music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Lee Jun-ho[1] (hangeul: 이준호; hanja: 李俊昊) (Ilsan, 25 gennaio 1990[2]) è un cantante e attore sudcoreano, membro del gruppo musicale 2PM.

Lee Jun-ho
Lee Jun-ho in Giappone il 6 agosto 2011
Nazionalità Corea del Sud
GenereHip hop
Rhythm and blues
Pop
Hip hop
Dance
K-pop
Periodo di attività musicale2008  in attività
Strumentovoce
EtichettaJYP Entertainment
Gruppi attuali2PM
Album pubblicati13
Studio9 (con i 2PM)
Live1 (con la JYP Nation)
Raccolte3 (con i 2PM)

Biografia


Lee Jun-ho nasce a Ilsan, Corea del Sud, il 25 gennaio 1990. Inizia ad attirare l'attenzione del pubblico vincendo nel 2006 il reality show Superstar Survival, grazie al quale firma un contratto con la casa discografica JYP Entertainment, produttrice dello show. Nel 2008 partecipa al programma di Mnet Hot Blood Men, che segue il percorso di tredici ragazzi tirocinanti della band One Day; gli One Day vengono poi divisi in due gruppi distinti, i 2AM e i 2PM. Lee Jun-ho debutta in quest'ultimo gruppo sei mesi dopo, il 4 settembre 2008, insieme ad altri sei membri con il singolo 10 Out of 10 estratto dal primo EP Hottest Time of the Day. È solo con il secondo EP 2:00PM Time for Change, uscito il 16 aprile 2009, che il gruppo assurge alla fama.

A partire dal 2011 Lee Jun-ho inizia a dedicarsi attivamente alla composizione musicale scrivendo Give It to Me per l'album Hands Up, utilizzato nella colonna sonora del film Blind, e Move On. Nel 2012, per il programma Music and Lyrics, collabora con l'attrice Kim So-eun per la canzone Sad Love, che lui compone e lei scrive, duetta con Vanness Wu nel brano Undefeated per la colonna sonora della serie taiwanese Ai shang qiaokeli, e compone e scrive Forever, parte del singolo giapponese dei 2PM Masquerade. Nel 2013 partecipa all'EP di debutto di Wooyoung intitolato 23, Male, Single componendo Be With You.

A maggio 2013 la JYP Entertainment annuncia il suo debutto da solista in Giappone, che avviene il 24 luglio 2013 con l'uscita dell'EP Kimi no koe. Il 9 luglio 2014 ne pubblica un secondo, FEEL. Per quest'ultimo, che raggiunge il primo posto nella classifica giornaliera degli album Oricon il giorno dell'uscita, scrive, compone e produce tutte le tracce. Il 15 luglio 2015 pubblica un terzo EP in Giappone dal titolo SO GOOD, che raggiunge la prima posizione nella classifica Oricon il giorno dell'uscita[3]. Il 14 settembre esce in Corea il suo primo album, One, una raccolta delle versioni in coreano dei brani da lui composti e originariamente cantati in giapponese[4].

Lee debutta sul grande schermo con un ruolo secondario nel 2013 nel film Cold Eyes[5]; recita poi nel film Hyeomnyeo - Kar-ui gi-eok al fianco di Lee Byung-hun[6][7] e ottiene il primo ruolo importante nel film Seomul, che arriva nei cinema sudcoreani nel 2015[8]. Segue nel 2016 il debutto televisivo.


Discografia



Come cantante


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei 2PM.
Album in studio
EP
Colonne sonore
Collaborazioni

Come compositore



Filmografia



Televisione



Cinema



Riconoscimenti


Anno Premio Categoria Opera nominata Risultato
2013 World Music Awards Miglior artista maschile Candidato/a
Buil Film Awards Miglior nuovo attore Cold Eyes Candidato/a
2014 World Music Awards Miglior artista maschile Candidato/a
Miglior intrattenitore Candidato/a
2015 Baeksang Arts Awards Attore più popolare Seumul Candidato/a

Note


  1. Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Lee" è il cognome.
  2. (KO) Sito ufficiale - profilo, su 2pm.jype.com. URL consultato il 29 giugno 2015.
  3. (EN) 2PM Lee Jun-ho Tops Oricon Charts With Release of His Japanese Solo Album, 15 luglio 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.
  4. (EN) 2PM’s Lee Jun-ho to Release Album With Korean Versions of His Japanese Songs, 16 agosto 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.
  5. (EN) 2PM Lee Jun-ho to Make Movie Debut Opposite Jung Woo Sung, Han Hyo Joo in 'Surveillance', 25 ottobre 2012. URL consultato il 17 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2015).
  6. (EN) 2PM Lee Jun-ho Cast in Lee Byung-hun’s Historical Film, 27 agosto 2013. URL consultato il 17 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2013).
  7. (EN) 2PM Lee Jun-ho Confirms New Movie Role In 'Memories Of A Sword', 27 agosto 2013. URL consultato il 17 agosto 2015.
  8. (EN) [Interview] 2PM's Lee Jun-ho Shares on 'Twenty', Lee Yu Bi and His Future Acting Career, 5 aprile 2015. URL consultato il 17 agosto 2015 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2015).
  9. (EN) 2PM's Lee Jun-ho To Be Featured On Japanese Pop Group Dreams Come True's 25th Anniversary Album, 18 febbraio 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 123150468243204171346 · ISNI (EN) 0000 0004 6074 0625 · Europeana agent/base/131087
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Musica
Portale Televisione

На других языках


[en] Lee Jun-ho (entertainer)

Lee Jun-ho (Korean: 이준호; Hanja: 李俊昊; born January 25, 1990), known mononymously as Junho, is a South Korean singer, songwriter, dancer, composer and actor. He is a member of the South Korean boy band 2PM.

[es] Lee Jun-ho

Lee Jun-ho (Hangul: 이준호; Hanja: 李俊昊; Goyang, 25 de enero de 1990) es un cantante, compositor, bailarín y actor surcoreano. Es miembro de la banda surcoreana 2PM.[1]
- [it] Lee Jun-ho

[ru] Чунхо

Ли Джун Хо (кор. 이준호?, 李俊昊?, англ. Lee Junho; род. 25 января 1990) — южнокорейский певец и композитор, танцор и актёр, более известен под сценическим именем «Чунхо». Является участником хип-хоп группы «2PM».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии