music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Brent Faiyaz, pseudonimo di Christopher Brent Wood (Columbia, 19 settembre 1995), è un cantante statunitense.

Brent Faiyaz
Brent Faiyaz con Zahara Davis agli iHeartRadio Music Awards 2019
Nazionalità Stati Uniti
GenereContemporary R&B[1]
Periodo di attività musicale2013  in attività
EtichettaLost Kids
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

Biografia


Wood ha iniziato a comporre musica sin dall'età di 12 anni, sebbene i suoi genitori si siano in principio mostrati «non apprensivi» circa le sue propensioni per la musica.[2] A partire dal 2013 ha cominciato a pubblicare canzoni autoprodotte su SoundCloud, rendendo disponibile sulla piattaforma l'EP Black Child,[3] mentre il suo primo singolo ufficiale Allure risale al 19 gennaio 2015.[4] Il 19 settembre 2016 ha pubblicato il suo secondo EP A.M. Paradox, anticipato dal singolo Invite Me e accolto positivamente dalla critica.[5]

Nell'ottobre 2016 ha formato il gruppo Sonder assieme ai produttori Dpat e Atu.[6] Il successivo 16 dicembre è apparso assieme a Shy Glizzy come artista ospite nel singolo Crew di GoldLink,[7] che ha raggiunto il 45º posto della Billboard Hot 100 ed è stato certificato cinque volte disco di platino in territorio statunitense.[8][9]

Il 13 ottobre 2017 ha pubblicato l'album di debutto dal titolo Sonder Son, mentre il successivo 28 gennaio 2018 ha partecipato, seppur in soli venti minuti, alla cerimonia dei Grammy Awards annuali, dove Crew ha ricevuto una candidatura come miglior collaborazione con un artista rap.[10] Il suo terzo EP Lost ha visto la luce ad ottobre 2018,[11] e contiene il brano Trust che ha riscoperto popolarità nel 2020 debuttando al 13º posto della Bubbling Under Hot 100 statunitense,[12] al 98º posto della Official Singles Chart britannica[13] e ricevendo un disco di platino in madrepatria per aver superato il milione di copie vendute.[14]

A marzo 2019 Faiyaz ha partecipato al brano Demonz (Interlude) di Juice Wrld incluso nell'album Death Race for Love.[15] Il 7 febbraio 2020 è la volta del quarto EP Fuck the World, che ha raggiunto il numero 20 nella Billboard 200 e il numero 70 nella Official Albums Chart britannica.[16][13] Il 18 settembre 2020 ha reso disponibile il singolo Dead Man Walking,[17] che gli ha valso una seconda entrata nella classifica del Regno Unito.[13]

Nel corso del 2021 Faiyaz ha reso disponibili due collaborazioni di successo come artista principale: Gravity con DJ Dahi e la partecipazione di Tyler, the Creator,[18] e Wasting Time in collaborazione con Drake,[19] quest'ultimo divenuto la prima top forty del cantante nella hitparade britannica.[13] Sempre con Tyler, the Creator ha inciso come artista ospite assieme a Fana Hues Sweet/I Thought You Wanted to Dance per l'album Call Me If You Get Lost.[20] Il 3 dicembre 2021 pubblica Mercedes che diventa il suo primo singolo da solista ad entrare nella Hot 100 al 98º posto.[21][22] L'8 luglio 2022 ha reso disponibile il secondo album in studio Wasteland, anticipato dal singolo Price of Fame e accolto positivamente dalla critica.[23] Ha debuttato al 2º della Billboard 200 statunitense, divenendo il primo piazzamento in top ten per l'artista.[24]


Influenze musicali


Faiyaz ha citato Lauryn Hill come la sua più grande ispirazione musicale e colei che lo ha motivato nell'iniziare a cantare.[25] Ha menzionato anche Curren$y, Curtis Mayfield, Gil Scott-Heron e Lil Wayne tra gli artisti che hanno contribuito alla sua formazione musicale.[26]


Discografia



Album in studio



Extended play



Singoli


Come artista principale
Come artista ospite

Note


  1. (EN) Andy Kellman, Brent Faiyaz, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  2. (EN) Akili King, Brent Faiyaz on His New Music and Staying Motivated in 2021, su Vogue, 29 gennaio 2021. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  3. (EN) Yohance Kyles, Poster Child: Q&A with Hip Hop Artist Brent Faiyaz, su DZI: The Voice, 1º gennaio 2014. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  4. (EN) Jon Tanners, Premiere: Brent Faiyaz - "Allure", su Pigeons and Planes, 22 gennaio 2015. URL consultato il 14 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2017).
  5. (EN) Listen: Emerging Artist Brent Faiyaz Releases Buzz-Worthy 'A.M. Paradox' EP, su ThisisRnB, 20 settembre 2016. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  6. (EN) Adrienne Black, Everything Is Connected: An Interview with Brent Faiyaz of Sonder, su Pigeons and Planes, 21 settembre 2017. URL consultato il 14 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2020).
  7. (EN) GoldLink, Shy Glizzy and Brent Faiyaz Start a "Crew" on New Single, su XXL, 16 dicembre 2016. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  8. (EN) GoldLink - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  9. (EN) GoldLink – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  10. (EN) Sonaiya Kelley, Brent Faiyaz on Sonder's origins, album 'Sonder Son' and why he only spent 20 minutes at the Grammys, su Los Angeles Times, 4 aprile 2018. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  11. (EN) Carl Lamarre, Brent Faiyaz Gives Track-By-Track Review Of His New EP 'Lost': Exclusive, su Billboard, 19 ottobre 2018. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  12. (EN) Bubbling Under Hot 100 - The week of March 7, 2020, su Billboard. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  13. (EN) Brent Faiyaz, su Official Charts Company. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  14. (EN) Brent Faiyaz – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  15. (EN) Danny Schwartz, Review: Juice WRLD Evolves His Sadboy Aesthetic On 'Death Race For Love', su Rolling Stone, 11 marzo 2019. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  16. (EN) Billboard 200 - The week of February 22, 2020, su Billboard. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  17. (EN) Miki Hellerbach, Brent Faiyaz - Dead Man Walking, su Euphoria, 18 settembre 2020. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  18. (EN) Paul "Big Homie" Duong, New Music: Brent Faiyaz Ft. DJ Dahi, Tyler, The Creator "Gravity", su Rap Radar, 28 gennaio 2021. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  19. (EN) Joe Walker, Brent Faiyaz, Drake & The Neptunes Link For "Wasting Time" Single, su HipHopDX, 1º luglio 2021. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  20. (EN) Ralph Okobz, Tyler the Creator unveils tracklist for 'Call Me If You Get Lost', su Grunge Cake, 24 giugno 2021. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  21. (EN) Neena Rouhani, Cydney Lee, R&B/Hip-Hop Fresh Picks of the Week: Brent Faiyaz, Tierra Whack, Sinéad Harnett & More, su Billboard, 6 dicembre 2021. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  22. (EN) The Hot 100 - The week of December 18, 2021, su Billboard. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  23. (EN) Dewayne Gage, Brent Faiyaz Believes We Are Living In a 'Wasteland.' He Makes It Sound Damn Good, su Rolling Stone, 8 luglio 2022. URL consultato l'8 luglio 2022.
  24. (EN) Keith Caulfield, Bad Bunny Holds Atop Billboard 200 Chart for Fifth Week With 'Un Verano Sin Ti', su Billboard, 17 luglio 2022. URL consultato il 17 luglio 2022.
  25. (EN) Jesse Bernard, Brent Faiyaz is an unconventional songwriter with the makings of a classic R&B singer, su Fact, 4 aprile 2018. URL consultato il 10 luglio 2022.
  26. (EN) Dewayne Gage, Brent Faiyaz on Why He's Not Your Average R&B Artist, su Rolling Stone, 13 febbraio 2020. URL consultato il 10 luglio 2022.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 226163706524029420675 · ISNI (EN) 0000 0004 6728 9769 · WorldCat Identities (EN) viaf-226163706524029420675
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Brent Faiyaz

Christopher Brent Wood (born September 19, 1995), known professionally as Brent Faiyaz, is an American R&B singer. He rose to prominence after he was featured on the GoldLink single "Crew" alongside Shy Glizzy in 2016, which was certified 5× Platinum by the RIAA, and earned him a nomination for the Grammy Award for Best Rap/Sung Collaboration.
- [it] Brent Faiyaz



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии