al 1999, anno in cui sciolse i Sebadoh dopo il disco omonimo. Gli anni seguenti divise i suoi impegni fra collaborazioni ad altri progetti e la Folk Implosion, con cui pubblicò One Part Lullaby nel 1999 e The New Folk Implosion nel 2003. Nel 2005 ha pubblicato il suo primo disco ufficiale da solista, Emoh.


Discografia



Album


Lo stesso argomento in dettaglio: Dinosaur Jr. § Discografia.
Lo stesso argomento in dettaglio: Sebadoh § Discografia.
Lo stesso argomento in dettaglio: The Folk Implosion § Discografia.
Anno Titolo Etichetta
1990 Losers (cassette); revised in 1991 Shrimper
1992 Most of the Worst and Some of the Best (cassette); selections included on Wasted Pieces reissue Shrimper
1993 Wasted Pieces (cassette); reissued on CD in 2003 Shrimper
1994 Winning Losers: A Collection of Home Recordings 89-93; reissued in 2006 Smells Like Records
1994 Lou Barlow and His Sentridoh (compilation) City Slang
1995 The Original Losing Losers; reissue of Losers cassette Shrimper
1996 Lou Barlow Plays Waterfront; authorised live album Spun
2000 Subsonic 6; split album with Rudy Trouvé Sub Rosa
2002 Free Sentridoh: Songs from Loobiecore Loobiecore
2005 Emoh Merge
2009 Goodnight Unknown Merge
2021 Reason to Live Joyful Noise Recordings

EPs / Singles


Year Title Label
1992 Losercore; later included on Winning Losers reissue Smells Like Records
1993 The Mysterious Sentridoh Little Brother Records
1993 Sub Pop Singles Club - Dec 93 Sub Pop
1993 Louis Barlow's Acoustic Sentridoh Lo-Fi Recordings
1994 Lou Barlow and Friends: Another Collection of Home Recordings Mint Records
2005 Holding Back the Year Domino
2007 Mirror the Eye Acuarela
2009 The Right Domino

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 44501307 · ISNI (EN) 0000 0001 1491 0396 · Europeana agent/base/64688 · LCCN (EN) no2005026049 · GND (DE) 129624217 · BNE (ES) XX1674899 (data) · BNF (FR) cb14046365d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2005026049
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[en] Lou Barlow

Louis Knox Barlow (born July 17, 1966) is an American alternative rock musician and songwriter. A founding member of the groups Dinosaur Jr., Sebadoh and The Folk Implosion, Barlow is credited[1] with helping to pioneer the lo-fi style of rock music in the late 1980s and early 1990s. His first band, which was formed in Amherst, Massachusetts, was Deep Wound. Barlow was born in Dayton, Ohio, and raised in Jackson, Michigan, and Westfield, Massachusetts.

[es] Lou Barlow

Louis Knox Barlow (Dayton, Ohio, 17 de julio de 1966) es un músico estadounidense sindicado como pionero en el desarrollo del lo-fi a fines de la década de los 80 y principios de los 90.

[fr] Lou Barlow

Louis Knox Barlow, né le 17 juillet 1966 à Dayton dans l'Ohio, est un musicien américain, connu pour être membre fondateur des groupes de rock Deep Wound, Dinosaur Jr., Sebadoh et The Folk Implosion. Il est considéré comme un pionnier de la scène lo-fi durant la fin des années 1980 et le début des années 1990.
- [it] Lou Barlow



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии