music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Junior Cally, pseudonimo di Antonio Signore (Genzano di Roma, 10 ottobre 1991), è un rapper italiano.[2]

Junior Cally
Junior Cally quando indossava la maschera
Nazionalità Italia
GenereRapcore[1]
Rap rock[1]
Alternative hip hop[1]
Periodo di attività musicale2017  in attività
EtichettaSony Music
Album pubblicati3
Studio3

Biografia


Le poche informazioni sulla sua adolescenza ci vengono rivelate nel suo libro Il principe. È meglio essere temuto che amato dove il rapper racconta di aver convissuto per quattro anni, nella periferia romana, con una presunta leucemia a 15 anni che poi si rivelò non essere tale, ma che lo segnò a tal punto da manifestare successivamente un disturbo ossessivo compulsivo di personalità.[3] Successivamente si è così espresso in un'intervista televisiva nel 2020:

«Ho avuto un’adolescenza complicata per una presunta leucemia. Ricordo gli ospedali, ricordo mia mamma… A un certo punto ho capito che non avevo nulla perché senno sarei morto. Era un problema con le piastrine, dicevano che non potevo avere tatuaggi per questo problema e invece ho l'80% del corpo tatuato.»

Junior Cally ha ammesso di aver abusato di alcol a 20 anni per poi rendersi conto che doveva prendere in mano la sua vita e cambiarla: "Mi sono detto fai qualcosa, vivi la tua vita in modo migliore. Ho cercato di recuperare il tempo perso".[4]

Ha riscontrato notevole successo dopo l'episodio accaduto il 4 settembre 2019 nel videoclip del singolo Tutti con me, il quale ha anticipato l'uscita del suo secondo album Ricercato, rilasciato il 6 settembre 2019. Nelle prime scene del video musicale il rapper romano, conosciuto da sempre con una maschera antigas sul volto, ha deciso dopo due anni di carriera, di rivelare la sua identità mostrandosi al pubblico.


Carriera



Primi anni


Ha iniziato la propria attività musicale con la partecipazione a un concorso della casa discografica Honiro Label con il nome Socio, ma senza ottenere notevoli risultati. Dopo un periodo di pausa, il rapper ha deciso di approdare sulla scena musicale italiana con la nuova identità di Junior Cally, noto per portare sempre sul viso una maschera antigas.

Il 10 gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo singolo Alcatraz, il videoclip è stato caricato sul canale YouTube della Black Hoodie Music, è stato diretto da Alberto Basile e vanta la produzione di Jeremy Buxton.


Ci entro dentro (2017-2018)


Il 24 ottobre 2017 rilascia il singolo Magicabula con la produzione di Theodor Malkova, alter-ego di Junior Cally ai beat; con questo brano l'artista farà parlare di sé in tutta Italia raggiungendo circa 12 milioni di views solo su YouTube e il disco di platino.

Nel 19 gennaio 2018 in collaborazione con il rapper Mike Highsnob, l'artista carica su diverse piattaforme il primo dei tre volumi intitolato Wannabe con la produzione di Dat Boi Dee e la cura del videomaker Alberto Basile.

Il 5 marzo 2018 carica sul suo account Spotify il singolo Auto blu, il quale precederà l'uscita del primo album intitolato Ci entro dentro, prodotto nuovamente da Jeremy Buxton. Il titolo dell'album è da rimandare al suo passato, infatti è considerato dall'artista come un motto di rivincita verso coloro che hanno cercato di ostacolare il suo sogno di sfondare nel campo musicale.

Dopo l'uscita del suo primo album il rapper firma un contratto con la pluripremiata casa discografica Sony Music Italia.


Ricercato (2019)


Esattamente un anno dopo l'uscita del primo volume, il 18 gennaio 2019, Junior Cally e Mike Highsnob pubblicano il sequel Wannabe Vol.2 prodotto da Andry The Hitmaker.

Il 3 maggio 2019 Junior Cally fa uscire il singolo indipendente Montecarlo prodotto dal solito Jeremy Buxton per Shulala Records e Sugar Music S.r.l., videoclip diretto da Sebastiano Fernandez. A meno di un anno di distanza dall'uscita del primo album, il 6 settembre 2019 Junior Cally fa uscire su tutte le piattaforme musicali il suo secondo album musicale Ricercato, con nuovo progetto composto da 12 brani, fuori per Sony Music Italia, il rapper cerca la sua consacrazione dopo gli ottimi risultati ottenuti con i precedenti brani. Saranno presenti 9 featuring tra cui l'amicizia ormai consolidata con Mike Highsnob e nuove collaborazioni tra cui: Jake La Furia, Giaime, Clementino, Livio Cori, Samurai Jay, Il Tre, Federica Napoli ed Eddy Veerus. Le produzioni saranno seguite da diversi beatmaker italiani tra cui Jeremy Buxton, 2nd Roof, Bosca e Andry The Hitmaker. A soli 10 giorni dalla sua uscita l'album svetta in cima alle classifiche FIMI raggiungendo il primo posto dei dischi più venduti in Italia.


Sanremo 2020


Il 31 dicembre 2019 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2020, per la prima volta come artista in gara con il brano No grazie.[5]

A venti giorni dall'annuncio, la partecipazione al festival del cantante ha destato polemiche nell’opinione pubblica, scaturite dalla precedente attività artistica di Signore, e in particolare dai brani Strega e il rifacimento Si chiama Gioia, contenenti un linguaggio violento nei confronti del genere femminile, da molti ritenuto inaccettabile in un momento in cui il fenomeno (anche l'omicidio) della violenza di genere sulle donne è considerato un’emergenza sociale. Il video presenta il rapper che interagisce con una donna uccisa, insultandola. Junior Cally ha risposto che trattasi solo di un personaggio tipico del trap e del gangsta rap. Criticate sono anche le frasi politiche della canzone di Sanremo, dirette contro Matteo Salvini e Matteo Renzi.

Anche la redazione della Rai mostra pareri contrastanti al riguardo, infatti alcuni sostengono che Junior Cally dovrebbe essere escluso dal Festival. Il direttore di Rai1 Stefano Coletta e l'amministratore delegato Rai Fabrizio Salini sono a sostegno delle accuse a differenza del direttore artistico di Sanremo 2020 Amadeus, il quale ha ricordato al pubblico che altri artisti che precedentemente hanno partecipato, hanno all'attivo brani che descrivono scene misogine e violente come Marco Masini con il brano Bella stronza. Durante la seconda serata del Festival di Sanremo 2020 che vede il rapper esibirsi per la prima volta, ottiene l'ultimo posto sia per la classifica serale che per la classifica generale da parte della giuria demoscopica. Nella serata delle cover l'autore in gara con il già citato brano Vado al massimo assieme alla band VIITO ottiene il ventunesimo posto in classifica. Nella quarta serata sale nuovamente di diverse posizioni, diventando diciassettesimo. Termina il Festival davanti al solo Riki, al 22º posto, anche in virtù della squalifica di Bugo e Morgan.


Carriera calcistica


Il 14 febbraio 2020 è ufficializzato il tesseramento di Antonio Signore da parte della squadra dilettantistica Fiumicino 1926, militante nel campionato di Promozione.[6][7] A partire dal 2022 milita nel Play2Give in Terza Categoria.


Discografia



Album in studio



Singoli



Bibliografia



Note


  1. Salmo e Junior Cally: di rap non allineato, maschere e classifiche, su Rockol. URL consultato il 21 aprile 2022.
    «Entrambi fanno rap. Ma rap non convenzionale. Quello di Salmo e quello di Junior Cally è un rap difficile, spigoloso, che attinge a generi estranei all'hip hop: è quello che nel Regno Unito o negli Stati Uniti definiscono rapcore, rap rock o alternative hip hop»
  2. Perché il rapper Junior Cally si chiama così, radiomusik.it, 31 dicembre 2019.
  3. Junior Cally, chi è il rapper mascherato
  4. Intervista a Verissimo
  5. Redazione, Sanremo 2020: Ecco chi sono i 22 Big in gara della 70ª edizione del Festival, su comingsoon.it, Coming Soon, 31 dicembre 2019. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  6. Junior Cally, dopo Sanremo il calcio: giocherà per il Fiumicino, su corrieredellosport.it, 12 febbraio 2020. URL consultato il 15 febbraio 2020.
  7. Junior Cally attacca ancora... ma sul campo da calcio! Ingaggiato dal Fiumicino 2020, su amp.tgcom24.mediaset.it, 14 febbraio 2020. URL consultato il 14 febbraio 2020.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 4069157527363827300003 · LCCN (EN) n2019069188
Portale Biografie
Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Junior Cally

Junior Cally, pseudonym of Antonio Signore (born 10 October 1991) is an Italian rapper. Junior Cally owes its name to a Jamaican reggae singer, Junior Kelly, who has always been "against" the political establishment of his country.[1]
- [it] Junior Cally



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии