Tarja Lunnas è salita alla ribalta nel 1989 con la sua partecipazione al festival del tango finlandese Seinäjoen Tangomarkkinat, dove è stata incoronata principessa, classificandosi 2ª dietro ad Arja Koriseva.[1] Ha successivamente lasciato il suo impiego nel campo dell'informatica per dedicarsi a tempo pieno all'attività di cantante, firmando con l'etichetta Bluebird e partecipando, nel 1990, alla selezione del rappresentante finlandese all'Eurovision Song Contest con l'inedito Naurus sun ja katseesi sun, con cui si è classificata 5ª.[2] L'anno successivo è uscito il suo album di debutto, Rakkautes sun. Ha ritentato la selezione eurovisiva finlandese nel 1994, questa volta piazzandosi 4ª con Kuka tykkää suukoista.[3]
Nel 1997 ha partecipato per la prima volta al programma televisivo canoro Syksyn sävel, ma è stata squalificata perché il suo brano Seine non rispettava i criteri necessari.[4] L'album omonimo contenente il pezzo ha però ottenuto successo, diventando il suo primo piazzamento nella classifica finlandese, dove ha raggiunto la 31ª posizione.[5] Nel 1998 l'album Pariisin kuu le ha fruttato il suo primo disco d'oro per le 20 000 copie vendute a livello nazionale.[6] Prenderà nuovamente parte a Syksyn sävel nel 1999 e nel 2000, classificandosi 3ª in entrambe le edizioni, rispettivamente con Lemmenpölyä e Paratiisisaari.[7][8]
La cantante ha continuato di godere di successo commerciale nel corso degli anni 2000, ottenendo due nuovi dischi d'oro per Onnen tahdoin jakaa e per la raccolta Kaikki parhaat,[6] nonché il suo miglior piazzamento in classifica con l'album del 2002 Oon rakastunut, che ha raggiunto il 19º posto.[9]
Discografia
Album
1991 – Rakkautes sun
1993 – Soita kun tunnet niin
1995 – Kuunsiltaa
1996 – Oi beibi jää
1997 – Seine
1998 – Pariisin kuu
1999 – Lemmenpölyä
1999 – Laulava sydän (con i Vikingarna e Kari Tapio)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии