Kari Tapani Jalkanen, nome d'arte di Kari Tapio (Suonenjoki, 22 novembre 1945 – Espoo, 7 dicembre 2010), è stato un cantante finlandese.
![]() |
Questa voce sull'argomento cantanti finlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Kari Tapio | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Schlager |
Periodo di attività musicale | 1974 – 2010 |
Etichetta | Edel Records Finland AXR Music Oy |
Album pubblicati | 40 |
Studio | 27 |
Raccolte | 13 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Durante la sua carriera, è stato uno dei cantanti più popolari in Finlandia, vendendo oltre 830 000 dischi, diventando il solista della Finlandia che ha venduto più dischi[1][2][3][4][5].
Tapio nacque a Suonenjoki, in Finlandia. Negli anni sessanta Tapio si esibì nella sua città di residenza, Pieksämäki, con delle band locali, gli ER-Quartet e Jami & The Noisemakers[6]. Nel 1966 prese lezioni di canto da Ture Ara.
Tapio era uno dei candidati per rappresentare la Finlandia all'Eurovision Song Contest 2008 con il brano Valaise yö. Alle finali si posizionò secondo e i Teräsbetoni furono scelti per rappresentare la nazione.
Tapio morì per un infarto cardiaco ad Espoo, in Finlandia[7].
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Kari Tapio. |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4539155708719522580007 · ISNI (EN) 0000 0001 3039 0829 · Europeana agent/base/18963 · LCCN (EN) n2019021230 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2019021230 |
---|
![]() |