music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Lucinda Williams (Lake Charles, 26 gennaio 1953) è una cantautrice statunitense. Ha vinto un Grammy Award per la miglior canzone country col brano Passionate Kisses ed un altro Grammy per l'album Car Wheels on a Gravel Road, come miglior album folk. Nel suo stile musicale convergono influenze blues, folk, southern rock e country, la caratteristica voce roca ed espressiva si adatta sia a composizioni più marcatamente rock quanto a brani della tradizione popolare statunitense.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Lucinda Williams (disambigua).
Lucinda Williams
Lucinda Williams in concerto al TFF-Festival di Rudolstadt, Germania
Nazionalità Stati Uniti
GenereBlues
Folk
Country
Periodo di attività musicale1978  in attività
Strumentochitarra
EtichettaLost Highway Records
Chameleon Records
Folkways Records
Rough Trade Records
Album pubblicati16
Studio14
Live2
Sito ufficiale

Biografia


Figlia di un professore di letteratura, Miller Williams, poeta e pianista amatoriale e di una musicista, quando a metà degli anni sessanta i suoi genitori divorziarono, fu affidata alla madre. Il padre si trasferì per lavoro in Messico e in vari stati del sud degli Stati Uniti, in particolare Louisiana, Mississippi, Utah e Georgia prima di essere assunto alla'Università dell'Arkansas.

Lucinda iniziò a scrivere quando aveva sei anni, a dodici iniziò a suonare la chitarra mentre a diciassette fece la prima esibizione dal vivo a Città del Messico, come parte di un duo con l'amico suonatore di banjo Clark Jones.[1]

Residente ad Austin in Texas esordì nel 1979 con l'album Ramblin' on My Mind composto di cover di brani tradizionali di country e blues. L'anno seguente uscì il suo secondo lavoro Happy Woman Blues. Nel 1988, dopo un lungo periodo di attesa, pubblicò il terzo disco, Lucinda Williams, contenente il brano Passionate Kisses, una canzone successivamente registrata da Mary Chapin Carpenter che ha fruttato a Lucinda nel 1994 il primo Grammy Award per la migliore canzone country.

Lucinda Williams in concerto al Fillmore di NYC
Lucinda Williams in concerto al Fillmore di NYC

La cantante attese il 1992 per incidere un nuovo disco, Sweet Old World, ed altri sei per quello che è stato il suo album di maggior successo, Car Wheels on a Gravel Road, lavoro più variegato dei precedenti in cui accanto a ritmi tipicamente rock and roll sono presenti sonorità blues, country e della tradizione americana, il tutto arrangiato con uno stile originale e commercialmente accattivante. Premiato con il disco d'oro, l'album le ha fruttato un altro premio Grammy come miglior album folk. Contiene il singolo Still I Long for Your Kiss, inserito nella colonna sonora del film di Robert Redford L'uomo che sussurrava ai cavalli.

L'anno successivo ha partecipato al Bridge School Benefit. Contestualmente, ha fatto parte della band che ha accompagnato in tournée Bob Dylan che ha poi collaborato ad una reincisione discografica di Car Wheels on a Gravel Road con tre tracce aggiuntive registrate in studio ed un secondo album contenente le registrazioni di un concerto del 1998, produzione pubblicata nel 2006. Con lo stesso Dylan ed altri artisti cura un progetto per il recupero del repertorio musicale del suo omonimo Hank Williams.

Negli anni successivi ha poi pubblicato altri lavori senza ottenere lo stesso picco di successo. Escono nel 2001 Essence, due anni dopo World Without Tears. Del 2006 è invece il suo primo album dal vivo Live @ The Fillmore. Nel 2007 pubblica West che vede la collaborazione di Bill Frisell. Nel 2008 escono Little Honey ed il mini album dal vivo Lu in '8. Dopo altri tre anni esce un doppio Blessed, dalla forte impronta roots rock e che rappresenta un ritorno alle radici della tradizione musicale statunitense.[2]

Nel 2014 esce un altro album doppio Down Where the Spirit Meets the Bone ed inaugura la propria etichetta con la ristampa in edizione deluxe in formato doppio CD dell'album eponimo del 1988.[3]

Due anni dopo pubblica sempre per la propria etichetta un nuovo lavoro The Ghosts of Highway 20, anch'esso doppio. Nel 2017 esce This Sweet Old World, integrale reincisione dell'album del 1992 Sweet Old World .

Nel 2020 pubblica Good Souls Better Angels, album dalla forte impronta blues e hard blues.[4]


Discografia



Album in studio



Album dal vivo



Collaborazioni



Videografia



Riconoscimenti



Premi



Nomination ai Grammy



Altri premi


È stata nominata nel 2002 miglior cantautrice d'America ("America's best songwriter") dal periodico TIME.[8].

Il suo brano country Can't Let Go è stato inserito nel Rock Band Country Track Pack.


Note


  1. Bukowski, Elizabeth. "Lucinda Williams" Archiviato il 9 luglio 2008 in Internet Archive.. Salon.com. 11-01-2000.
  2. http://www.allmusic.com/album/blessed-mw0002087237
  3. Lucinda Williams
  4. http://www.rootshighway.it/recensioni/2020/williams.htm
  5. Vedi: "Lucinda Williams chooses acclaim over fame any day". CNN. 04-02-1999.
  6. "The Grammy Winners". The New York Times. 03-03-1994.
  7. Vedi: "Grammys 2002: The winners". BBC News. 28-02-2002.
  8. Vedi: CNN: "'Essence' of the South" Archiviato l'11 dicembre 2008 in Internet Archive.. CNN/TIME (URL consultato il 7-10-2008).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 85900983 · ISNI (EN) 0000 0000 7839 803X · Europeana agent/base/62816 · LCCN (EN) n91117621 · GND (DE) 135225884 · BNF (FR) cb139220826 (data) · J9U (EN, HE) 987007332521105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n91117621
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Lucinda Williams

Lucinda Gayle Williams (born January 26, 1953) is an American singer-songwriter and a solo guitarist. She recorded her first two albums: Ramblin' on My Mind (1979) and Happy Woman Blues (1980), in a traditional country and blues style that received critical praise but little public or radio attention. In 1988, she released her third album, Lucinda Williams, to widespread critical acclaim.[2] Widely regarded as "an Americana classic",[3][4] the album also features "Passionate Kisses", a song later recorded by Mary Chapin Carpenter for her 1992 album Come On Come On, which garnered Williams her first Grammy Award for Best Country Song in 1994.[5] Known for working slowly, Williams' fourth album; Sweet Old World, appeared four years later in 1992. Sweet Old World was met with further critical acclaim, and was voted the 11th best album of 1992 in The Village Voice's Pazz & Jop, an annual poll of prominent music critics.[6] Robert Christgau, the poll's creator, ranked it 6th on his own year-end list,[7] later writing that the album, as well as Lucinda Williams, were "gorgeous, flawless, brilliant".[8]

[es] Lucinda Williams

Lucinda Williams (Lake Charles, Luisiana, 26 de enero de 1953)[1] es una cantautora estadounidense de música rock, folk y country. Ha obtenido tres premios Grammy, y fue considerada la mejor autora de canciones de Estados Unidos por la revista TIME en 2002.

[fr] Lucinda Williams

Lucinda Williams est une chanteuse américaine, née le 26 janvier 1953 à Lac Charles, en Louisiane. Sa musique est un mélange de blues, de folk et de musique country. Sa voix rocailleuse est tout autant au service de compositions originales que de chansons « traditionnelles ».
- [it] Lucinda Williams

[ru] Уильямс, Люсинда

Люсинда Уильямс (Lucinda Williams; р.26 января 1953-) — американская рок-, блюз-, фолк- и кантри-певица, автор-исполнитель, продюсер[5][6]. Лауреат трёх премий Грэмми (из 15 номинаций) и двух премий Americana Awards (из 12 номинаций). В 1998 году Уильямс была включена в список «100 Greatest Women in Rock & Roll» музыкального телеканала VH1 (под номером 97)[7]. В 2002 году журнал Time назвал её «America’s best songwriter»[8]. Также она была избрана журналом Rolling Stone в качестве 79-го величайшего автора песен всех времён[9].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии