Howard Victor Carpendale (Durban, 14 gennaio 1946) è un cantante, compositore, attore ed ex sportivo sudafricano.
![]() |
Questa voce sugli argomenti compositori e attori sudafricani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento cantanti sudafricani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Howard Carpendale | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Schlager Rock Pop rock |
Strumento | voce |
Album pubblicati | 37 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Artista cosmopolita, vive dividendosi fra tre continenti, Africa, Europa, America. È padre dell'attore Wayne Carpendale, nato in Germania Ovest.[1][2][3] .
Durante la sua adolescenza Howard Carpendale ha praticato vari sport, tra cui il getto del peso (disciplina per la quale era considerato una promessa): trasferitosi in Europa, ha vissuto dapprima nel Regno Unito e poi in Germania Ovest, dove ha fatto parte di una squadra di rugby; per un anno ha anche corso in Formula 3.
Nel 1968 ha inciso il suo primo album e da allora si è dedicato soprattutto alla musica, a parte qualche esperienza di attore (è stato il protagonista di un film tedesco ed è apparso in alcune serie tv statunitensi). Ha ottenuto successo negli anni settanta e ottanta con diverse canzoni (la più famosa è Hello Again, del 1984), passando con disinvoltura dalla musica schlager a brani decisamente rock.
Ha venduto oltre 30 milioni di dischi (molti dei quali nei paesi di lingua tedesca), e gli sono stati assegnati ben tre Echo Award, di cui uno alla carriera.
Insieme a Joachim Horn-Bernges e Willy Molco ha composto la canzone Libertà per Al Bano e Romina Power, sotto lo pseudonimo Springbock. Ha inoltre collaborato più volte con la Royal Philharmonic Orchestra.
Dal 2018 risiede a Monaco di Baviera, dopo aver trascorso vent'anni prevalentemente in Florida.
Si è sposato due volte: dal primo matrimonio è nato Wayne Carpendale, dal secondo l'altro figlio Cass.
![]() |
Questa sezione sull'argomento attori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12569053 · ISNI (EN) 0000 0000 5941 3230 · Europeana agent/base/44545 · LCCN (EN) no2005080982 · GND (DE) 118895699 · BNE (ES) XX1757448 (data) · J9U (EN, HE) 987008816728505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2005080982 |
---|
![]() |
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() |