music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Paul Lavon Davis (Meridian, 21 aprile 1948Meridian, 22 aprile 2008) è stato un cantautore, pianista e tastierista statunitense, noto particolarmente negli anni settanta e i primi anni ottanta, durante i quali pubblicò i singoli I Go Crazy (1977) e '65 Love Affair (1981), i quali si piazzarono rispettivamente al 7º e 6º posto nella Billboard Hot 100.

Paul Davis
Nazionalità Stati Uniti
GenereSoul
Country
Pop rock
Soft rock
Country pop
Pop
Periodo di attività musicale1958  1988
2008
Strumentovoce, pianoforte, tastiere
EtichettaBang Records, Arista Records
GruppiThe Six Soul Survivors, The Endless Chain
Album pubblicati10
Studio7
Raccolte3

Biografia



Gli inizi


Appassionato di musica e studente autotidatta di pianoforte, in gioventù Davis fu membro di una band soul chiamata The Six Soul Survivors, e nel 1966 in un'altra, The Endless Chain.


Gli anni '70 e il successo con Bang Records


Nel 1969 Ilene Berns, vedova di Bert Berns, lo scritturò per la Bang Records, etichetta fondata dal marito quattro anni prima. Nel 1970 venne pubblicato il primo singolo di Davis, una cover della popolare A Little Bit of Soap dei The Jarmels, il quale raggiunse la posizione 52 nella classifica Billboard Pop 100. Poco dopo, quello stesso anno, vide la luce il suo primo album, A Little Bit of Paul Davis. Due anni dopo fu pubblicato il secondo album, l'omonimo Paul Davis. Nel 1974 venne pubblicato il terzo album, Ride 'Em Cowboy, 19º album country più venduto dell'anno. Dopo un altro album (Southern Tracks & Fantasies, 1976), Davis pubblicò Singer of Songs: Teller of Tales nel 1977. L'album si posizionò 82º nella Billboard 200, trascinato dal successo del singolo I Go Crazy, il quale raggiunse la 7ª posizione nella Billboard Hot 100 e vi rimase per 28 settimane consecutive, più altre 40 in posizioni inferiori (per la classifica un record assoluto di permanenza). Nel 1980 pubblicò Paul Davis (solo omonimo a quello uscito otto anni prima), il suo ultimo album per Bang Records, che chiuse i battenti nel 1981.


Gli anni '80: il passaggio a Arista Records e il ritiro


Sempre nel 1981 Davis venne scritturato da un'altra etichetta, Arista Records, che quello stesso anno pubblicò il suo settimo ed ultimo album in studio: Cool Night. L'album fu un grande successo, trascinato dai singoli Cool Night (11ª posizione nella Billboard Hot 100), '65 Love Affair (6ª posizione) e Love or Let Me Be Lonely (40ª posizione), quest'ultima cover dei The Friends of Distinction.

Nonostante il grande successo, Cool Night fu l'ultimo album in studio di Paul Davis, il quale si ritirò dalla scena musicale nel 1982. Tuttavia per il resto del decennio contribuì al successo di altri artisti, duettando nel 1986 con Marie Osmond in You're Still New to Me (1ª posizione nella Billboard Hot 100), e nel 1988 con Tanya Tucker e Paul Overstreet in I Won't Take Less Than Your Love (anch'esso in 1ª posizione). Inoltre, nel 1985, scrisse per l'amico Dan Seals Meet Me in Montana, che ne registrò un duetto con Marie Osmond che raggiunse la 1ª posizione su Billboard Hot 100. Nel 1986, sempre per l'amico Dan Seals, scrisse il brano Bop, il quale anch'esso raggiunse il 1º posto.


Gli ultimi anni


Nel corso degli anni novanta, Davis fu fortemente influenzato dalla musica elettronica. Acquistò numerosi sintetizzatori e passò gran parte del suo tempo libero nella sua casa, a comporre musica che sperava sarebbe potuto essere inclusa in film futuri. Negli anni duemila tornò alla musica soul/country, registrando due nuovi brani, You Ain't Sweet Enough e Today.

Il cantautore morì il 22 aprile 2008 (un giorno dopo il suo 60º compleanno) nella sua casa, stroncato da un arresto cardiaco.


Discografia



Album studio



Raccolte



Singoli



Altre apparizioni



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 107084272 · ISNI (EN) 0000 0000 8405 2705 · Europeana agent/base/74562 · LCCN (EN) n92104203 · GND (DE) 134355784 · BNE (ES) XX4665450 (data) · BNF (FR) cb15033780m (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n92104203
Portale Biografie
Portale Rock

На других языках


[en] Paul Davis (singer)

Paul Lavon Davis (April 21, 1948 – April 22, 2008)[2] was an American singer and songwriter, best known for his radio hits and solo career which started worldwide in 1970. His career encompassed soul, country, and pop. His most successful songs are 1977's "I Go Crazy", a No. 7 pop hit which once held the record for the longest chart run on the Billboard Hot 100, and 1982's "'65 Love Affair", which at No. 6 is his highest-charting single. Another pop hit, "Cool Night", was released in 1981. In the mid-1980s, he also had two No. 1 country hits as a guest vocalist on songs by Marie Osmond and Tanya Tucker.

[fr] Paul Davis (chanteur)

Paul Lavon Davis, dit Paul Davis, né le 21 avril 1948 à Meridian dans le Mississippi et mort le 22 avril 2008 dans la même ville, est un chanteur et compositeur américain. Il a atteint la renommé avec ses nombreux succès radiophoniques et sa carrière solo qui a débuté dans le monde entier en 1970. Il s'est illustré aussi bien dans la musique pop ou soul que country. Le lendemain de ses soixante ans, Paul Davis est mort d'une crise cardiaque le 22 avril 2008.
- [it] Paul Davis (cantante)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии