music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Isabelle Aubret, nata come Thérèse Coquerelle (Lilla, 27 luglio 1938), è una cantante francese.

Isabelle Aubret
Isabelle Aubret nel 2010
Nazionalità Francia
Sito ufficiale

Biografia


Isabelle è la quinta di undici figli di una famiglia operaia. A 14 anni lascia la scuola per iniziare a lavorare nella stessa fabbrica del padre ma riesce a continuare a seguire gli studi di recitazione e danza classica le sue grandi passioni. Nello stesso anno vince in campionato nazionale francese di ginnastica ma partecipa anche a diversi concorsi locali per giovani cantanti che la porteranno nel 1960 ad esibirsi, sempre nell'ambito di un concorso, nel tempio della musica parigina, l'Olympia, il cui direttore Bruno Coquatrix la aiuta ad ottenere una scrittura in un cabaret di Pigalle dove ha modo di farsi notare dall'industria discografica transalpina e farsi conoscere dal grande pubblico.

Nel 1962 viene scelta dalla Television francese come concorrente della settima edizione dell'Eurovision Song Contest 1962 con la canzone Un premier amour composta da Claude-Henri Vic e da Roland Stephane Valade e si classifica al primo posto.

La Aubret ha partecipato numerose volte alle selezioni francesi per l'Eurofestival. La prima volta nel 1961 con Le gars de n'importe où che si classifica al secondo posto. Nel 1976 con Je te connais déjà non supera le semifinali mentre nel 1983 con la patriottica France, France arriva al terzo posto.

Nel 1963 rimane coinvolta in un grave incidente automobilistico che la tiene distante dalle scene per molto tempo e tra l'altro le fa perdere l'occasione di partecipare al film di Jacques Demy Les Parapluies de Cherbourg.

Nel 1968 ritorna alla manifestazione e si classifica terza con La source scritta da Daniel Faure, Henri Dijan e Guy Bonnet. La canzone si ispira ad una leggenda che aveva anche ispirato il regista svedese Ingmar Bergman per il film La fontana della vergine.

Negli anni settanta, dopo numerosi successi nei teatri nazionali, organizza diverse tournée all'estero, anche queste di grande successo. Nel 1976 partecipa e vince come migliore cantante al Festival della musica di Tokyo.

Nel 1981 resta vittima di un altro incidente, cadendo da un trapezio si frattura entrambe le gambe e sarà costretta ad una lunga e dolorosa convalescenza ma che non le impedisce di continuare a registrare canzoni apprezzate sia dal pubblico che dalla critica.

Nel 1992 riceve dalle mani del presidente François Mitterrand la Legion d'onore e nel 2001 festeggia 40 anni di carriera con una nuova serie di concerti al Bobino.


Discografia parziale



Altri progetti



Collegamenti esterni


Predecessore Vincitori dell'Eurovision Song Contest Successore
Jean-Claude Pascal
1961
1962
Grethe & Jørgen Ingmann
1963
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44440131 · ISNI (EN) 0000 0000 7826 2378 · Europeana agent/base/152230 · LCCN (EN) no98044719 · GND (DE) 135332907 · BNE (ES) XX1793821 (data) · BNF (FR) cb131853562 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no98044719
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Isabelle Aubret

Isabelle Aubret (* 27. Juli 1938 in Lille; eigentlich Thérèse Coquerelle) ist eine französische Sängerin. Sie vertrat Frankreich zweimal beim Eurovision Song Contest, 1962 gewann sie den Wettbewerb. Zudem erreichte sie 1952 bei den französischen Turnmeisterschaften den ersten Platz.

[en] Isabelle Aubret

Isabelle Aubret (French pronunciation: ​[izabɛl obʁɛ]; born Thérèse Coquerelle; 27 July 1938) is a French singer best known for winning the Eurovision Song Contest in 1962 with the song "Un premier amour".

[es] Isabelle Aubret

Isabelle Aubret (Lille, 27 de julio de 1938) es una cantante francesa.
- [it] Isabelle Aubret

[ru] Изабель Обре

Изабель Обре (фр. Isabelle Aubret, настоящее имя Тереза Кокрель, фр. Thérèse Coquerelle; родилась 27 июля 1938 года, Маркетт-ле-Лилль) — французская певица, победитель конкурса песни Евровидение 1962 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии