music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Tarja Lunnas (Tampere, 11 agosto 1960) è una cantante finlandese.

Tarja Lunnas
Nazionalità Finlandia
GenereSchlager
Periodo di attività musicale1989  in attività
EtichettaBluebird, BMG Finland
Album pubblicati20
Studio13
Raccolte7

Biografia


Tarja Lunnas è salita alla ribalta nel 1989 con la sua partecipazione al festival del tango finlandese Seinäjoen Tangomarkkinat, dove è stata incoronata principessa, classificandosi 2ª dietro ad Arja Koriseva.[1] Ha successivamente lasciato il suo impiego nel campo dell'informatica per dedicarsi a tempo pieno all'attività di cantante, firmando con l'etichetta Bluebird e partecipando, nel 1990, alla selezione del rappresentante finlandese all'Eurovision Song Contest con l'inedito Naurus sun ja katseesi sun, con cui si è classificata 5ª.[2] L'anno successivo è uscito il suo album di debutto, Rakkautes sun. Ha ritentato la selezione eurovisiva finlandese nel 1994, questa volta piazzandosi 4ª con Kuka tykkää suukoista.[3]

Nel 1997 ha partecipato per la prima volta al programma televisivo canoro Syksyn sävel, ma è stata squalificata perché il suo brano Seine non rispettava i criteri necessari.[4] L'album omonimo contenente il pezzo ha però ottenuto successo, diventando il suo primo piazzamento nella classifica finlandese, dove ha raggiunto la 31ª posizione.[5] Nel 1998 l'album Pariisin kuu le ha fruttato il suo primo disco d'oro per le 20 000 copie vendute a livello nazionale.[6] Prenderà nuovamente parte a Syksyn sävel nel 1999 e nel 2000, classificandosi 3ª in entrambe le edizioni, rispettivamente con Lemmenpölyä e Paratiisisaari.[7][8]

La cantante ha continuato di godere di successo commerciale nel corso degli anni 2000, ottenendo due nuovi dischi d'oro per Onnen tahdoin jakaa e per la raccolta Kaikki parhaat,[6] nonché il suo miglior piazzamento in classifica con l'album del 2002 Oon rakastunut, che ha raggiunto il 19º posto.[9]


Discografia



Album



Raccolte



Singoli



Note


  1. (FI) Jari Peltomäki, Iskelmätähti Tarja Lunnaksen yllätyspäätös: Lopetti keikkailun – "Kilometrini on ajettu", su seiska.fi, 7 päivää, 13 agosto 2021. URL consultato l'8 dicembre 2021.
  2. (FI) Tony Latva, Muistathan: Suomen karsinnat 1990, su viisukuppila.fi. URL consultato l'8 dicembre 2021.
  3. (FI) Tony Latva, Muistathan: Suomen karsinnat 1994, su viisukuppila.fi. URL consultato l'8 dicembre 2021.
  4. (FI) Kotirinta Pirkko, Grön voitti Syksyn Sävelen Tarja Lunnas diskattiin mainoksen takia, su hs.fi, Helsingin Sanomat, 13 ottobre 1997. URL consultato l'8 dicembre 2021.
  5. (FI) Tarja Lunnas - Seine, su ifpi.fi, Musiikkituottajat. URL consultato l'8 dicembre 2021.
  6. (FI) Kulta- ja platinalevyt - Tarja Lunnas, su ifpi.fi, Musiikkituottajat. URL consultato l'8 dicembre 2021.
  7. (FI) Tangokuninkaalliset valtasivat Syksyn Sävelen, su hs.fi, Helsingin Sanomat, 2 ottobre 1999. URL consultato l'8 dicembre 2021.
  8. (FI) Tangokuninkaalliset valtasivat Syksyn Sävelen, su is.fi, Ilta-Sanomat, 22 settembre 2000. URL consultato l'8 dicembre 2021.
  9. (FI) Tarja Lunnas - Oon rakastunut, su ifpi.fi, Musiikkituottajat. URL consultato l'8 dicembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии