music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Mai Kuraki, (倉木麻衣 Kuraki Mai?) (Funabashi, 28 ottobre 1982), è una cantautrice e produttrice discografica giapponese.

Mai Kuraki (倉木衣)
Nazionalità Giappone
GenereJ-pop
Rhythm and blues
Periodo di attività musicale1999  in attività
StrumentoVoce, pianoforte
EtichettaBip Records (1999)

GIZA Studio (1999-2007)

Nothern Music (2007 a oggi)

Album pubblicati12
Studio10
Raccolte2
Sito ufficiale

Debuttò nel 1999 con il singolo, Love, Day After Tomorrow, mentre nel 2000 produsse il suo primo album, Delicious Way, con il quale vendette oltre tre milioni di copie.

Nel 2009, con il suo ottavo studio album, Touch Me!, raggiunse la cima alla classifica dell'Oricon; il lavoro che divenne il miglior album in cinque anni. La cantante ottenne il record di aver tutti i suoi singoli consecutivamente nella classifica top 10 ed è al 38º posto come artista musicale di tutti i tempi per le maggiori vendite.


Biografia



La carriera


Mai Kuraki è una cantante influenzata da Whitney Houston per la vocalità e da Michael Jackson per la danza. Il suo debutto avvenne in America. Per la Giza Usa and Bip! Records, Kuraki pubblicò il singolo, Baby I Like. Questo singolo non ebbe successo e quindi Kuraki fu rispedita in Giappone.


Anni 2000-2001


Mai Kuraki pubblicò il primo singolo, Love, Day After Tomorrow, l'8 dicembre 1999, posizionandosi al 18º posto nella classifica Oricon. Nel marzo dell'anno 2000, lo stesso singolo raggiunse il 2º posto. Il 15 marzo del 2000 uscì il secondo singolo, Stay By My Side, mentre il 26 aprile del 2000 fu la volta del terzo singolo, Secret of My Heart, che si classificò al 2º posto e vinse il titolo di "canzone dell'anno". Nel giugno del 2000, Kuraki pubblicò il quarto singolo, Never Gonna Give You Up, ed anche il suo primo album, Delicious Way, che si affermò come "album dell'anno".

Dal settembre del 2000 al giugno del 2001, Kuraki pubblicò cinque singoli: Simply Wonderful, Reach for the Sky, Tsumetai Umi/Start in My Life, Stand Up e infine Always. Tutti questi entrarono nella classifica Top 3. Successivamente Kuraki, nel giugno 2001, pubblicò il secondo album, Perfect Crime, nel quale incluse tutti i singoli eccetto, Simply Wonderful. Perfect Crime incassò oltre un milione di copie, affermandosi come "miglior album dell'anno". Dopo l'uscita di quest'album, Kuraki pubblicò il singolo, Can't Forget Your Love, il quale debuttò al 2º posto in classifica.


Anni 2002-2004


Pubblicò nel 2002 il suo undicesimo singolo, Winter Bells, scelto come sigla d'apertura della decima serie del cartone animato, Detective Conan. In seguito uscirono nell'aprile 2002, i singoli, Feel Fine! e nel settembre 2002, Like Star in the Night. Entrambi si classificarono nella classifica Top 2. In seguito fu immesso sul mercato l'album, Fairy Tale, affermandosi anch'esso quale "album dell'anno". Riprovò poi a pubblicare un nuovo singolo in USA, producendo in lingua inglese l'album ,Secret of My Heart, ma come il primo singolo, questo non ebbe successo.

Il suo quarto album, If I Believe uscì il 9 giugno 2003. Da questo vennero estratti e pubblicati quattro singoli: Make My Day, Time after Time (utilizzato in Detective Conan) e Kaze no la la la (utilizzato come sigla d'apertura della dodicesima serie di Detective Conan), classificandosi Top 3. Anche questo album divenne l'album numero uno di Mai Kuraki. Nel 2004 Kuraki pubblicò l'album, Wish You the Best, che debuttò in testa alla classifica.


Anni 2005-2010


Nel 2005 uscì il quinto album, Fuse of Love. Furono poi pubblicati altri quattro singoli: Ashita e Kakeru Hashi, Love Needing, Dancing e P.S My Sunshine. Il primo debuttò nella classifica Top 3. L'album, Fuse of Love esordì al 3º posto e divenne l'album numero uno di Mai Kuraki. Una delle canzoni di quest'album, Chance for You, venne scelta come colonna sonora del film, Soft Boy. Nel 2006 produsse il nuovo album, Diamond Wave, che debuttò al 3º posto in classifica. I singoli di quest'album, Growing of My Heart, Best of Hero e Diamond Wave si classificarono tra i Top 10. Kuraki fece uscire il singolo, Shiroi Yuki che si posizionò al 4º posto in classifica.

Nel 2007, registrò presso la Giza Studio, Season of Love. Il singolo si posizionò al 6º posto. In seguito Kuraki si spostò dal Giza Studio, al Northern Music, per la quale produsse il suo 27º singolo, Silent Love: Open My Heart/Be With U, e poi, nel 2008, l'album, One Life . Il singolo debuttò al 9º posto, mentre l'album al 14º posto. Sempre Nel 2008 pubblicò altri tre singoli: Yume ga Saku Haru/You and Music and Dream, Ichibyoto ni Love for You e 24 Xmas Time. Questi singoli entrarono nella classifica top 10. L'anno dopo, il 21 gennaio del 2009, di Mai Kuraki uscì l'8º album, Touch Me!, che contiene i singoli del 2008. Vendette circa 50 000 copie e debuttò nella classifica Oricon, divenendo l'album numero uno della cantante, dopo quello del 2004. Il 1º aprile 2009 venne pubblicato il singolo Puzzle/Revive che fu utilizzato come sigla di chiusura della 13ª serie di Detective Conan, e debuttò al 3º posto in classifica. Kuraki pubblicò il suo 33º singolo, Beautiful, il 10 giugno 2009. Il singolo fu usato per la pubblicità di un'azienda di cosmetici e debuttò al 2º posto in classifica.


Anni 2010-2014


Il 3 marzo del 2010 uscì il singolo, Ein Yori Nagaku/Drive Me Crazy, mentre il 31 agosto 2010 il singolo, Summer Time Gone. A novembre Kuraki pubblicò anche il suo album, Future Kiss. Un nuovo singolo, 1000 Mankai no Kiss, fu immesso sul mercato il 9 marzo 2011. Sempre nel marzo del 2011, Mai Kuraki venne invitata a cantare l'inno della nazionale di calcio giapponese. Il 25 maggio dello stesso anno fu pubblicato il singolo, Mou Ichido, seguito da Your Best Friend, uscito il 19 ottobre 2011. Il 23 novembre del 2011 uscì in DVD, il singolo Strong Heart, il cui ricavato fu donato alle vittime dello tsunami che aveva colpito il Giappone nel marzo di quell'anno.

Il suo 10º album, Over the Rainbow, venne pubblicato l'11 gennaio del 2012. Il successivo 8 agosto uscirono i singoli, Special Morning Day to You e, Koi no Koishite (Secret Love). Quest'ultimo utilizzato come sigla di chiusura della 43ª serie del film d'animazione, Detective Conan. Il 6 febbraio 2013 fu pubblicato il singolo, Try Again, scelto come sigla di chiusura della 35ª serie di Detective Conan. Il 26 febbraio del 2014, venne pubblicato il singolo, Wake Me Up , destinato alla pellicola, Kiki - Consegne a domicilio, tratta dall'omonimo film di animazione di Hayao Miyazaki, mentre ad agosto uscì il 40º singolo della cantante intitolato, Muteki na HEART/ Stand by You. Anche questo brano costituì la sigla di chiusura di Detective Conan, precisamente la 48ª serie.


Discografia


AlbumCanzoni
Delicious Way Delicious Way
Love, Day After Tomorrow
Secret Of My Heart
Stepping Out
Baby Tongiht (You & Me)
Can't Get Enough (Gimme Your Love)
Never Gonna Give You Up
Stay By My Side
Everything's All Right
Happy Days
My Time With You
Perfect Crime Perfect Crime
Start in My Life
Reach for the sky
Brand New Day
Stand Up
Come On! Come On!
Always
What Are You Waiting For
Think About
Tsumetai Umi
Reach for the Sky (Gomi Remix)
Someday in That Sky
The Rose Melody in the Sky
Fairy Tale Fairy Tale
Feel Fine!
Ride on Time
Key To My Heart
Winter Bells
Loving You
Can't Forget Your Love
Trip in the Dream
Kirby!
Not That Kind a Girl
Like a star in the night
Wonderland
Fantasy
If I Believe If I Believe
Time After Time
Kaze no la la la
Kiss
Mi Corazon
I Don't Wanna Lose You
Make My Day
Same
Just a Little Bit
You Are Not The Only One
Tonight, I Feel Close to You
Fuse Of Love Honey, Feeling for Me
P.S My Sunshine
You look at me-one
Lightning Passing By
Don't leave me alone
Love, Needing
Dancing
Tell Me What
Love Sick
Ashita e Kakeru Hashi
I Sing a Song for You
Chance for you
Diamond Wave Diamond Wave
Ready for Love
Best of Hero
Juliet
Growing of My Heart
Waiting to see you
Hologram
State of Mind
Here With You Now
Chrerish the Day
Voice of Safest Place
One Life One Life
I like it like that
One for Me
Born to Be Free
Shiroi Yuki
Silent Love (Open My Heart)
Everything
Season of Love
Secret Roses
Wonderland
Be With U
Over The Rainbow
Touch Me! Ichibyogoto ni Love for You
Break the Tone
Yume ga Saku Haru
I Can't Believe You!!
Secret Lover
Hello!
24 Xmas Time
Catch
You and Musica and Dream
Top of the World
Yume ga Saku Haru: Remix
Future Kiss Future Kiss
Wana
Revive
The Me I Don't Know
Summer Time Gone
I Scream!
Drive Me Crazy
I Can Do It Now
Beautiful
I Promise
Sound of Rain
Tomorrow Is The Last Time
Anywhere
Over the Rainbow Strong Heart
Another Day Another World
Sayonara wa Madaiwanai de
Stay the Same
Your Best Friend
Mou Ichido
Brave Your Heart
Sun Will Shine on U
Love One Another
Step by Step
1000 Mankai no Kiss
La La La * La
Koi ni koishite
Try Again
Wake me up

Canzoni inglesi pubblicate


AlbumCanzoni
Secret Of My Heart Secret Of My Heart
Did I Hear You Say That You're In Love
Never Gonna Give You Up
Baby I Like
Stay by my side
Can't get enough -gimme your love-
Delicious Way
Love, Day After Tomorrow
Stepping ∞ Out
Baby Tonight -You & Me-
's All Right

Singoli pubblicati



Singoli giapponesi


AnnoNumSingoliCopie vendute
19991 Love Day After TomorrowOltre 1.3 milioni
20005 Stay By My SideOltre 922.000
Secret Of My HeartOltre 968.000
Never Gonna Give You UpOltre 434.000
Simply WonderfulOltre 384.000
Reach for the skyOltre 468.000
20014 Start in My LifeOltre 356.000
Stand UpOltre 475.000
AlwaysOltre 219.000
Can't Forget Your LoveOltre 180.000
20024 Winter BellsOltre 258.000
Feel Fine!Oltre 451.000
Like a star in the nightOltre 119.000
Make My DayOltre 107.000
20033 Time After TimeOltre 144.000
KissOltre 112.000
Kaze no la la laOltre 96.000
20041 Ashita e Kakeru HashiOltre 90.000
20054 Love, NeedingOltre 69.000
DancingOltre 56.000
P.S My SunshineOltre 41.000
Growing of My HeartsOltre 62.000
20063 Best of HeroOltre 57.000
Diamond WaveOltre 30.000
Shiroi YukiOltre 43.000
20072 Season of LoveOltre 30.000
Silent Love (Open My Heart)/Be With UOltre 30.000
20083 Yume ga saku haru/You and Music and DreamOltre 28.000
Ichibyou goto ni Love for YouOltre 29.000
24 Xmas TimeOltre 26.000
20092 Puzzle/ReviveOltre 48.000
BeautifulOltre 36.000
20102 Drive Me CrazyOltre 30.000
Summer Time GoneOltre 33.000
20114 1000 Mankai no KissOltre 25.000
Mou IchidoOltre 23.000
Your Best FriendOltre 20.000
Strong HeartOltre 18.000
20121 Koi ni koishite\Special Morning Day To YouOltre 22.000
20131 Try AgainOltre 14.000
20141 Wake me up

Singoli digitali


AnnoNumSingoli
20101 chance for you ~cinema ver.~
20131 Reach for the sky ~RE GGAE Summer 2013 ver.~

Singoli inglesi


AnnoNumSingoli
19991 Baby I Like

Album pubblicati



Album studio


AnnoAlbumCopie vendute
2000Delicious WayOltre 3 milioni
2001Perfect CrimeOltre 1 milione
2002Fairy TaleOltre 760.000
2003If I BelieveOltre 440.000
2005Fuse of LoveOltre 180.000
2006Diamond WaveOltre 130.000
2008One LifeOltre 89.000
2009Touch Me!Oltre 90.000
2010Future KissOltre 60.000
2012Over the RainbowOltre 40.000
2017Smile

Compilation


AnnoAlbumCopie vendute
2004Wish You the BestOltre 950.000
2009All My BestOltre 257.000
2014Mai Kuraki Best 151A: Love & Hope

Album Inglesi


AnnoAlbum
2002Secret Of My Heart

Video



DVD



Altro



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 172786811 · ISNI (EN) 0000 0001 2310 1566 · Europeana agent/base/64166 · LCCN (EN) n2020036450 · BNF (FR) cb165270270 (data) · NDL (EN, JA) 00858061 · WorldCat Identities (EN) viaf-172786811
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Mai Kuraki

Mai Kuraki (jap. 倉木 麻衣 .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Kuraki Mai; eigentlich Aono Mai (青野真衣 Aono Mai); * 28. Oktober 1982 in Tokio, Japan) ist eine J-Pop-Sängerin. Ihr Stil wurde früh vom Gesang Whitney Houstons und der Choreographie von Michael Jackson beeinflusst.

[en] Mai Kuraki

Mai Kuraki (倉木 麻衣, Kuraki Mai) (born October 28, 1982) is a Japanese pop and R&B singer-songwriter and record producer. After releasing her US debut single "Baby I Like" in 1999, Kuraki signed with Giza Studio and released her Japanese debut single "Love, Day After Tomorrow" in 1999. In 2000, she released her debut album, Delicious Way, which debuted at number-one and sold over 2.2 million copies in its first week. The album has spawned four top-three singles, "Love, Day After Tomorrow", "Stay by My Side", "Secret of My Heart", and "Never Gonna Give You Up". Eventually, the album sold over 3.5 million copies nationwide and became the best-selling album in Japan in 2000, and has been the ninth best-selling album in Japan of all-time.

[es] Mai Kuraki

Mai Kuraki (倉木麻衣) es una cantante de pop japonesa nacida el 28 de octubre de 1982 en Funabashi, Prefectura de Chiba. Pertenece al sello discográfico NORTHERN MUSIC, al igual que Yumi Shizukusa y Azusa.

[fr] Mai Kuraki

Mai Kuraki (倉木麻衣, Kuraki Mai?, née le 28 octobre 1982 à Funabashi, Japon) est une chanteuse japonaise de JPOP et R&B. Après un premier single sorti sans succès aux USA en 1999 sous le pseudonyme Mai K, sa carrière décolle avec son premier single japonais Love, Day after Tomorrow, tube vendu à plus d'un million d'exemplaires. Dans la foulée, son premier album Delicious Way sorti en 2000 se vend à plus de deux millions d'exemplaires. Tous ses singles en tant que Mai Kuraki se sont classés dans le top 10 du classement Oricon, un record au Japon, malgré un net affaiblissement de ses ventes au fil des ans.
- [it] Mai Kuraki

[ru] Кураки, Маи

Маи Кураки (яп. 倉木 麻衣, род. 28 октября 1982) — японская поп- и R&B певица, автор песен и продюсер. После выпуска своего дебютного сингла «Baby I Like  (англ.) (рус.» в США в 1999 году Кураки подписала контракт с Giza Studio  (англ.) (рус. и выпустила свой дебютный сингл «Love, Day After Tomorrow  (англ.) (рус.» в 1999 году. В 2000 году она выпустила свой дебютный альбом Delicious Way  (англ.) (рус., который дебютировал под номером один и был продан тиражом более 2,2 миллиона копий за первую неделю. Альбом породил четыре сингла из тройки лучших: «Love, Day After Tomorrow», «Stay by My Side  (англ.) (рус.», «Secret of My Heart  (англ.) (рус.» и «Never Gonna Give You Up  (англ.) (рус.». В конце концов, альбом был продан тиражом более 3,5 миллионов копий по всей стране и стал самым продаваемым альбомом в Японии в 2000 году и стал девятым самым продаваемым альбомом в Японии за всё время.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии