music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Kim Hyung-soo[1], conosciuto con lo pseudonimo K.Will (hangeul: 케이윌; Gwangju, 30 dicembre 1981), è un cantautore sudcoreano. Attivo anche come disc jockey presso la radio SBS Power FM, ha esordito nel 2006 con il singolo Dream, facente parte della colonna sonora del drama I jug-il nom-ui sarang. Ha collaborato con diversi artisti tra cui Rain, Boyfriend, Sistar e altri, e cantato numerose colonne sonore.

K.Will
K.Will nel 2013
Nazionalità Corea del Sud
GenereK-pop
Rhythm and blues
Soul
Periodo di attività musicale2006  in attività
EtichettaBig Hit Music (2006-2007)
Starship Entertainment (2008-presente)
Album pubblicati4
Studio4
Sito ufficiale

Biografia


K.Will inizia a mostrare interesse nella musica e nel canto dall'infanzia. Dopo essersi diplomato, comunica ai genitori di voler diventare un cantante; tuttavia, viene convinto a non scegliere la musica come carriera principale. Alla fine, poiché due lavori erano difficili da gestire contemporaneamente, sceglie di concentrarsi solo sulla musica. Comincia quindi a sostenere delle audizioni e cercare potenziali compositori con i quali collaborare. Mentre aiuta Rain a produrre il suo secondo album, viene notato da Park Jin-young, un influente produttore, che lo fa debuttare il 6 marzo 2007 con l'album Left Heart.

Il 2 dicembre 2008 pubblica il singolo digitale Love 119, collaborazione con il rapper MC Mong, e il 31 marzo 2009 l'EP Dropping the Tears, che vede la partecipazione di due membri delle Girls' Generation: Yuri appare nel videoclip omonimo, mentre Tiffany duetta con lui in Girl, Meets Love. A settembre dello stesso anno viene annunciato il suo debutto come attore nel web-drama Soul Special. Il successivo 5 novembre pubblica il secondo album Missing You, trainato dalla traccia Miss, Miss and Miss. Il 25 dicembre tiene il suo primo concerto da solista.

Il 10 marzo 2010 pubblica il singolo Present, mentre a maggio e luglio si esibisce live in Giappone, prima a Tokyo e poi a Osaka. Il 21 gennaio 2011 esce il singolo digitale Amazed, che vede la collaborazione di Simon D e Hyolin; sette settimane dopo, il 10 marzo, pubblica il secondo EP My Heart Beating, la cui traccia omonima consegue un all-kill. Partecipa anche a un episodio del varietà Uri gyeolhonhaess-eo-yo, al drama Spy Myeong-wol e al reality Immortal Songs 2.

Il 14 febbraio 2012 pubblica il terzo EP I Need You, preceduto di due settimane dal singolo I Hate Myself. I Need You raggiunge il secondo posto nella Billboard K-Pop Hot 100, mentre I Hate Myself il sesto. L'11 ottobre esce invece il terzo album Third Album, Part 1. Il 3 aprile 2013 pubblica il quarto album The Third Album Part 2: Love Blossom, al quale fanno seguito i tre EP Will in Fall il 19 ottobre, One Fine Day il 25 giugno 2014 e [RE:] il 25 marzo 2015.


Discografia



Album in studio



EP



Filmografia



Note


  1. Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Kim" è il cognome.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 159144928871354441246 · ISNI (EN) 0000 0003 7247 8073 · Europeana agent/base/119405 · WorldCat Identities (EN) viaf-159144928871354441246
Portale Biografie
Portale Musica
Portale Televisione

На других языках


[en] K.Will

Kim Hyung-soo (Korean: 김형수; born December 30, 1981),[1] better known by his stage name K.Will (Korean: 케이윌), is a South Korean singer. The name is a combination of the first letter 'K' of his last name 'Kim' and the English word 'Will', which means will.[2] He debuted in 2007 and has since become known for his chart-topping ballads.[3] He has also been dubbed the "Prince of OST" for his frequent Korean drama soundtrack appearances.[4][5]

[es] K.Will

Kim Hyung Soo (en hangul, 김형수; en hanja, 金賢秀; Gwangju, Corea del Sur, 30 de diciembre de 1981), conocido por su nombre artístico K.Will, es un cantante, compositor, entrenador vocal[1] y DJ surcoreano. K.Will llegó a ser conocido en Corea del Sur por primera vez a través de su sencillo «Dream» en A Love to Kill OST, lanzado en 2006. Un año después lanzó su primer álbum titulado Left Heart en 2007. K.Will regresó con su sencillo «Love 119», en diciembre de 2008. Que fue seguido por su mini-álbum Dropping the Tears en abril de 2009 y su segundo álbum Miss, Miss and Miss en noviembre de 2009.
- [it] K.Will



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии