Jean-Claude Pascal, pseudonimo di Jean-Claude Villeminot (Parigi, 24 ottobre 1927 – Clichy, 5 maggio 1992), è stato un cantante, attore e stilista francese.
Jean-Claude Pascal (a destra) con il fotografo Horst Grund (1968)
Biografia
Figlio di un industriale e nipote di un grande sarto, Pascal ottenne una medaglia al valore combattendo nella 2ª Divisione corazzata francese contro i tedeschi durante la seconda guerra mondiale[1].
Dopo la guerra studiò alla Sorbona e il suo talento di disegnatore gli consentì di diventare uno stilista per Christian Dior[1]. Entrò nel mondo dello spettacolo con la confezione dei costumi per la piece teatrale Don Juan, e apparve in una famosa edizione de la signora delle camelie portata in scena nel 1949 dall'attrice Edwige Feuillère[1]. L'interesse per la recitazione e l'amicizia con l'attore Michel Auclair portarono Pascal a debuttare come attore cinematografico[1] in Quattro rose rosse (1951). Elegante e dotato di grande charme[1], Pascal non tardò ad affermarsi, proseguendo la carriera con altri film come Sissi, la favorita dello zar (1959), con Romy Schneider, e Angelica e il gran sultano (1968), con Michèle Mercier.
Parallelamente alla carriera di attore, all'inizio degli anni sessanta, Pascal entrò anche mondo della canzone come compositore e cantante di successo[1], vincendo l'Eurovision Song Contest 1961 per il Lussemburgo cantando Nous les amoureux. Tornò all'Eurofestival nel 1981 con C'est peut-être pas l'Amérique.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии