music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Phife Dawg, all'anagrafe Malik Izaak Taylor[1] (New York, 20 novembre 1970Contea di Contra Costa, 22 marzo 2016), è stato un rapper statunitense[2] ed un membro del gruppo A Tribe Called Quest, formato coi compagni di liceo Q-Tip e Ali Shaheed Muhammad (e, per un breve periodo, Jarobi White).

Phife Dawg
Phife Dawg a Colonia nel 1999
Nazionalità Stati Uniti
GenereHip hop
East Coast hip hop
Periodo di attività musicale1985  2016

Phife e gli A Tribe Called Quest contribuirono a sfidare l'"atteggiamento macho" del rap e della musica hip-hop tra la fine degli anni ottanta e l'inizio dei novanta. Di Phife si disse avere una "spavalderia autoironica".[3] Influenze del rap di Phife si trovano in Kanye West, Jill Scott, The Roots e Common.[4]


Carriera


Phife Dawg formò gli A Tribe Called Quest, poi conosciuti anche semplicemente come Quest, con il suo compagno di liceo Q-Tip nel 1985; il gruppo poi si ampliò con l'aggiunta di Ali Shaheed Muhammad e Jarobi White. A Tribe Called Quest erano strettamente associati con i compagni di hip-hop De La Soul e Jungle Brothers, creando un super-gruppo noto collettivamente come Native Tongues.[4] Gli A Tribe Called Quest avevano proposto alcuni loro demo alla Geffen Records nel 1989, che però non offrì loro un contratto; ciò consentì loro di firmare, nel 1990, con la Jive Records, pubblicando il loro disco d'esordio People's Instinctive Travels and the Paths of Rhythm.[4]

I contributi di Phife Dawg al gruppo aumentarono con il loro secondo album del 1991, The Low End Theory, che vide Phife trattare su questioni sociali e politiche; il disco fu acclamato dalla critica e dai colleghi musicisti.[3][4] Il gruppo pubblicò altri tre album durante il decennio (Midnight Marauders nel 1993, Beats, Rhymes and Life nel 1996 e The Love Movement nel 1998) prima di sciogliersi, a causa del conflitto sia con la loro etichetta discografica sia al loro interno. I problemi del gruppo, in particolare il rapporto teso tra Phife e Q-Tip, fu descritto nel documentario del 2011 Beats, Rhymes & Life: The Travels of A Tribe Called Quest, diretto da Michael Rapaport.[4]

Oltre ad essere un membro degli A Tribe Called Quest, Phife collaborò con altri artisti. È presente nei pezzi "La Schmoove" dei Fu-Schnickens, "Painz & Strife" di Diamond D e Pete Rock e "Let the Horns Blow" di Chi-Ali con Dres, Al'Tariq e Trugoy the Dove. Nel 2000 debuttò con il suo primo album da solista, Ventilation: Da LP. Nel 2013 si scrisse che Phife stava lavorando ad un album da solista intitolato MUTTYmorPHosis;[5] un teaser del singolo intitolato "Nutshell" fu pubblicato online alla fine del 2015.[4]


Vita privata


Phife Dawg era un grande appassionato di sport, e partecipò a vari programmi radiofonici sportivi della ESPN.[6] È anche un personaggio dei videogiochi NBA 2K7 e NBA 2K9.

A Phife fu diagnosticato il diabete nel maggio del 1990.[7][8] Egli stesso si definì un "funky diabetico" nel singolo "Oh My God" del terzo album del gruppo, "Midnight Marauders".[9] Dopo essere stato in lista di attesa per due anni,[10][11][12][13] a Phife fu trapiantato un rene ricevuto dalla moglie nel 2008. Il trapianto non ebbe buon esito, tuttavia, e nel 2012 Phife dovette subire un altro trapianto.[3]

Taylor morì il 22 marzo 2016, per complicazioni relative al diabete, all'età di 45 anni.[14]


Discografia



Filmografia



Note


  1. Ghostface Killah, Jay Electronica and Others Honor 'Phife Dawg', su hiphopwired.com, Hip-Hop Wired, 20 gennaio 2010.
  2. Phife Dawg: His Name Is Mutty Ranks Archiviato il 3 febbraio 2014 in Internet Archive. HipHopDX.
  3. Mark Savage, Tribe Called Quest star Phife Dawg dies aged 45, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 23 marzo 2016.
  4. Danette Chavez, R.I.P. Malik “Phife Dawg” Taylor, co-founder of A Tribe Called Quest, su avclub.com, The A.V. Club, 23 marzo 2016. URL consultato il 23 marzo 2016.
  5. WENN, A Tribe Called Quest | Phife Dawg Pens Song Tribute To J. Dilla, su Contactmusic.com, 28 novembre 2013. URL consultato il 28 novembre 2013.
  6. Phife Dawg, Rapper – ESPN, su Espn.go.com. URL consultato il 23 febbraio 2016.
  7. Phife Dawg Biography, su dlife.com (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  8. NME.COM, Phife Dawg Of A Tribe Called Quest Reportedly Dead At 45, su NME.COM.
  9. Kamau High, The Cool Kids To Headline 'NBA2K9' Tour, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 23 febbraio 2016.
  10. Allhiphop, Hip-Hop News, Rumors, Rap Music & Videos -AllHipHop » EXCLUSIVE: Rapper Phife Receives Kidney Transplant, su Hip-Hop News, Rumors, Rap Music & Videos -AllHipHop.
  11. WENN, Phife Dawg Gets Kidney Transplant, su Contactmusic.com.
  12. A Tribe Called Quest Rapper, Phife Dawg Gets Kidney Transplant, su phresh.cc.
  13. RAPPER PHIFE DAWG RECEIVES LONG AWAITED KIDNEY TRANSPLANT, su MAD NEWS.
  14. Phife Dawg, Founding Member of A Tribe Called Quest, Dead at 45, su Billboard.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 17422837 · ISNI (EN) 0000 0000 7840 1534 · LCCN (EN) no98122138 · GND (DE) 135355737 · BNF (FR) cb140370408 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no98122138
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Phife Dawg

Malik Izaak Taylor[2] (November 20, 1970 – March 22, 2016), known professionally as Phife Dawg (or simply Phife), was an American rapper and a member of the group A Tribe Called Quest with Q-Tip and Ali Shaheed Muhammad (and for a short time Jarobi White). He was also known as the "Five-Foot Assassin" and "the Five-Footer", because he stood at 5 feet 3 inches (1.60 m).

[fr] Phife Dawg

Phife Dawg ou Phife, de son nom civil Malik Izaak Taylor, né le 20 novembre 1970 dans le Queens, New York et mort le 22 mars 2016 dans le Comté de Contra Costa, Californie, était un rappeur américain membre du groupe A Tribe Called Quest.
- [it] Phife Dawg

[ru] Phife Dawg

Малик Тэйлор (англ. Malik Taylor; 20 ноября 1970 года, Нью-Йорк — 22 марта 2016 года, Контра-Коста, Калифорния), более известный как Phife Dawg, Five Foot Assassin и The Five Footer — американский рэпер, музыкант и актёр. Участник группы A Tribe Called Quest.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии