music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Juliette Gréco (Montpellier, 7 febbraio 1927Ramatuelle, 23 settembre 2020[1]) è stata una cantante e attrice francese.

Juliette Gréco
Juliette Gréco nel 2006
Nazionalità Francia
GenereEsistenzialista
Chanson
Cabaret
Periodo di attività musicale1946  2016
Sito ufficiale

Biografia


Juliétte Gréco nel 1963
Juliétte Gréco nel 1963

Juliette Gréco nacque a Montpellier, nel dipartimento dell'Hérault (nell'Occitania francese), da padre corso, Gérard Gréco, e da madre francese originaria di Bordeaux, Juliette Lafeychine; a seguito del divorzio dei genitori, venne cresciuta dai nonni materni. Come afferma la biografia riportata nel suo sito ufficiale, ad appena sedici anni fu coinvolta nella Resistenza e, prima della conclusione della seconda guerra mondiale, venne arrestata dalla Gestapo e rischiò di essere deportata dalle truppe naziste; si salvò per la sua giovane età, ma finì internata nella prigione di Fresnes.

Nel 1946 si trasferì nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés a Parigi, dopo che la madre aveva lasciato il paese per l'Indocina assieme alla marina francese. La Gréco divenne così un'accanita bohemienne e venne considerata una musa degli esistenzialisti francesi dell'epoca. Debuttò, ancora molto giovane, esibendosi come cantante nei caffè parigini di Saint-Germain-des-Prés.

Nel 1949 conobbe il trombettista Miles Davis, giunto a Parigi – con una band composta da Tadd Dameron, Kenny Clarke, James Moody e Pierre Michelot – per una serie di concerti al Paris Jazz Festival. I due ebbero un'intensa relazione, come racconta Davis stesso nella propria autobiografia[2]. Una volta tornato negli Stati Uniti (dopo appena un paio di settimane), anche a causa di questa brusca e non voluta separazione, Davis cadde in una profonda depressione che sfociò negli anni bui dell'eroina. Davis e la Gréco, comunque, si incontrarono diverse altre volte nel corso della vita (pur avendo ormai intrapreso strade differenti) e rimasero in buoni rapporti.

Il repertorio delle canzoni di Juliette Gréco è incentrato su versi scritti da autori famosi, come Raymond Queneau (Si tu t'imagines), Jean-Paul Sartre – amico personale della cantante - (La Rue des Blancs-Manteaux), Jacques Prévert (Les feuilles mortes), testi poi messi in musica.

Attrice di rilievo, seppe distinguersi per interpretazioni notevoli anche presso il pubblico italiano, con il famoso sceneggiato televisivo Belfagor, trasmesso dalla Rai negli anni sessanta. La passione per la saga di Belfagor l'ha accompagnata per tutta la vita, spingendola nel 2001 ad apparire in un breve cameo in Belfagor - Il fantasma del Louvre.

Si sposò tre volte: con l'attore Philippe Lemaire (1953-1956), da cui ebbe una figlia, Laurence-Marie Lemaire, nata nel 1954, con l'attore Michel Piccoli (1966-1977) e col pianista Gérard Jouannest (dal 1988 al 2018, anno in cui rimase vedova).

Juliette Gréco è morta il 23 settembre 2020, all'età di 93 anni, nella sua casa di Ramatuelle, in Provenza[3].


Discografia



Filmografia



Cinema



Televisione



Libri



Note


  1. È morta Juliette Gréco, su tio.ch, 23 settembre 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
  2. Miles Davis, Quincy Jones, Miles – L'autobiografia, ed. Minimum Fax, trad. di Marco Del Freo, pp. 168-169
  3. https://www.leparisien.fr/culture-loisirs/les-obseques-de-juliette-greco-seront-celebrees-le-5-octobre-a-saint-germain-des-pres-25-09-2020-8391885.php

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 108829365 · ISNI (EN) 0000 0000 8173 7960 · SBN CFIV065671 · Europeana agent/base/54237 · LCCN (EN) n82139123 · GND (DE) 118718568 · BNE (ES) XX958081 (data) · BNF (FR) cb11905789k (data) · J9U (EN, HE) 987007426629805171 (topic) · NSK (HR) 000172122 · NDL (EN, JA) 00441574 · CONOR.SI (SL) 27182947 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82139123
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Musica
Portale Televisione

На других языках


[de] Juliette Gréco

Juliette Gréco (* 7. Februar 1927 in Montpellier; † 23. September 2020 in Ramatuelle) war eine französische Chansonsängerin und Schauspielerin. Sie wurde als „grande dame de la chanson“[1] bezeichnet und galt als Muse der französischen Existentialisten.

[en] Juliette Gréco

Juliette Gréco (French: [ʒyljɛt ɡʁeko]; 7 February 1927 – 23 September 2020) was a French singer and actress. Her best known songs are "Paris Canaille" (1962, originally sung by Léo Ferré), "La Javanaise" (1963, written by Serge Gainsbourg for Gréco) and "Déshabillez-moi" (1967). She often sang tracks with lyrics written by French poets such as Jacques Prévert and Boris Vian, as well as singers like Jacques Brel and Charles Aznavour. Her 60-year career came to an end in 2015 when she began her last worldwide tour titled "Merci".

[es] Juliette Gréco

Marie-Juliette Gréco (Montpellier, 7 de febrero de 1927-Ramatuelle, 23 de septiembre de 2020)[1] fue una cantante y actriz francesa. Fue apodada por la prensa como «La musa de los existencialistas».
- [it] Juliette Gréco

[ru] Греко, Жюльетт

Жюльетт Греко́ (фр. Juliette Gréco, 7 февраля 1927 — 23 сентября 2020) — французская актриса и певица.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии