music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Rosanna Rocci (Soletta, 28 ottobre 1968) è una cantante di genere schlager svizzera, di origini italiane.

Rosanna Rocci
Nazionalità Svizzera
GenereSchlager
Pop
Periodo di attività musicale1986  in attività
Strumentovoce, organetto
Album pubblicati18
Sito ufficiale

Biografia


Nata in Svizzera, Rosanna Rocci si è trasferita in Italia a quattro anni, in Abruzzo, la regione d'origine della sua famiglia. Qui ha trascorso il resto dell'infanzia e l'adolescenza, imparando tra l'altro a suonare l'organetto con l'aiuto del nonno Vincenzo.

Il suo talento canoro è stato scoperto dalla cantante e compositrice tedesca Hanne Haller nel corso di un evento musicale in Germania Ovest: nel 1986 Rosanna ha così potuto incidere alcuni singoli, coi quali ha riscosso un immediato successo nel suo Paese e quindi in tutta l'area germanica. La sua popolarità è andata aumentando grazie a Tony Christie e Umberto Tozzi che l'hanno chiamata per aprire i loro tour.

La discografia di Rosanna Rocci consta di brani in italiano, tedesco, spagnolo e inglese, ma non sono pochi quelli in cui la cantante passa da una lingua a un'altra; artista prettamente pop, si è cimentata in più generi, dallo schlager alla dance.

Nel 2015 Rosanna Rocci ha inciso il singolo Lo vorrei (Ich Will), accompagnato da due videoclip, uno dei quali è stato girato a Roma. Nel 2021 ha duettato col figlio in Io canto per te.


Vita privata


Nel 1997 ha sposato il collega tedesco Michael Morgan, col quale ha eseguito alcuni duetti, tra cui una cover di Felicità, brano portato al successo da Al Bano e Romina Power. Dal matrimonio è nato il figlio Luca, cantante anche lui. Nel 2012 la coppia ha annunciato la separazione.

Attualmente[Da quando?] vive in Germania, a Colonia.


Discografia parziale



Album in studio



Singoli



Trasmissioni televisive



Omaggi



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 79722769 · ISNI (EN) 0000 0001 3283 3427 · GND (DE) 134670000 · WorldCat Identities (EN) viaf-79722769
Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии