music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Piero Romitelli (Civitanova Marche, 30 giugno 1986) è un cantautore, compositore e paroliere italiano.

Piero Romitelli
Nazionalità Italia
GenerePop rock[1]
Periodo di attività musicale2006  in attività
EtichettaAtlantic, Sony Music
Album pubblicati1
Studio1

Biografia


Nel 2005, prende parte alla quarta edizione del programma Amici di Maria De Filippi, dove si classifica undicesimo e partecipa con la classe di canto come corista di Gigi D'Alessio nella quarta serata del Festival di Sanremo 2005 sulla canzone L'amore che non c'è.

All'interno del programma strinse una fortissima amicizia con Pietro Napolano, formando una coppia compatta all'interno della scuola che poi non ebbe problema alcuno a continuare come tale fuori. Nacquero così, nel 2006 i Pquadro. Il nome del gruppo deriva dalle iniziali dei nomi dei due componenti, Piero e Pietro. Dopo essersi fatti notare in diverse manifestazioni locali, i Pquadro vincono il concorso Sanremolab che consente loro di partecipare al Festival di Sanremo 2007, nella categoria Giovani, con il brano Malinconiche sere, classificandosi al terzo posto, ed ottenendo in seguito un buon successo di vendite del singolo.

Nell'estate dello stesso anno, oltre il successo di Sanremo, girano tutta l'Italia grazie all'occasione offerta dalla Disney, ovvero quello di interpretare Tu sei la musica in me, la versione italiana di You Are The Music In Me, tratto dal musical High School Musical 2. Nel 2008 il regista Pasquale Falcone dà loro la possibilità di interpretare un brano della colonna sonora del film Io non ci casco. Al duo è affidata la cover del brano del 1971 ...E mi manchi tanto degli Alunni del Sole. All'inizio del 2011 il duo decide di sciogliersi per divergenze musicali e i componenti intraprendono carriere soliste. Nel 2008 il gruppo pubblica il primo album, intitolato A24.

Sciolto il duo, Piero Romitelli decide di dedicarsi all'attività di autore per altri artisti. Dal 2014 firma il suo primo contratto, come autore in esclusiva, con Emi Publishing, che verrà poi assorbita da SonyATv.[2]. Inizia così la sua carriera auotriale scrivendo per grandi interpreti della musica contemporanea come: Marco Mengoni, Dolcenera, Raf, Alessio Bernabei, Chiara, Francesco Renga, Dear Jack, Michele Bravi e Sergio Sylvestre. Con questa esperienza d'autore che riesce a partecipare svariate volte al Festival di Sanremo. L'attività d'autore non gli impedisce comunque di tanto in tanto di provarci come artista in prima persona e, nel 2015 infatti partecipa, come finalista, proprio in duo con la sorella Valeria alle selezioni per i giovani del Festival di Sanremo 2016, arrivando tra i 12 finalisti, esibendosi in prima serata su Rai1.[3]

Nel febbraio 2020 partecipa indirettamente al Festival di Sanremo con i brani Il sole ad est cantato da Alberto Urso e scritto insieme a Gerardo Pulli che si classifica al 15º posto della sezione Campioni[4] e, 8 Marzo cantato da Tecla e scritto insieme a Rory Di Benedetto, Emilio Munda, Rosario Canale e Marco Vito, che si classifica al 2º posto della sezione Nuove proposte. Inoltre il brano 8 Marzo vince il premio per essere stato il brano più trasmesso Earone, il Premio Enzo Jannacci[5] e il premio sala stampa Lucio Dalla[6].


Discografia



Con i Pquadro


Lo stesso argomento in dettaglio: Pquadro.
Album in studio
Singoli
Colonne sonore

Solista


Singoli

Brani musicali scritti da Piero Romitelli



Note


  1. (EN) Piero Romitelli, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  2. Giulio Pasqui, Piero Romitelli a Blogo: "Autore? Mi sono chiuso per tre anni in studio, è stata una sorta di rinascita", su SoundsBlog.it, Blogo, 12 maggio 2016. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  3. Fabio Fiume, #laltrafacciadeltalent: da Amici… Piero & Valeria Romitelli, su All Music Italia, 28 settembre 2017. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  4. https://www.ilpost.it/2020/02/09/classifica-finale-sanremo-2020/
  5. http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/02/06/sanremo-tecla-vince-premio-enzo-jannacci-2020_f3409e72-ebe8-4780-8820-8081c9df67e6.html
  6. https://www.iltelegrafolivorno.it/spettacoli/festival-sanremo-tecla-1.5021109

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии