music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Hanne Haller, all'anagrafe Hannelore Haller, nota anche con lo pseudonimo di Hansi Echer e Joan Haliver (Rendsburg, 14 gennaio 1950Tegernsee, 15 novembre 2005), è stata una cantante, compositrice, produttrice discografica, paroliera e pianista tedesca.

Hanne Haller
Hanne Haller fotografata al termine di un concerto
Nazionalità Germania
GenereSchlager
Pop
Folk
Country
Periodo di attività musicale1972  2005
StrumentoVoce
Pianoforte
EtichettaAriola
BASF
Metronome
Sony BMG
GruppiMut Zur Menschlichkeit
Album pubblicati54
Studio17
Live37
Sito ufficiale

Nel corso della sua carriera, negli anni settanta[1][2][3][4][5], pubblicò oltre una quarantina di album (a cui va aggiunta una decina di raccolte postume)[6] e si aggiudicò per tre volte la Goldene Stimmgabel[2][4]. Fu inoltre autrice e produttrice di brani di artisti quali Jürgen Drews, Katja Ebstein, Wolfgang Fierek, Rex Gildo, Karel Gott, Johannes Heesters, Ingrid Peters, Daliah Lavi e Milva[2][3][4][5][7][8] e scoprì il gruppo Wind e la cantante Rosanna Rocci[3].

Tra i suoi brani di maggiore successo, figurano Am Tag, als die Liebe zu mir kam, Resi, i hol di mi mein'm Traktor ab, Mein Lieber Mann, Samstagabend, Schatz, ich will ja nicht meckern, Vater unser, Weil du ein zärtlicher Mann bist, ecc.[1][2][3][7][8]


Biografia


Hannelore Haller nacque a Rendsburg, nello Schleswig-Holstein, il 14 gennaio 1950[1][2]. La madre era una cantante lirica.[4][8]

In età scolare, suonò la batteria assieme ad gruppo musicale di Ronnenberg, chiamato The Rooks.[1][8] Nel 1968, iniziò a studiare per diventare insegnante di educazione fisica, ma dovette abbandonare a causa di una grave malattia[1][2]; sempre nello stesso anno, fondò un coro gospel [1].

Nel 1970 si diplomò come assistente sanitaria[1][8], ma l'anno seguente decise di dedicarsi totalmente alla musica[1]. Apprese quindi il pianoforte[2] e incise il suo primo album, intitolato Applaus für Hanne Haller[1][2], che non verrà però mai pubblicato a causa del fallimento dell'etichetta discografica[2].

Trasferitasi a Monaco di Baviera.[1][2][4], ebbe finalmente modo di realizzarsi artisticamente, diventando autrice musicale. Compose per sé ma soprattutto per altri artisti sotto lo pseudonimo Hansi Echer,[1][3] facendo subito centro con Wohin der Wind die Blätter weht, che venne inciso da Karel Gott.[3]

Raggiunse quindi il successo anche come cantante, nel 1981, grazie al brano Samstagabend.[3][4][5] L'anno seguente, fondò assieme a Bernd Meinunger una propria etichetta discografica.[3]

Nel 1983 pubblicò il terzo album dal titolo Augenblicke, che le valse il premio della Phonoakademie.[2][4][5]

Nel 1985 compose per il gruppo Wind il brano Für alle, che si piazzò al secondo posto del Grand Prix internazionale di Göteborg.[2][3][4][5][7][8]

Nel 1991 incise il brano Am Tag, als die Liebe zu mir kam, che raggiunse il primo posto della classifica della ZDF.[3] L'anno seguente, vinse il torneo "Schlager 92" grazie al brano Schatz, ich will ja nicht meckern.[1]

Nella metà degli anni novanta le venne diagnosticato per la prima volta un cancro al seno.[2]

Il 2 febbraio 2003 iniziò una tournée che proseguì anche nel 2004.[1] Nel novembre 2004 pubblicò il suo ultimo CD, intitolato Gute Nachricht.[3][4][5]

Hanne Haller morì alle 3 del mattino[8] del 15 novembre 2005 a Tegernsee per una recidiva tumorale, dopo cinque settimane di coma[4] , a soli 55 anni. Venne sepolta nel cimitero di Egenstedt.[1]


Discografia parziale



Album



Riconoscimenti



Note


  1. (DE) Hanne Haller - Steckbrief, su schlagerplanet.com, SchlagerPlanet. URL consultato il 22 febbraio 2020.
  2. (DE) In Erinnerung an Hanne Haller, su schlagerplanet.com, SchlagerPlanet. URL consultato il 22 febbraio 2020.
  3. (DE) Hanne Haller, su gutelaunetv.de, Gute Laune.TV. URL consultato il 21 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2015).
  4. (DE) Schlagersängerin Hanne Haller ist tot, in Der Stern, 15 novembre 2005. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  5. (DE) Schlagersängerin Hanne Haller gestorben, in MOPO.de, 16 novembre 2005. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  6. (DE) Diskographie, su hannehaller.de, Hanne Haller - Sito ufficiale. URL consultato il 22 febbraio 2020.
  7. (DE) Diskographie, su whoswho.de, Who's Who. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  8. (DE) Krebsdrama um Hanne Haller, in Hamburger Abendblatt, 15 novembre 2005. URL consultato il 22 febbraio 2020.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 28180255 · ISNI (EN) 0000 0000 5543 7200 · Europeana agent/base/114937 · GND (DE) 130530549 · WorldCat Identities (EN) viaf-28180255
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Hanne Haller

Hanne Haller (January 14, 1950 in Rendsburg, Germany - November 15, 2005 in Tegernsee, Germany; full name Hannelore Haller) was a German pop singer (genre known as "schlager" in German), composer, writer, producer, and sound engineer.

[es] Hanne Haller

Hanne Haller (Rendsburg, 14 de diciembre de 1950 – Tegernsee, 15 de noviembre de 2005) fue una cantautora alemana de baladas schlager.
- [it] Hanne Haller



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии