music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Marissa Nadler (Washington, 5 aprile 1981) è una cantautrice statunitense.

Marissa Nadler
Nazionalità Stati Uniti
GenereFolk
Dream pop
Periodo di attività musicale2000  in attività
Strumentovoce, chitarra, piano, tastiere, banjo
Album pubblicati8
Studio6
Live1
Raccolte1
Sito ufficiale

Stile


Le sonorità particolari, oniriche, delle sue ballate hanno portato a coniare per il suo stile il termine dream-folk (con riferimento al dream pop inglese degli anni ottanta).[1] È un mezzo soprano e spesso accompagna i suoi brani con la chitarra acustica. Tra le sue influenze musicali vi sono Leonard Cohen, Joni Mitchell, Robbie Basho e Patti Smith.


Biografia


Nata a Washington (ma residente tra Boston e New York) nel 1981, debutta nel 2004 con Ballads of Living and Dying, stampato per la Eclipse Records, etichetta dell'Arizona, in sole 550 copie. Si tratta di una raccolta di "canzoni d'amore e morte" scritte dalla stessa Nadler, eccezion fatta per i due omaggi letterari a Edgar Allan Poe (Annabelle Lee) e Pablo Neruda (Hay Tantos Muertos). Ad accompagnarla nella sua prima esperienza discografica è Myles Baer (cori, chitarra). L'autrice invece si accompagna in questo disco con strumenti come chitarra acustica, banjo, ukulele e tastiere.

Dopo solo un anno di distanza esce The Saga of Mayflower May (Eclipse Records, 2005), un disco di 11 canzoni a cui partecipano anche Nick Castro (flauto) e Brian McTear (organo Hammond). L'album è stato registrato nel dicembre 2004 a Philadelphia.

Per il suo terzo disco, Songs III: Bird on the Water (agosto 2007), Marissa beneficia del supporto di una nuova etichetta discografica, l'inglese Peacefrog Records. Il disco è prodotto da Greg Weeks e vede la partecipazione di due musicisti degli Espers, ossia Jesse Sparhawk (mandolino, arpa) e Otto Hauser (percussioni). L'album contiene anche la cover di Famous Blue Raincoat di Leonard Cohen. Fin dall'esordio, e si conferma anche in questo disco, Marissa predilige cimentarsi nella forma-ballata, meglio se spettrale e gotica. Col tempo abbandona in parte il folk per approdare alla dimensione dream pop.

Questa tendenza è confermata dal quarto disco Little Hells (Kemado Records, maggio 2009). Per l'occasione riunisce diversi musicisti e produttori. Alla "regia" del disco partecipa Chris Coady (Cat Power, Blonde Redhead, !!!). Per quanto riguarda il lato artistico, la Nadler si avvale della collaborazione di Dave Scher (collaboratore di Elvis Costello e Interpol), Simone Pace dei Blonde Redhead (batteria) e del fidato Myles Baer (aka Black Hole Infinity).

Nel giugno 2011 torna con un disco autoprodotto e in gran parte finanziato dai propri fan. Si tratta del "self-titled" Marissa Nadler, in cui abbandona il suo consueto fingerstyle per accostarsi ad un country pop più esplicito.

In The Sister (maggio 2012) torna al suo stile più consueto, meno sintetico e più melodioso. Questo disco è prodotto da Brian McTear.


Discografia



Albums



EP e Singoli



Note


  1. Marissa Nadler, una video intervista su indie-eye.it, su indie-eye.it, 01-07-2009. URL consultato il 03-03-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 12079594 · ISNI (EN) 0000 0000 4278 4502 · Europeana agent/base/72476 · LCCN (EN) no2007025722 · GND (DE) 1048481581 · BNF (FR) cb170524075 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2007025722
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[de] Marissa Nadler

Marissa Nadler (* 5. April 1981 in Washington, D.C.) ist eine US-amerikanische Sängerin, Gitarristin und Malerin. Sie wuchs in Needham, Massachusetts, auf und lebt heute, nach einem längeren Aufenthalt in Providence, Rhode Island, in Boston.

[en] Marissa Nadler

Marissa Nadler (born April 5, 1981)[1] is an American musician and fine artist. Active since 2000, she is currently signed to Sacred Bones Records and Bella Union, and released her ninth full-length studio album, The Path of the Clouds, in October 2021.[2] As a singer-songwriter, her music has been characterized as blending "traditional folk, Gothic Americana, and dreamy pop into an original musical framework".[3] Her music "is rooted in old-school country and folk but brings in elements of experimental and black metal".[4] Sometimes the term "dream folk" has been invoked to describe her work.[5]
- [it] Marissa Nadler



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии