music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Lola Falana, all'anagrafe Loletha Elayne Falana (Camden, 11 settembre 1942), è una conduttrice televisiva, showgirl, attrice e cantante statunitense.

Lola Falana
Lola Falana nel 1972
Nazionalità Stati Uniti
GenerePop
Periodo di attività musicale1965  1987
EtichettaReprise Records

Biografia


Lola Falana e Mina a Sabato sera (1967)
Lola Falana e Mina a Sabato sera (1967)

Di origine cubana (il padre abbandonò l'isola negli anni trenta dopo aver conosciuto la moglie, statunitense), trascorre gran parte dell'infanzia a Filadelfia, dove inizia a cantare nel coro della sua chiesa. Giovanissima, frequenta una scuola di ballo e, durante un'esibizione, viene scoperta da Sammy Davis Jr., che la fa debuttare a Broadway nel musical Golden Boy, e con cui ha una relazione.

Nello stesso anno debutta anche come cantante con My Baby, inciso per la Mercury Records. Dopo molti spettacoli televisivi e altri dischi, alla fine del 1966 viene notata da alcuni talent scout italiani durante uno spettacolo a Las Vegas e viene invitata in Italia, dove diventa una delle star della TV dell'epoca, partecipando a numerosi programmi televisivi, spesso ballando in coppia con Don Lurio in varietà come Sabato sera del 1967, condotto da Mina.

Recita inoltre in alcuni musicarelli, di cui i più noti furono Stasera mi butto con Marisa Sannia e Rocky Roberts e Quando dico che ti amo, con Tony Renis, Alida Chelli e Enzo Jannacci, in cui interpreta la parte di Giulia (una delle fidanzate del protagonista Tony) e canta la canzone Tutta donna. Per la sua avvenenza viene soprannominata "Venere Nera". Incide anche alcuni 45 giri, tra cui una sua versione di Working in the Coal Mine di Alain Toussaint, con sul retro Coconut Grove, scritta da John Sebastian, leader dei The Lovin' Spoonful, Scrivimi il tuo nome, inciso insieme a I Roll's 33 e la già ricordata Tutta donna.

Nel 1970 torna negli Stati Uniti per girare il film Il silenzio si paga con la vita, con la regia di William Wyler: per la sua interpretazione viene candidata al Golden Globe 1971. Nello stesso anno posa senza veli per un servizio fotografico su Playboy.[1][2] Successivamente per qualche anno alterna la carriera tra la sua patria e l'Italia, dove nel 1971 partecipa a Teatro 10, condotto da Alberto Lupo, cantando una sua versione di Fever. Nel 1972 viene scelta da Bill Cosby come ospite fissa del The New Bill Cosby Show, che debutta in onda l'11 settembre 1972 sulla CBS. Cosby aveva conosciuto la Falana quando lui ancora frequentava il college, e lei era una ballerina quattordicenne.

Gino Bramieri e Lola Falana in Hai visto mai?, 1973
Gino Bramieri e Lola Falana in Hai visto mai?, 1973

Nel 1973 affianca Gino Bramieri nella conduzione di Hai visto mai?, programma del Primo canale diretto da Enzo Trapani, esibendosi anche come cantante e in apprezzati numeri di danza. Dalla seconda metà degli anni settanta torna definitivamente negli Stati Uniti, tranne una parentesi nel 1982, in cui è la protagonista dello show Made in Italy, in onda sulle reti Fininvest, per la regia di Valerio Lazarov. Nella seconda metà degli anni settanta e per i successivi anni ottanta, appare in alcune serie televisive statunitensi tra cui Le strade di San Francisco, Love Boat e Capitol, dove interpreta per un breve periodo un personaggio ricorrente della soap opera

Nel 1987 Lola Falana scopre di essere ammalata di sclerosi multipla. Dagli anni novanta Lola Falana si ritira definitivamente dal mondo dello spettacolo, dedicandosi all'attività religiosa. La patologia rimane stabile per diversi anni, nonostante le ricadute; intorno al 2005 sembra cominciare a entrare in fase progressiva, come dirà la stessa Falana nel 2008 in un'intervista televisiva rilasciata ad Alda D'Eusanio nel programma Ricominciare. Attualmente vive in un convento di clausura alle porte di Las Vegas.[3]


Vita privata


Negli anni sessanta le cronache rosa si occupano di lei per un flirt con lo studente Massimo Minorenti, che finirà tragicamente ucciso dal marchese Camillo Casati Stampa di Soncino insieme a sua moglie Anna Fallarino, diventata amante del Minorenti, nella vicenda nota come delitto Casati Stampa. Tra il 1965 e il 1968, Lola Falana ebbe una relazione con il suo allora mentore Sammy Davis Jr. che divenne di dominio pubblico dopo che Davis lo confessò alla sua allora moglie May Britt, che portò al loro divorzio nel 1968. Nel 1971 si sposa con Feliciano Tavares, detto Butch, leader del gruppo musicale Tavares, da cui divorzierà nel 1975.


Filmografia



Cinema



Televisione



Televisione



Teatro (parziale)



Discografia



Singoli



Riconoscimenti (parziale)


Golden Globe
Tony Award

Doppiatrici italiane



Note


  1. (EN) Posed Naked for Playboy LISTS, su NNDB.
  2. (EN) Lola Falana, su Picture.fm. URL consultato il 6 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2014).
  3. Chiusa in un convento: così è rinata Lola Falana, in il Giornale, il Giornale On Line S.r.l., 12 giugno 2014. URL consultato il 6 gennaio 2018.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 5141796 · ISNI (EN) 0000 0001 1944 3061 · LCCN (EN) no92022721 · BNF (FR) cb141761393 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no92022721
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Musica
Portale Televisione

На других языках


[de] Lola Falana

Lola Falana (* 11. September 1942 in Camden, New Jersey) ist eine US-amerikanische Sängerin, Tänzerin und Schauspielerin.

[en] Lola Falana

Loletha Elayne Falana[1] or Loletha Elaine Falana[2][3] (born September 11, 1942),[5][6] better known by her stage name Lola Falana, is an American singer, dancer, and actress.[7]

[es] Lola Falana

Lola Falana (Loletha Elaine Falana: n. Camden, de Nueva Jersey, 11 de septiembre de 1942 ) es una artista estadounidense, cantante, bailarina y actriz.
- [it] Lola Falana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии