music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Simone Tomassini (Vertemate con Minoprio, 11 maggio 1974) è un cantautore italiano.

Simone Tomassini
Nazionalità Italia
GenerePop
Pop rock
Periodo di attività musicale2004  in attività
Album pubblicati6
Studio5 (1 non ufficiale)
Live1
Sito ufficiale

Biografia


Simone Tomassini firma il suo primo contratto discografico con la Bollicine, etichetta di Vasco Rossi, grazie a Enrico Rovelli che si avvicina a Simone e ne diventa il suo manager. Debutta al Festival di Sanremo 2004 con È stato tanto tempo fa. Nello stesso anno partecipa a tre appuntamenti del Festivalbar con Il mondo che non c'è. Apre inoltre tutti i concerti del Buoni o cattivi Tour 2004 di Vasco Rossi con il quale scrive Giorni, che dà il titolo del suo primo album, e dà il via al Giorni Tour.

Nel 2005, negli studi della Bollicine, registra il suo secondo album Buon viaggio. Partecipa alla seconda edizione di Music Farm, classificandosi terzo. Il 27 maggio 2005 esce il secondo album di Simone, Buon viaggio, trainato da Quando sei ragazzo. Segue il Buon viaggio Tour. Contemporaneamente apre ancora una volta le date del Buoni o cattivi Tour 2005, partecipa a due tappe del Festivalbar 2005, al Tim Tour 2005 e a diversi eventi organizzati dai principali network radiofonici. In seguito viene pubblicato il DVD Simone Live 05 Alcatraz Milano.

A maggio 2006, con la produzione artistica e gli arrangiamenti di Vince Tempera, pubblica il suo terzo album, Sesso gioia rock'n roll. Nel frattempo la canzone Fuori come un balcone viene scelta da Jerry Calà come colonna sonora del suo film Vita Smeralda.

A maggio 2007 esce Niente da perdere, e a settembre dello stesso anno viene richiamato da Vasco Rossi, questa volta in qualità di ospite del suo tour.

Nel dicembre 2008 esce Va tutto bene[1].

Nello stesso anno inoltre partecipa insieme alla Nazionale italiana cantanti a interpretare Uno su mille, La canzone del sole, La forza della vita e Si può dare di più, brani utilizzati per finalità benefiche.

Nel novembre 2010 esce il singolo Ho scritto una canzone.

Il 29 aprile 2011 inizia la trasmissione radiofonica del singolo Caduta libera, che anticipa l'uscita del quarto album Simone Tomassini, prevista per l'11 maggio 2011[2]. Nello stesso giorno parte il Sempre In Tour. Nello stesso mese è anche autore del brano Sei amore cantato da Paolo Meneguzzi.

L'11 maggio 2011 esce il quarto album ufficiale autoprodotto Simone Tomassini.[3] Il 26 giugno esce, solo in versione digitale e per il mercato di lingua spagnola, l'album De Ti, che contiene solo le canzoni in spagnolo presentate nel precedente album, a cui si aggiunge la versione unplugged di De Ti.

Il 10 novembre 2011 è uscito il suo primo libro dal titolo Confessioni... di un pazzo edito da Rupe Mutevole. L'8 dicembre esce Happy Xmas - War is Over, tributo a John Lennon.

Durante il 2012 Tomassini è impegnato con il Sempre in tour. L'8 dicembre pubblica il singolo Spero davvero. Il singolo La Ferrari è lei, pubblicato il 29 marzo e raggiunge su YouTube oltre il milione di visualizzazioni.

Con il suo amico Paolo Meneguzzi, nel 2015 è protagonista di un concerto per i ragazzi disabili della Rosa Blu. L'album, distribuito in formato CD e download digitale, comprende anche Imagine e Knockin' on Heaven's Door, dove Simone Tomassini duetta con i ragazzi della RSD Band, gruppo musicale fondato nel centro RSD Anffas Residence di Grandola ed Uniti composto da persone con disabilità.

L'8 dicembre 2015, a distanza di 11 anni dal suo debutto, Simone torna con il singolo Solo cose belle, che anticipa l'album Felice, uscito nel marzo 2016.

Il 25 maggio del 2018 Simone pubblica con Paolo Meneguzzi il singolo Estate Rock & Roll (Etichetta Latlantide), una canzone dedicata al cinquantenario del Sessantotto[4].

Il 27 settembre 2019 pubblica, per l'etichetta Cello Label, il singolo Ovunque, scritto e prodotto in collaborazione con Emiliano Bassi e Andrea Bonomo.


Discografia



Album in studio



EP



Singoli



Video



Canzoni scritte per altri



Libri



Note


  1. Simone Tomassini "Va tutto bene", su VVTV (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2012).
  2. Sito ufficiale, su simonetomassini.com.
  3. Simone torna ed è subito un successo. "Ho fatto tutto da solo grazie a internet", dice a Tgcom il cantante subito nella Top20 di iTunes - Spettacolo, su TGcom. URL consultato il 12 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2011).
  4. Massimiliano Beneggi, Intervista a Simone Tomassini: ecco perché sono sparito, ma ora torno da vero cantautore, su TEATRO E MUSICA NEWS, 5 marzo 2019. URL consultato il 21 marzo 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Simone Tomassini

Simone Tomassini (born 11 May 1974)[1] is an Italian cantautori who has toured widely in Italy and appeared at the Sanremo Music Festival.

[es] Simone Tomassini

Simone Tomassini nació en Como el 11 de mayo de 1974. Debutó en el Festival de San Remo 2004 con "E' Stato tanto tempo fa", clasificándose duodécimo, siendo el único principiante que, gracias a la fuerte presencia en todas las clasificaciones radiofónicas, participó en tres etapas del Festivalbar 2004, obteniendo mucho éxito. Ese mismo verano abrió todos los conciertos del tour "Buoni o Cattivi" de Vasco Rossi en Italia, y mientras su primer álbum, "Gironi", se colocaba muy bien en las clasificaciones de venta, "Il mondo che non c'e'" ("El mundo que no es"), segundo sencillo extrapolado, fue uno de los temas más escuchados en el verano de 2004. En marzo del 2005, Simone acepta la invitación de Simona Ventura (famosa presentadora televisiva italiana) y participa a la segunda edición de Music Farm, clasificándose en tercer lugar. En mayo del mismo año sale el segundo álbum, "Buon viaggio", seguido por el tour en toda la península italiana. Participó en dos etapas del Festivalbar 2005, al Tim Tour 2005, y abrió nuevamente todos los conciertos de Vasco Rossi del "Buoni o cattivi Tour 2005".
- [it] Simone Tomassini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии