music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Leci Brandão, pseudonimo di Leci Brandão da Silva (Rio de Janeiro, 12 settembre 1944), è una cantante, compositrice e attrice brasiliana attiva dagli anni settanta. Dal 2010 è anche deputata statale dell'Assemblea legislativa dello Stato di San Paolo nelle file del Partito Comunista del Brasile.

Leci Brandão da Silva
Leci Brandão nel 2014, al 25º Prêmio da Música Brasileira.
Nazionalità Brasile
GenereSamba
Música popular brasileira
Periodo di attività musicale1970  in attività
Leci Brandão da Silva

Deputato statale
Stato di San Paolo
Durata mandato 2010 
attualità

Dati generali
Partito politico PCdoB

Biografia


Ha iniziato la sua carriera nei primi anni settanta, diventando la prima donna ad entrare nell'ala dei compositori della scuola di samba Mangueira.[1]

Nel corso della sua carriera ha registrato un totale di 26 opere. Tra il 1984 e il 1993 è stata commentatrice delle sfilate delle scuole Samba di Rio de Janeiro per conto della Rede Globo. Tra il 2002 e il 2010 è stata commentatrice le sfilate delle scuole di samba di San Paolo, sempre per Rede Globo. È stata assessore delle politiche nazionali per la promozione dell'uguaglianza razziale con il presidente Luiz Inácio Lula da Silva, rimanendo in carica per due mandati (2004-2008).

Attualmente si dedica alla musica e alla carica politica nell'Assemblea legislativa dello Stato di San Paolo.


Politica e attivismo


Nel febbraio 2010 si è iscritta al Partito Comunista del Brasile (PCdoB) e sì è candidata come deputato per lo stato di San Paolo, risultando eletta con oltre 85.000 preferenze. È stata poi rieletta nel 2014.[2]

Come parlamentare si dedica alla promozione dell'eguaglianza razziale, al rispetto delle religioni di origine africana e della cultura brasiliana. Seconda deputata afrobrasiliana nella storia dell'Assemblea legislativa di San Paolo (la prima fu Theodosina Rosário Ribeiro[3]), è sensibile anche alle popolazioni indigene, alla gioventù, alle donne e al settore LGBT.


Discografia



Filmografia



Televisione



Cinema



Note


  1. Leci Brandão: a soldada do samba que reconhece os seus, su deputadalecibrandao.com.br. URL consultato il 7 agosto 2018.
  2. Leci Brandão, cantora, compositora e deputada estadual pelo PCdoB/SP, su deputadalecibrandao.com.br. URL consultato il 7 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2018).
  3. Da Ciência às Artes, premiação que leva o nome da primeira deputada negra do Parlamento paulista homenageia grandes mulheres em São Paulo, su deputadalecibrandao.com.br, 6 marzo 2018. URL consultato il 7 agosto 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Predecessore Deputato statale dello Stato di San Paolo Successore
2010 - in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76516301 · ISNI (EN) 0000 0000 0146 473X · Europeana agent/base/51760 · LCCN (EN) no00096414 · GND (DE) 132447436 · BNF (FR) cb14043959d (data) · J9U (EN, HE) 987007327098005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no00096414
Portale Biografie
Portale Brasile
Portale Musica

На других языках


[en] Leci Brandão

Leci Brandão (Portuguese pronunciation: [leˈsi brɐ̃ˈndɐ̃w], Rio de Janeiro, September 12, 1944) is a Brazilian politician, singer and composer of Brazilian Popular Music (Música Popular Brasileira or MPB). She is the daughter of Pérola Negra, one of the artists who pioneered in making the Brazilian pagode music popular throughout the land. Her performance of "Quero Sim" won the National Meeting of Samba Composers in 1973.[1]
- [it] Leci Brandão



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии