McGovern divenne nota al grande pubblico nel 1972, quando incise il brano The Morning After per la colonna sonora de L'avventura del Poseidon; il brano vinse il Oscar alla migliore canzone e la McGovern fu candidata al Grammy Award al miglior artista esordiente nel 1974. Nel 1974 incise We May Never Love Like This Again per il film L'inferno di cristallo e anche questa canzone vinse l'Oscar; incise anche il brano "Wherever Love Takes Me" per il film Gold - Il segno del potere, anch'esso candidato all'Oscar. Dopo lo scadere del contratto con la 20th Century, la cantante attraversò un periodo di crisi economica in cui lavorò come segretaria, prima di incidere alcuni successi musicali minori e recitare nel film L'aereo più pazzo del mondo (1980).[1]
Nel 1981 fece il suo debutto a Broadway nel ruolo di Mabel nell'operetta di Gilbert & Sullivan The Pirates of Penzance.[2] Fu l'inizio di una lunga carriera teatrale che la vide apprezzata protagonista di The Sound of Music (Pittsburgh, 1981), South Pacific (Pittsburgh, 1982), Nine (Broadway, 1982) e Guys and Dolls (Schenectady, 1984).[3] Negli anni 80 tornò anche alla sua carriera da cantante e nel 1989 fece il suo debutto da solista alla Carnegie Hall. Nello stesso anno tornò a Broadway con L'opera da tre soldi di Brecht e Kurt Weill e nel 2005 recitò per l'ultima volta a Broadway nell'adattamento musicale di Piccole Donne.[4] Il musical fu un flop a Broadway, ma Piccole Donne ebbe un successo maggiore nella tournée statunitense, in cui la McGovern tornò a recitare.
Filmografia parziale
Cinema
L'inferno di cristallo (The Towering Inferno), regia di John Guillermin e Irwin Allen (1974)
L'aereo più pazzo del mondo (Airplane!), regia di Zucker-Abrahams-Zucker (1980)
L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo (Airplane II: The Sequel), regia di Ken Finkleman (1982)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии