music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Chino XL, pseudonimo di Derek Keith Barbos (New York, 8 aprile 1971), è un rapper statunitense, particolarmente conosciuto e rispettato nella scena hip hop per le sue notevoli capacità d'improvvisazione nel freestyle e per la complessità dei suoi versi, caratterizzati dal sapiente utilizzo di similitudini, giochi di parole e metafore, oltreché per il suo forte egotismo e per aver avuto una breve disputa (beef) con Tupac Shakur.

Chino XL
Chino XL in concerto nel 2012
Nazionalità Stati Uniti
GenereHip hop
Periodo di attività musicale1990  in attività
Album pubblicati4
Studio4
Sito ufficiale

Biografia


Di origini portoghesi, portoricane ed afro-americane, Chino XL è nato a New York ma è cresciuto ad East Orange, nel New Jersey. Suo zio è Bernie Worrell, membro del gruppo Parliament-Funkadelic, il suo primo amore è per il rock, esibendosi in un talent show alla Clifford Scott High School nel 1987. Successivamente incontra il rapper e produttore musicale Kern Chandler, con cui inizia ad interessarsi al rap e con cui fonda il gruppo Art Of Origin.

Il demo del duo nel 1990 viene notato dalla Profile Records di New York. Charnas, direttore dell'etichetta, passa successivamente alla Def American di Rick Rubin, a cui Charnas fa ascoltare il disco, che viene giudicato meritevole, tuttavia il genere è horrorcore, una variazione dell'hardcore hip hop che enfatizza l'aggressività e la crudezza musicale e lirica: sotto Def American il duo produce diverso materiale che non viene mai alla luce. Deluso dalle circostanze, Chino si allontana dalla label e finisce nel silenzio per diverso tempo.

Nel 1995 i suoi brani No Complex e Riiot! guadagnano lo spazio “Fat Tape”, che la rivista The Source dedica ai successi underground: vi restano per tre mesi. Nel 1996 il suo ritorno è segnato dalla produzione underground Here To Save You All, album d'esordio come solista, in cui prende di mira una vasta gamma di personaggi pubblici e di rilievo. Le sue doti di rimatore pungente e critico gli fa meritare un gran numero di collaborazioni a mixtapes editi nel periodo, raggiungendo il culmine quando partecipando allo show radiofonico di DJ Sway e Tech: The Wakeup Show, guadagnandosi la stima di giganti del genere come KRS-One e Kool G Rap.

Il rapper in quanto originario di New York viene citato da Tupac nella sua canzone 'Hit em up'

Dichiaratosi molto influenzato da LL Cool J, Chino ha lavorato con artisti come Ras Kass, Kool G Rap, Canibus, Proof dei D12, Beatnuts, Killah Priest, Common, mentre ha in programma collaborazioni con Brotha Lynch Hung, RZA, Spice 1, Treach, Shyne, Foesum, Das EFX, Flesh-n-Bone. È un membro del Mensa[1].


Discografia



Album in studio



EP



Note


  1. RapIndustry.com Chino XL Interview, with Sway and King Tech, in RapIndustry.com. URL consultato l'11 ottobre 2007.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 46357926 · ISNI (EN) 0000 0000 5552 4726 · Europeana agent/base/69111 · LCCN (EN) no96048355 · GND (DE) 135007275 · WorldCat Identities (EN) lccn-no96048355
Portale Biografie
Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Chino XL

Derek Emmanuel Barbosa (born April 8, 1974), better known by his stage name Chino XL, is an American rapper, and actor. He has released four solo studio albums, in which his most recent – Ricanstruction: The Black Rosary – won the 2012 HHUG Album of the Year award [1]

[fr] Chino XL

Chino XL, de son vrai nom Derek Keith Barbosa, né le 8 avril 1971 dans le Bronx, New York, est un rappeur et acteur américain d'origine africaine et portoricaine, connu pour sa technique et ses punchrimes[1]. Au fil de sa carrière, il collabore dans de nombreux projets importants de la scène hip-hop. Chino se lance dans le rap en 1986, comme il l'explique dans son titre Don't Say A Word. Il compte quatre albums solo, dont le plus récent RICANstruction: The Black Rosary, est récompensé du prix HHUG Album of the Year en 2012[2]. Il est le neveu de Bernie Worrell du groupe Parliament/Funkadelic[3], et également membre de la Mensa[4],[5].
- [it] Chino XL



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии