music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Eydie Gormé, nome d'arte di Edith Gormezano (New York, 16 agosto 1928Las Vegas, 10 agosto 2013), è stata una cantante statunitense.

Eydie Gormé
Eydie Gormé nel 1962
Nazionalità Stati Uniti
GenereEasy listening
Swing
Musica latina
Periodo di attività musicale1954  2009
Album pubblicati38
Raccolte5
Sito ufficiale

Biografia


Nasce nel Bronx di New York da una famiglia di origine sefardita, il padre è siciliano, mentre la madre è libanese. In casa si parlano diverse lingue, in particolare giudeo-spagnolo, che ha molte affinità con lo spagnolo. Si diploma nel 1946 alla Taft High School, la stessa frequentata negli stessi anni dal regista Stanley Kubrick. Grazie alla conoscenza della lingua spagnola, trova lavoro alle Nazioni Unite come traduttrice simultanea.

Nello stesso periodo esordisce come cantante nelle orchestre di Tex Beneke, ex-cantante nella big band di Glenn Miller, e del meno conosciuto Tommy Tucker, prima di mettersi in proprio nel 1952.

Nel 1954 la rete televisiva NBC la ingaggia nella prima edizione del Tonight Show, dove ha l'opportunità di lavorare con Steve Lawrence. Fra i due nasce un'intesa artistica e sentimentale, che nel 1957 sfocia nel matrimonio. Steve & Eydie, come si faranno chiamare, sarà la prima coppia canora creata e lanciata dalla televisione americana.

Steve & Eydie portano il loro status di coniugi affiatati anche sul palcoscenico, scambiandosi battute ironiche e divertenti, con confidenze e riferimenti alla loro vita di marito e moglie. Nel 1960 guadagnano un Grammy Award come miglior gruppo vocale per la canzone We Got Us e nel 1979 incidono con grande successo una cover di Hallelujah, canzone vincitrice dell'Eurovision Song Contest di quell'anno per lo Stato di Israele, sotto lo pseudonimo di Parker and Penny. Nel 1995 sono stati ammessi alla Songwriters Hall of Fame per il contributo dato alla musica nella loro lunga carriera.

Eydie Gormé ha avuto comunque anche un'ottima carriera solista. Nel 1963 riesce a piazzare Blame it on the Bossa Nova nelle classifiche USA dei più venduti, e ne incide anche una versione in lingua italiana, curata da Giorgio Calabrese, dal titolo Colpa della bossa nova. Nel 1967 ottiene un Grammy Award come miglior voce femminile per l'interpretazione di If He Walked Into My Life di Jerry Hermann (dal musical Mame), anche questo adattato in italiano da Calabrese, ma interpretato da Mina col titolo Se tornasse casomai. Nel 1995 partecipa all'auditorium di Los Angeles alla grande festa, ripresa anche dalla televisione, per gli 80 anni di Frank Sinatra.

Oltre all'easy listening, frequenti sono state le incursioni della Gormé nel repertorio latino con diversi album, i più venduti dei quali restano quelli in cui canta accompagnata dal trio Los Panchos, famoso gruppo di musica tradizionale messicana.

Dal suo matrimonio con Steve Lawrence sono nati due figli: David, autore di musica, e Michael, morto nel 1986 a soli 23 anni per fibrillazione ventricolare, a seguito di un difetto non diagnosticato della conduzione dell'impulso cardiaco.

Eydie Gormé muore il 10 agosto 2013, sei giorni prima del suo ottantacinquesimo compleanno dopo una breve malattia; è sepolta all' Hillside Memorial Park di Los Angeles.

Steve Lawrence dichiarò: "Eydie è stata la mia compagna sul palco e nella vita per oltre 55 anni. Mi sono innamorato di lei dal primo momento in cui l'ho vista e ancor di più quando l'ho sentita cantare per la prima volta. La mia perdita personale è inimmaginabile ma il mondo ha perso una delle più grandi cantanti pop di tutti i tempi".


Collegamenti



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 56175364 · ISNI (EN) 0000 0000 5955 4199 · Europeana agent/base/49414 · LCCN (EN) no91021542 · GND (DE) 134844343 · BNE (ES) XX956121 (data) · BNF (FR) cb14182557c (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-56175364
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Eydie Gormé

Eydie Gormé (Nachname auch in der Schreibweise Gorme,[1] * 16. August 1928 in New York City als Edith Garmezano; † 10. August 2013 in Las Vegas, Nevada[2]) war eine US-amerikanische Popmusik-Sängerin. Als Solistin und im Duett mit ihrem Ehemann Steve Lawrence veröffentlichte sie von den 1950er bis zu den 1970er Jahren mehrere erfolgreiche Schallplatten. Für ihre Platten und Fernsehproduktionen wurde sie mit zahlreichen Grammys ausgezeichnet.

[en] Eydie Gormé

Eydie Gormé (/ˈiːdi/ EE-dee; born Edith Gormezano; August 16, 1928 – August 10, 2013) was an American singer who had hits on the pop and Latin pop charts. She sang solo and in the duo Steve and Eydie with her husband, Steve Lawrence, on albums and television. She also performed on Broadway and in Las Vegas.

[es] Eydie Gormé

Edith Gormezano (Nueva York, 16 de agosto de 1928-Las Vegas, 10 de agosto de 2013),[1] conocida como Eydie Gormé,[2] fue una cantante estadounidense de origen judío sefardí a quien se le reconoce, al igual que a su esposo, Steve Lawrence, la contribución de mantener vivo y vigente el repertorio clásico de música pop.[cita requerida]

[fr] Eydie Gormé

Eydie Gormé, née le 16 août 1928 à New York et morte le 10 août 2013 à Las Vegas, est une chanteuse américaine de musique pop et de pop latino. Elle est connue pour avoir formé un duo avec le chanteur Steve Lawrence, son époux, pendant cinquante ans. Ayant enregistré une quarantaine d'albums, son plus important succès sur disque est Blame It on the Bossa Nova, paru en 1963[1].
- [it] Eydie Gormé

[ru] Горме, Эйди

Э́йди Горме́ (англ. Eydie Gormé, имя при рождении — Эдит Гормезано (англ. Edith Gormezano); 16 августа 1928 — 10 августа 2013) — американская певица, исполнительница известных испанских песен, мать известного композитора Дэвида Лоуренса.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии