music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

6lack (reso graficamente 6LACK), pseudonimo di Ricardo Valdez Valentine, Jr.[2] (Baltimora, 24 giugno 1992), è un rapper e cantante statunitense.

6lack
6lack nel 2018
Nazionalità Stati Uniti
GenereContemporary R&B[1]
Hip hop[1]
Periodo di attività musicale2011  in attività
Strumentovoce
EtichettaLoveRenaissance, Interscope
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

Conosciuto principalmente per il suo singolo Prblms, che è stato pubblicato nel giugno 2016,[3] è stato nominato da Rolling Stone come uno dei dieci nuovi artisti da guardare nel mese di novembre 2016.[4] Nel 2018 pubblicò il singolo OTW con Khalid e Ty Dolla Sign. 6lack è apparso nel singolo di Normani Waves, che gli è valso un MTV Video Music Award. Nel giugno 2020 ha pubblicato l'EP 6pc Hot, che includeva il singolo assistito da Lil Baby, Know My Rights. Nello stesso anno è apparso nella traccia dei Gorillaz The Pink Phantom, con Elton John. Nel 2021, il suo singolo "Calling My Phone" con il rapper e cantante americano Lil Tjay, ha scalato le classifiche in Canada e ha raggiunto il numero tre negli Stati Uniti.

6lack è attualmente sotto contratto con Love Renaissance e Interscope Records. È anche un membro del collettivo musicale di Atlanta-Baltimora, Spillage Village, fondato da EarthGang e J.I.D.[5]

6lack ha ricevuto tre nomination ai Grammy Award[6] e ha vinto un MTV Video Music Award.[7]


Biografia


Ricardo Valentine nasce il 24 giugno 1992 a Baltimora, Maryland e nel 1997 con i suoi genitori e i suoi 2 fratelli si trasferisce a Atlanta, Georgia.[8] Ha frequentato la Stone Mountain High School e la Newton High School. La sua prima esperienza in uno studio musicale è stata all'età di 4 anni, nello studio di suo padre.[9] Valentine ha iniziato a rappare alle scuole medie, dove si esibiva in battaglie di freestyle con i suoi amici, tra cui il rapper Young Thug.[10]


Carriera


6lack nel gennaio 2017
6lack nel gennaio 2017

Ha frequentato la Valdosta State University, che ha poi abbandonato dopo aver firmato il primo contratto con l'etichetta di Flo Rida, International Music Group e Strong Arm Records, nel 2011. Nei tre anni a seguirsi, Valentine pubblica le sue prime canzoni sul suo account SoundCloud e si trasferisce a Miami. Nel 2015 ha annunciato di essersi unito al collettivo musicale Spillage Village dopo aver vissuto con gli EarthGang, ed è apparso in quattro tracce dell'EP, degli Spillage Village, chiamato Bears Like This Too, nello stesso anno. Nel 2016 lasciò l'etichetta per problemi con la licenza artistica e il management, ed ha quindi firmato con LoveRenaissance e Interscope Records.[11]

A novembre 2016 la rivista Rolling Stone lo ha inserito tra i 10 artisti da tenere d'occhio. Il 18 dello stesso mese pubblica il suo album di studio di debutto, Free 6lack, che ha raggiunto la trentaquattresima posizione nella Billboard 200.[12] Ad aprile 2017 Valentine ha partecipato come ospite nel Legend of the Fall Tour di The Weeknd, in particolare performando il suo singolo Prblms, certificato doppio disco di platino dalla RIAA, per un totale di oltre due milioni di copie vendute.[13]

Nell'aprile 2018 è apparso nel singolo OTW di Khalid, con Ty Dolla Sign, che ha raggiunto il numero 57 della Billboard Hot 100, ed è diventata la canzone con il picco più alto di 6lack nella Hot 100. Il 14 settembre 2018 pubblica il suo secondo album in studio East Atlanta Love Letter, anticipato dai singoli Switch, Nonchalant e Pretty Little Fears.[14] Certificato disco d'oro in Canada,[15] il disco ha raggiunto la terza posizione nella Billboard 200, diventando così la più alta per Valentine nella classifica.[12] Nel mese di ottobre il cantante ha iniziato un tour promozionale mondiale, le cui date venivano aperte da artisti come Tierra Whack, Summer Walker e Ari Lennox.[16]. Il 26 giugno 2020 viene pubblicato un EP 6pc Hot EP, assieme al brand di salsa piccante 600 Degrees Original.[17][18] Composto da 6 tracce e anticipato dai singoli ATL Freestyle, Float e Know My Rights con Lil Baby, l'EP è stato ricevuto positivamente dalla critica,[19] raggiungendo la quindicesima posizione nella Billboard 200.[12]. A settembre 2020 compare in 2 tracce dell'album degli Spillage Village, Spilligion. Successivamente collabora con Elton John nel pezzo dei Gorillaz, The Pink Phantom.

Nel febbraio 2021 è comparso in Calling My Phone, del rapper statunitense Lil Tjay.[20]


Stile e influenze


La musica di 6lack si concentra o si basa spesso su relazioni personali e di lavoro, in particolare sull'argomento del crepacuore. 6lack ha detto che il suo modo di scrivere è influenzato principalmente dalle sue esperienze personali e dalle relazioni fallite.[21] La rivista Billboard ha descritto la musica di 6lack come "hip hop lunatico" che "mette in luce la vulnerabilità e l'onestà in un modo in cui la generazione di emoji può capire".[22] 6lack ha citato Sade, T-Pain, The-Dream e Usher come sue influenze.[23]


Vita privata


Nel febbraio 2017, 6lack ha annunciato la nascita di sua figlia, Syx Rose Valentine.[24]


Discografia



Album in studio



EP



Singoli



Collaborazioni



Note


  1. (EN) Andy Kellman, 6lack, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 22 maggio 2021.
  2. Ricardo Valdez Valentine, Jr., su repertoire.bmi.com. URL consultato il 28 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2020).
  3. Daily Discovery: 6LACK, su pigeonsandplanes.com, Pigeons and Planes. URL consultato il 17 novembre 2016.
  4. 10 New Artists You Need To Know: November 2016, su rollingstone.com, Rolling Stone, 17 novembre 2016. URL consultato il 20 novembre 2016.
  5. (EN) Yoh Phillips, Meet 6LACK, LoveRenaissance’s New R&B Star in the Making, su DJBooth. URL consultato il 19 marzo 2021.
  6. (EN) 6LACK, su grammy.com. URL consultato il 27 marzo 2021.
  7. (EN) Whitney Friedlander, VMAs 2019: See the complete list of winners, su edition.cnn.com, 28 agosto 2019. URL consultato il 27 marzo 2021.
  8. 6lack Talks Industry Growing Pains, Love Songs & Moody Debut Album 'Free 6lack', in Billboard. URL consultato il 4 agosto 2017.
  9. (EN) Danny Schwartz, Everything You Need To Know About 6LACK, su hotnewhiphop.com, 25 gennaio 2017. URL consultato il 23 luglio 2019.
  10. (EN) Clay Skipper, How 6LACK Went From Sleeping in a Recording Studio to Touring with The Weeknd, su gq.com, 30 marzo 2017. URL consultato il 23 luglio 2019.
  11. (EN) Lauren Nostro, Meet 6LACK, The Atlanta Artist Whose Song “PRBLMS” Is Destined To be A Hit, su Genius, 23 maggio 2016. URL consultato il 29 luglio 2020.
  12. (EN) Chart History – 6LACK, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 29 luglio 2020.
  13. (EN) 6LACK - PRBLMS – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  14. (EN) Tosten Burks, 6lack Shares ‘East Atlanta Love Letter’ Cover Art and Release Date, su XXL, 29 agosto 2018. URL consultato il 29 luglio 2020.
  15. (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 29 luglio 2020.
  16. (EN) Zaynab, 6LACK Announces World Tour Featuring Tierra Whack, Boogie & More, su HotNewHipHop, 14 agosto 2018. URL consultato il 29 luglio 2020.
  17. (EN) Sophie Caraan, 6LACK Announces '6 PC Hot' EP and New Hot Sauce Brand, su Hypebeast, 23 giugno 2020. URL consultato il 29 luglio 2020.
  18. (EN) Erika Marie, 6LACK Celebrates Birthday With "Float" Single & His Own Hot Sauce Brand, su HotNewHipHop, 24 giugno 2020. URL consultato il 29 luglio 2020.
  19. (EN) 6pc Hot EP, su Metacritic, Red Ventures. URL consultato il 29 luglio 2020.
  20. (EN) Madison Bloom, Lil Tjay and 6LACK Share New Song “Calling My Phone”, su Pitchfork. URL consultato il 19 marzo 2021.
  21. (EN) 6lack Illustrated: The Brooding Newcomer Finally Lives in Color, su Highsnobiety, 24 aprile 2017. URL consultato il 19 marzo 2021.
  22. (EN) 6lack Talks Industry Growing Pains, Love Songs & Moody Debut Album 'Free 6lack', su Billboard. URL consultato il 19 marzo 2021.
  23. (EN) How 6LACK Went From Atlanta Battle Rapper To Budding Superstar, su Complex. URL consultato il 19 marzo 2021.
  24. (EN) 6LACK Announces Birth Of His Daughter, su HotNewHipHop. URL consultato il 19 marzo 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 26152199242514282054 · LCCN (EN) no2018036570 · GND (DE) 1174835680
Portale Biografie
Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] 6lack

Ricardo Valdez Valentine Jr. (born June 24, 1992), known professionally as 6lack (stylized as 6LACK, pronounced "black"),[3] is an American singer and rapper.

[fr] 6lack

Ricardo Valdez Valentine, plus connu sous son nom de scène 6lack (stylisé 6LACK; et prononcé "black") est né le 24 juin 1992 à Baltimore aux États-Unis. C'est un chanteur, rappeur, auteur-compositeur américain originaire d'Atlanta[1]. Il a connu un succès pour son single Prblms qui est sorti en juin 2016[2]. Il a récemment signé sur les labels LoveRenaissance et Interscope[3],[4].
- [it] 6lack

[ru] 6lack

Рикардо Вальдес Валентайн (англ. Ricardo Valdez Valentine) — американский певец, автор песен и рэпер, более известный под псевдонимом 6lack[2]. Первоначальную известность он получил после выхода своего сингла «Prblms», с дебютного альбома Free 6lack, который был выпущен в ноябре 2016 года. Его второй студийный альбом East Atlanta Love Letter достиг третьего места в чарте Billboard Hot 200[3][4][5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии