music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Gary Low, pseudonimo di Luis Romano Peris Belmonte (Roma, 7 giugno 1954), è un cantante e compositore italiano, tra i pionieri del genere italo disco all'inizio degli anni ottanta del XX secolo.

Gary Low
Gary Low negli anni ottanta
Nazionalità Italia
GenereItalo disco
Dance
Periodo di attività musicale1982  ?
EtichettaIl Discotto
CAT Record
Hispavox
Power Records
Savoir Faire Records
Album pubblicati7
Studio4
Raccolte3

Biografia


Luis Romano Peris Belmonte è nato a Roma nel 1954 da genitori spagnoli provenienti dalla Catalogna[1]; il padre, musicista a sua volta, era uso effettuare numerose tournée all'estero e in una di queste, in Sudafrica, il giovane Luis Romano si mise in luce come cantante ad appena sei anni[2]. Trascorse l'infanzia tra la capitale italiana e Barcellona, nel distretto di Sarrià, dove i suoi genitori possedevano un'abitazione[3].

Nel 1982 entrò in contatto con i produttori e autori Pierluigi Giombini e Paolo "Paul" Micioni (quest'ultimo dei Traks, con cui Low collaborò) i quali stavano allestendo una scuderia di performer cui fare interpretare le loro prime produzioni italo disco: insieme a Gary Low figuravano Gazebo (Paul Mazzolini) e Ryan Paris (Fabio Roscioli) cui furono affidate rispettivamente Masterpiece e Dolce Vita[4]; a portare al successo Gary Low fu invece You Are A Danger, al pari alle citate tra le più significative di tale filone musicale[4]. Di You Are A Danger fu realizzata anche una versione più marcatamente dance di 12" che il 26 marzo 1983 entrò sul mercato statunitense direttamente al numero 72 della classifica Dance / Disco Top 80 di Billboard[5].

Sulla scorta di quel successo Gary Low incise nel 1983 per CAT Record il suo primo LP, Go On, da cui furono tratti in quello stesso anno tre singoli, Forever, Tonight And All My Life e I Want You; nel 1984 fu la volta di un remake, La colegiala, originariamente eseguita da Rodolfo y su Tipica; tale incisione ebbe un vasto successo internazionale[3], tanto da conquistare il disco di platino in Giappone e Messico[3]. A dispetto dei riconoscimenti di vendita ottenuti, tuttavia, Gary Low scoprì a metà decennio che, al pari di altri artisti di quel periodo come il citato Gazebo, Den Harrow o Sabrina Salerno[3], il contratto discografico firmato gli garantiva scarsissimi o nulli guadagni; decise quindi di far causa a CAT Record per recuperare parte dei guadagni sulle vendite dei dischi. Durante la causa gli fu proibito dal tribunale di legarsi ad altre etichette[3] e per mantenersi aprì una palestra[3]. Pur vincendo la causa non riuscì mai a rientrare dei mancati guadagni perché l'etichetta fallì, e lo stesso successe con Hispavox, suo distributore in Spagna[3].

Dopo un'operazione di tumore nel 1990 di fatto interruppe l'attività artistica[3] per continuare a tempo pieno nella propria impresa ginnica, nel frattempo espansa con l'apertura di altre palestre[3].

Nel 2015 tornò a proporre una sua produzione originale, Bailame así, singolo da lui interpretato insieme a Gazebo[6][7]; a seguire, tra il 2016 e il 2017, altre produzioni distribuite su piattaforma digitale, No te aguanto más, Bombon, I Like It e Get Up.


Discografia



Album



Raccolte



Singoli



Note


  1. Italo Disco Story, pag. 191.
  2. Italo Disco Story, pag. 192.
  3. (ES) Nando Cruz, Gary Low, ídolo de la música disco de los 80, vuelve a actuar en Italia, in El Periódico de Catalunya, Barcellona, 29 dicembre 2008. URL consultato il 18 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2017).
  4. Italo Disco Story, pag. 121.
  5. (EN) Dance / Disco Top 80, in Billboard, 26 marzo 1983, p. 43. URL consultato il 18 luglio 2017.
  6. Gary Low torna con «Bailame así» (con il supporto di Gazebo), in Rock Online Italia, 9 giugno 2015. URL consultato il 18 luglio 2017.
  7. Intervista a Gary Low, mito degli anni ottanta: oggi spopola col suo «Bailame así», in Marvit News, Cagliari, 13 agosto 2015. URL consultato il 18 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2017).

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 6545156858666449780001 · Europeana agent/base/124794
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Gary Low

Luis Romano Peris Belmonte (born 7 June 1954), known by his stage name Gary Low, is an Italian singer. He recorded several musical works in both English and Spanish. His recording of "I Want You" is prominently sampled on Washed Out's "Feel It All Around", used as the opening theme song of the television series Portlandia.[2]

[es] Gary Low

Gary Low (Roma, 1954) es el nombre artístico del cantante ítalo-español Luis Romano Peris Belmonte, muy famoso en los años ochenta por sus canciones "La colegiala", "You Are a Danger" y "I Want You".
- [it] Gary Low



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии