music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Nico, pseudonimo di Christa Päffgen (Colonia, 16 ottobre 1938Ibiza, 18 luglio 1988), è stata una cantante, attrice e modella tedesca.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo cantante italiano, vedi Nico Lo Muto.
Nico
Nico durante il suo concerto alla Lampeter University nel novembre del 1985
Nazionalità Germania
GenereRock gotico[1][2]
Folk rock[1]
Musica sperimentale
Periodo di attività musicale1963  1988
Strumentovoce, harmonium, pianoforte
Album pubblicati25
Studio7
Live12
Raccolte6
Nico

Conosciuta anche con il soprannome di "Sacerdotessa delle Tenebre"[2], per le atmosfere gotiche e decadenti dei suoi brani, unite alla sua inconfondibile voce profonda, è considerata la progenitrice del gothic rock[2][3].

In campo musicale raggiunse i primi riconoscimenti come collaboratrice del gruppo The Velvet Underground, partecipando all'album The Velvet Underground & Nico come cantante dei brani Femme Fatale, All Tomorrow Parties e I'll Be your Mirror. La sua avventura con i Velvet ebbe vita breve, e nel 1967 si avviò alla carriera solista.

Come solista, i suoi album più celebri sono The Marble Index del 1968 e Desertshore del 1970, spesso considerato dalla critica il suo capolavoro[2][3], entrambi prodotti da John Cale.


Biografia



Primi anni


Nacque a Colonia, nell'allora Germania nazista, il 16 ottobre 1938. Il padre morì in manicomio, dove fu ricoverato dopo aver subito danni cerebrali a causa di ferite riportate durante il servizio nella Wehrmacht. Dopo la fine della guerra, si trasferì nella zona di Berlino occupata dagli statunitensi[4].

Nico nel film La Dolce Vita di Federico Fellini
Nico nel film La Dolce Vita di Federico Fellini

Cominciò a lavorare come modella per un'agenzia di Berlino. Durante un soggiorno a Ibiza, le venne suggerito dal fotografo Herbert Tobias, ispirato da un suo ex-amante, il regista Nico Papatakis, il nome d'arte Nico[4]. Verso la fine degli anni cinquanta, si trasferì a Parigi, dove ebbe modo di accrescere la sua fama di modella, posando per riviste prestigiose come Vogue, Tempo, Vie Nuove, Mascotte Spettacolo, Camera, Elle e altre ancora. Fu poi questo il periodo in cui iniziò la carriera d'attrice con lo pseudonimo di Krista Nico.

Nel 1958 partecipò al film di Alberto Lattuada dal titolo La tempesta e nel 1959 al film Come prima di Rudolph Maté. Ma il film più importante di questo periodo fu sicuramente La dolce vita di Federico Fellini del 1960, che la portò a trasferirsi a New York per frequentare la scuola di recitazione "Lee Strasberg's Method School", con l'intenzione di intraprendere una carriera d'attrice.

Verso la fine del 1961 ebbe una relazione con l'attore francese Alain Delon, che portò alla nascita il giorno 11 agosto 1962 di Christian Aaron Boulogne, all'anagrafe Ari Päffgen, (cui è dedicato il brano Ari's Song in The Marble Index), peraltro mai riconosciuto dallo stesso Delon. Fu invece cresciuto, dall'età di circa 2 anni, dalla nonna Édith Arnold, madre di Delon, la quale, visto il diniego del padre Alain a riconoscerlo, gli dette il cognome del suo secondo marito, Boulogne.

Nel 1964, a Londra, conobbe ed ebbe una breve relazione con Brian Jones, membro dei The Rolling Stones, ed ebbe l'occasione, per merito del chitarrista dei Led Zeppelin Jimmy Page, di registrare la sua interpretazione di I'm Not Sayin', brano di Gordon Lightfoot. A Parigi, conobbe, invece, il cantautore Bob Dylan, che scrisse per lei il brano I'll Keep It with Mine, presente poi nel primo album da solista di Nico, Chelsea Girl[4][5].

Dato il costante viaggiare per lavoro, Nico imparò a parlare correttamente l'inglese, l'italiano, lo spagnolo e il francese.


La collaborazione con Andy Warhol e coi Velvet Underground


Nico durante l'Exploding Plastic Inevitable di Andy Warhol (1966)
Nico durante l'Exploding Plastic Inevitable di Andy Warhol (1966)

Tramite Dylan, conobbe l'artista Andy Warhol, che la coinvolse come attrice in alcuni dei film sperimentali che stava girando in quel periodo. Cominciò a frequentare la Factory, collettivo di artisti che girava attorno al carisma di Warhol. Da esso, venne incoraggiata a unirsi, nel 1966, ai The Velvet Underground, rock band di cui l'artista aveva intenzione di produrre un album.

Insieme ai The Velvet Underground, Nico pubblicò il primo album della band, intitolato appunto The Velvet Underground & Nico, prodotto dallo stesso Warhol, che pure ne disegnò la copertina. La presenza di Nico all'interno della band fu, però, piuttosto marginale, in quanto non fu autrice di alcun brano, limitandosi solo a cantare testi scritti da Lou Reed, cantante e chitarrista della band. Con John Cale, polistrumentista della band, strinse, comunque, un buon legame, coinvolgendolo nella produzione dei suoi album da solista.

Nel 1975, a proposito del suo rapporto con gli altri membri della band, disse: I Velvet Underground avevano alcuni problemi di identità e volevano sbarazzarsi di me perché ricevevo più attenzione di loro da parte della stampa[2]. Già nel 1968, prima della pubblicazione del secondo album White Light/White Heat, Nico era uscita dalla band. Nel 1967 aveva conosciuto Jim Morrison, cantante dei Doors, con cui aveva avuto probabilmente una relazione sentimentale e che l'aveva incoraggiata a cimentarsi nella scrittura di musica propria[6].

Nico durante il suo concerto alla Lampeter University nel novembre del 1985
Nico durante il suo concerto alla Lampeter University nel novembre del 1985

Carriera solista


A quel punto, decise di continuare la carriera musicale come solista, registrando diversi album, senza, però, mai raggiungere i successi ottenuti insieme al gruppo. Il primo disco pubblicato fu Chelsea Girl del 1967, colonna sonora per un omonimo film di Warhol, contenente, in realtà, brani scritti da Lou Reed, John Cale e Jackson Browne[7].

Il primo disco scritto interamente da lei fu The Marble Index, album che propone un'originale commistione di elementi folk, musica classica e testi drammatici.

Nel 1970, uscì Desertshore, ampiamente considerato dalla critica come il capolavoro dell'artista, nonché anticipatore del genere gothic rock[8][9]. Nel 1969, aveva conosciuto il regista Philippe Garrel, per cui recitò in diversi film, oltre a partecipare alla scrittura della sceneggiatura de La cicatrice Intérieure, e con cui strinse una relazione amorosa durata una decina d'anni. Del 1974 è invece The End, album che, oltre a contenere una reinterpretazione dell'omonimo brano dei The Doors, presenta una versione allucinata e dissonante dell'inno nazionale tedesco[10].

Gli anni ottanta furono un periodo piuttosto difficile, anche per problemi di tossicodipendenza[11]. Dopo sette anni di inattività, nel 1981 uscì Drama of Exile, seguito nel 1985 da Camera Obscura, ultimo album dell'artista. I suoi dischi cominciarono ad avere successo e a essere apprezzati, soprattutto nell'ambiente punk degli anni ottanta[2][4].


Tossicodipendenza


Nico fece uso di eroina per oltre quindici anni. Nel libro Songs They Never Play on the Radio scritto da James Young, membro della sua band negli anni ottanta, si riportano molti episodi del comportamento inquietante di Nico a causa della "schiacciante" dipendenza; del resto, la stessa Nico raccontava di non aver mai assunto eroina nel periodo dei Velvet Underground e della Factory di Warhol, ma di aver iniziato a bucarsi durante la sua relazione con Philippe Garrel negli anni settanta. Lei stessa iniziò il figlio al consumo di eroina che ne causò il ricovero in ospedale. Poco prima della sua morte, Nico smise di usare eroina e cominciò la terapia sostitutiva col metadone, la pratica quotidiana della bicicletta ed un'alimentazione sana.


La morte


La tomba di Nico al Friedhof Grunewald-Forst di Berlino
La tomba di Nico al Friedhof Grunewald-Forst di Berlino

Il 17 luglio 1988, mentre si trovava in vacanza a Ibiza, venne ricoverata al Cannes Nisto Hospital di Ibiza dopo una caduta dalla bicicletta. Fu dapprima erroneamente curata per insolazione, mentre si trattava invece di emorragia cerebrale. Morì la sera del giorno seguente[2].

«Nella tarda mattinata del 17 luglio 1988, mia madre mi ha detto che aveva bisogno di andare in centro a comprare della marijuana. Si sedette davanti allo specchio con una sciarpa nera avvolta intorno alla testa. Si fissò allo specchio ed ebbe molta cura nell'assicurarsi che la sciarpa fosse avvolta bene. Mentre scendeva la collina sulla sua bici, mi disse: "Tornerò presto". Ci ha lasciato nel primo pomeriggio, il giorno più caldo di quell'anno".»

(Christian Aaron Boulogne, all'anagrafe Ari Päffgen, figlio di Nico[12])

Venne sepolta al cimitero Grunewald-Forst di Berlino, nella stessa tomba della madre.[4][13]


Discografia parziale



Solista



Album in studio


Album dal vivo


Raccolte


Singoli


Con i Velvet Underground


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei The Velvet Underground.

Album in studio


Filmografia



Attrice



Co-sceneggiatrice



Omaggi



Note


  1. (EN) Richie Unterberger, Nico, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 22 marzo 2022.
  2. Nico - La valchiria delle tenebre, su ondarock.it. URL consultato il 22 marzo 2022.
  3. (EN, IT) Piero Scaruffi, Nico, su The History of Rock Music, Piero Scaruffi.
  4. (EN) Dr. Jochen Prümper, Nico Biography, su Nico Web Site, Smironne.
  5. Gabriele Lunati, Nico, la ragazza del Chelsea, su DelRock.it, Enel/Baldini Castoldi Dalai, 6 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2008).
  6. (EN) An Unholy Alliance. Jim Morrison and Nico, su Waiting For The Sun. URL consultato il 15 maggio 2015.
  7. (EN) Nico - Chelsea Girl, su AllMusic, All Media Network.
  8. (EN) Nico - Desertshore, su AllMusic, All Media Network.
  9. Francesco Nunziata, Nico - Desertshore, su OndaRock, 3 novembre 2006.
  10. Antonello Cresti, 2014.
  11. Nico, su Rockol, Rock Online Italia.
  12. Legs McNeil e Gillian McCain, 1997.
  13. (EN) sep, 23 Day of parting - oct, 2 Final act in Berlin - Memento of Nico, su The Blinkface - Virtual Heathwave, The Thing. URL consultato il 29 settembre 2006 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2006).
  14. Nico, 1988, su Vivo Film, Vivo film srl. URL consultato il 5 febbraio 2021.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 39562817 · ISNI (EN) 0000 0001 2129 1239 · LCCN (EN) nr89011698 · GND (DE) 119073285 · BNE (ES) XX1079100 (data) · BNF (FR) cb13897954x (data) · NDL (EN, JA) 00621212 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr89011698
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Musica
Portale Rock

На других языках


[de] Nico (Sängerin)

Nico (* 16. Oktober 1938 als Christa Päffgen in Köln; † 18. Juli 1988 auf Ibiza) war eine deutsche Sängerin, Komponistin, Liedtexterin, Schauspielerin und Model. Sie gehörte in den 1950er Jahren als erste Deutsche zu den international erfolgreichsten Models der Modeszene. Als Musikerin war sie wegweisend in Musikrichtungen wie Punk, Wave und Gothic sowie für die Rolle von Frauen in Pop- und Rockmusik.

[en] Nico

Christa Päffgen (16 October 1938 – 18 July 1988),[1][2][3] known by her stage name Nico, was a German singer, songwriter, actress and model. She had roles in several films, including Federico Fellini's La Dolce Vita (1960) and Andy Warhol's Chelsea Girls (1966). Reviewer Richard Goldstein describes Nico as "half goddess, half icicle" and writes that her distinctive voice "sounds something like a cello getting up in the morning".[4]

[es] Nico (cantante alemana)

Christa Päffgen (Colonia, Alemania; 16 de octubre de 1938 - Ibiza, España; 18 de julio de 1988), más conocida como Nico, fue una cantautora, modelo y actriz alemana. Es conocida tanto por su colaboración con el grupo musical The Velvet Underground como por su trabajo como solista.

[fr] Nico (chanteuse)

Christa Päffgen, dite Nico, née le 16 octobre 1938 à Cologne et morte le 18 juillet 1988 à Ibiza, est une chanteuse, compositrice, actrice et mannequin allemande.
- [it] Nico (cantante)

[ru] Нико

Ни́ко (Nico, настоящее имя Кри́ста Пэ́ффген, нем. Christa Päffgen; 16 октября 1938, Кёльн, Третий рейх — 18 июля 1988, Ивиса, Испания) — немецкая певица, композитор, автор песен, поэтесса, фотомодель и актриса. Получила известность, исполнив эпизодическую роль в фильме Федерико Феллини «Сладкая жизнь» (1960). Снималась в экспериментальных авангардных фильмах Энди Уорхола, сотрудничала с американской рок-группой The Velvet Underground, занималась сольным творчеством. Умерла в результате травмы, полученной при падении с велосипеда во время отпуска на испанском острове Ивиса.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2024
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии