music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Jul (talvolta reso graficamente come JuL), pseudonimo di Julien Mari (Marsiglia, 14 gennaio 1990), è un rapper francese.

Jul
Nazionalità Francia
GenereHip hop
Hip hop francese
Trap
Periodo di attività musicale2007  in attività
EtichettaD'or et de platine

È l'artista con più vendite di album nella Storia del rap francese, nonché l'artista francese più ascoltato nel decennio 2010-2019 su Spotify[1] e il secondo artista con più vendite in Francia nello stesso decennio.[2]


Biografia


Originario del quartiere di Marsiglia Saint-Jean-du-Désert,[3] Jul ha iniziato a rappare all'età di dodici anni,[4] e tra i quattordici e i sedici anni ha giocato nelle giovanili dell'Olympique Marsiglia.[5] Dopo avere lavorato in cantiere con suo padre per un anno circa, ha deciso all'età di diciotto anni di dedicarsi al rap a tempo pieno, con il nome di "Juliano 135".[6] Viene notato dall'etichetta discografica marsigliese Liga One Industry, con la quale adotta lo pseudonimo "Jul" e si unisce ai "Ghetto Phénomène", insieme ai rapper Veazy, Houari, Friz e Bil-K, e nel frattempo continua a realizzare brani da solista.[7][8]

Ha pubblicato il suo primo singolo, Sort le cross volée, nel novembre 2013.[9] Il singolo è seguito a febbraio 2014 da un intero album, Dans ma paranoïa, che verrà certificato disco di platino.[10] Dopodiché, nel 2014 Jul ha pubblicato Lacrizeomic, uno "street album",[11] e il suo secondo album completo Je trouve pas le sommeil.[12]

A giugno 2015, ha pubblicato il suo terzo album in studio Je tourne en rond, che ad oggi è certificato doppio disco di platino,[13] e My World, che viene certificato disco d'oro in tre giorni, e che diventerà poi disco di diamante,[14] l'unico della carriera di Jul insieme a L'Ovni, pubblicato nel 2016.[15] Dopo avere pubblicato Je tourne en rond, Jul ha lasciato la Liga One Industry per fondare la sua etichetta, che ha chiamato D'or et de platine.[7]

Dopo avere pubblicato Je ne me vois pas briller e La tête dans les nuages nel 2017, Jul ha deciso di prendersi sei mesi di pausa dalla sua musica.[16] È tornato a pubblicare musica il 14 giugno 2018 con l'album Inspi d'ailleurs,[16] seguito da La Zone en personne a dicembre dello stesso anno.[17] Nel 2019 ha pubblicato Rien 100 Rien[18] e C'est pas des des LOL.[19] Nel 2020, oltre ad avere pubblicato gli album La Machine e Loin du monde, ha partecipato ad un progetto con i rapper di Marsiglia SCH, Naps, L'Algérino, Alonzo, Kofs e Soso Maness, chiamato 13 Organisé.[20]

Oltre a partecipare al 13 Organisé, nel 2021 Jul ha anche ispirato la creazione di un gruppo di 157 rapper marsigliesi e parigini chiamato Le classico organisé, al quale hanno partecipato i rapper del 13 Organisé, Da Uzi, Koba LaD, Gims, Le Rat Luciano, Gazo, Lacrim, PLK, Timal, Sofiane, Vegedream, Kaaris e molti altri.[21][22][23] Dopo Le Classico organisé, Jul ha pubblicato a novembre 2021 Indépendance.[24]

Nel 2022, Jul ha pubblicato l'album Extraterrestre e si è esibito allo Stade Vélodrome, lo stadio dell'Olympique Marsiglia.[25][26] A ottobre dello stesso anno, è comparso nell'album Salvatore vive del rapper italiano Paky, nel brano La Bellavita.[27]


Discografia



Album



Note


  1. (FR) Artistes de la décennie les plus écoutés sur Spotify France : le rap emporte tout, su Europe 1. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  2. (FR) Team Mouv', Jul égale Francis Cabrel et Mylène Farmer et se place derrière Johnny Hallyday, su Mouv', 7 maggio 2021. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  3. (FR) Marseille : crispation autour des retours au quartier de Jul, su LaProvence.com, 13 luglio 2017. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  4. (FR) Jul, rappeur hyperactif et capitaine d'équipe, su LExpress.fr, 22 dicembre 2017. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  5. (FR) Double Contact - Ghetto Phénomène: "Jul a joué à l’OM, il aurait pu percer dans le foot", su RMC SPORT. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  6. (FR) Orelsan et Angèle: leur feat très attendu «Evidemment» enfin dévoilé !, su MCE TV, 28 ottobre 2022. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  7. Libération.fr – Jul expliqué à vos darons, su Libération.fr. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  8. (FR) Ghetto Phénomène: "Même si Jul est en solo, il fait partie du groupe!", su MCE TV, 8 settembre 2016. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  9. (FR) Prisma Média, Jul - La biographie de Jul avec Gala.fr, su Gala.fr. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  10. (FR) Les certifications, su SNEP. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  11. Jul - Lacrizeomic - ultratop.be, su www.ultratop.be. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  12. (FR) Jul, l'ovni du rap français ?, su L'Éclaireur Fnac, 11 agosto 2022. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  13. (FR) Jul, le feuilleton de l'été, su www.vice.com. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  14. (FR) Jul : disque d’or en 3 jours les chiffres de ventes renversants de son album MY WORLD, su Rapelite.com. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  15. (FR) Jul ou le triomphe d'un rappeur sans bling-bling, su LEFIGARO, 27 dicembre 2016. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  16. (FR) Generations, Generations, su Generations, 29 giugno 2018. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  17. archive.wikiwix.com, https://archive.wikiwix.com/cache/index2.php?url=https://www.booska-p.com/new-jul-nom-date-de-sortie-et-cover-de-son-nouvel-album-n97526.html#federation=archive.wikiwix.com&tab=url. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  18. (FR) Emeline Laurence, JuL débarque au Vélodrome en Twingo et en claquettes chaussettes, su Mouv', 13 giugno 2019. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  19. (FR) Jul dévoile un nouvel album de 38 tracks, C'est pas des LOL [Sons], su RAPRNB, 5 dicembre 2019. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  20. (FR) Team Mouv', Jul annonce “Bande organisée” avec SCH, Naps, Kofs, Soso Maness…, su Mouv', 13 agosto 2020. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  21. (FR) Team Mouv', "Le Classico Organisé" : "Loi de la calle" avec Jul, Da Uzi, Niro, Kofs... pète les scores sur Spotify, su Mouv', 23 ottobre 2021. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  22. (FR) Jul: son nouvel album Le Classico Organisé déjà certifié disque d’or !, su MCE TV, 20 novembre 2021. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  23. (FR) Justin Noto, SCH, Sofiane, Kaaris, PLK : l’incroyable liste d’artistes attendus sur « Classico organisé », su Interlude, 22 settembre 2021. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  24. (FR) Team Mouv', Jul dévoile la tracklist de son album "Indépendance", su Mouv', 2 dicembre 2021. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  25. "Extraterrestre": Jul annonce un nouvel album pour le 3 juin et dévoile un premier single, su BFMTV. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  26. (FR) On vous raconte comment Jul a retourné le Vélodrome !, su https://www.booska-p.com/. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  27. francy279, PAKY: esce “SALVATORE VIVE”, il secondo capitolo della sua storia, su spettacolomusicasport.com, 28 ottobre 2022. URL consultato il 28 ottobre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 315542532 · ISNI (EN) 0000 0004 4899 6601 · GND (DE) 1137473126 · BNF (FR) cb169620964 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-315542532
Portale Biografie
Portale Hip hop

На других языках


[fr] Jul (rappeur)

Julien Mari[1] dit Jul (/dʒul/), stylisé JuL est un rappeur, chanteur et auteur-compositeur-interprète français, né le 14 janvier 1990 dans le 12e arrondissement de Marseille.
- [it] Jul (rapper)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии