music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Michelle Phillips, pseudonimo di Holly Michelle Gilliam (Long Beach, 4 giugno 1944), è una cantante, cantautrice e attrice statunitense, ex moglie di John Phillips assieme al quale fondò il gruppo folk rock dei The Mamas & the Papas, del quale è l'unica componente ancora in vita.

Michelle Phillips
Michelle Phillips nel 2002
Nazionalità Stati Uniti
GenerePop
Folk rock
Periodo di attività musicale1965  in attività
Strumentovoce
GruppiThe Mamas & the Papas

È la madre di Chynna Phillips, moglie dell'attore William Baldwin.


Biografia



1944 - 1964: primi anni di vita


Michelle nasce il 4 giugno 1944 a Long Beach, in California, secondogenita di Joyce Leone (1920 - 1950), una contabile canadese, e di Gardner Burnett Gilliam (1914 - 1996), un marinaio mercantile di San Diego. Aveva una sorella maggiore, Russell Ann (1943 - 2018). Sua madre ha sofferto di problemi cardiaci derivanti da un attacco di febbre reumatica durante l'infanzia, inclusa endocardite infettiva, ed è deceduta per un'emorragia cerebrale correlata quando Michelle aveva cinque anni. Riflettendo sulla malattia di sua madre, Michelle disse: "Sapevano che era solo una questione di tempo... La sera si sarebbe sdraiata sul divano, ascoltando mio padre le leggeva per lei. Una notte, dopo che io e mia sorella fummo messe a letto, mia madre, appena alzata la testa, rimase incosciente sul divano, e questo è quanto."

Dopo la morte di sua madre, il padre di Michelle, desideroso di cambiare vita, trasferì la famiglia a Buffalo, New York, dove vissero per nove mesi mentre lavorava come barista. Successivamente tornarono in California, stabilendosi a Pasadena. Nel giugno del 1951, due giorni dopo il settimo compleanno di Michelle, si trasferirono nuovamente a Città del Messico, in Messico, dove suo padre si era iscritto per studiare sociologia al college Mexico City. Michelle trascorse i sei anni seguenti in Messico, dove frequentò le scuole pubbliche e divenne fluente in spagnolo. Durante tutta la sua infanzia, lo spagnolo è stata la principale lingua con cui Michelle scriveva, anche se in seguito ha imparato a scrivere in inglese. Ha risieduto con suo padre e sua sorella nel distretto di Roma Sur di Cuauhtémoc. Michelle ha dichiarato che le esperienze vissute tra culture diverse da lei e sua sorella "ci hanno aiutato a superare la morte di mia madre, e invece di soffrire siamo diventate molto forti, indipendenti e libere".

All'età di tredici anni, Michelle tornò negli Stati Uniti con suo padre e sua sorella, stabilendosi nuovamente a Los Angeles. Lì divenne amica d'infanzia di Sue Lyon. Michelle ha frequentato diverse scuole superiori a Los Angeles, tra cui la Alexander Hamilton High School, e successivamente la Marshall High School. Mentre era studente, Michelle praticò diversi sport e dedicandosi nel frattempo allo studio del pianoforte, della chitarra e del violoncello. Durante il suo secondo anno, dopo essere stata sorpresa a saltare le lezioni e successivamente a falsificare i permessi di assenza, Michelle fu espulsa dalla Marshall High School. Successivamente si trasferì alla Eagle Rock High School.

A metà del 1961, all'età di 17 anni, Michelle si trasferì a San Francisco per vivere con la sua amica, Tamar Hodel, e iniziò a lavorare come modella. È apparsa in un cartellone pubblicitario per la birra Lucky Lager e nelle pubblicità stampate per i costumi da bagno del marchio Cole. Michelle si immerse rapidamente nella scena musicale e nella vita notturna controculturale di San Francisco. In un club di San Francisco nel luglio del 1961, conobbe John Phillips mentre era in tournée in California con la sua band, The Journeymen, e i due iniziarono una storia d'amore appassionata. John divorziò dalla sua prima moglie e sposò Michelle il 31 dicembre 1962, quando quest'ultima aveva diciotto anni.


1965 - 1969: The Mamas & the Papas


Dopo il suo matrimonio con John a diciotto anni, la coppia si trasferì a New York City, dove iniziarono a scrivere canzoni insieme. Lì, Michelle divenne un membro fondatore dei The Mamas & the Papas, contribuendo a formare la parte vocale del gruppo nel 1965. Ha co-scritto alcuni dei successi della band, tra cui California Dreamin', che appare nel loro album di debutto If You Can Believe Your Eyes and Ears (1966).

La registrazione del secondo album dei The Mamas and the Papas, intitolato The Mamas and the Papas (1966) e talvolta definito Cass, John, Michelle, Dennie, i cui nomi appaiono così sopra il nome della band sulla copertina) venne interrotta quando Michelle iniziò ad esser indiscreta sulla sua relazione con Gene Clark dei The Byrds. La relazione avuta l'anno precedente da Michelle e il compagno di band Denny Doherty venne perdonata; Denny e John si erano riconciliati e avevano scritto "I Saw Her Again" (1966) basata sull'episodio, anche se in seguito non furono d'accordo su quanto Doherty contribuì alla canzone. Questa volta, però, John era determinato a licenziare sua moglie. Dopo aver consultato il loro avvocato e l'etichetta discografica, lui, Cass e Denny espulsero Michelle dal gruppo con una lettera, il 28 giugno 1966. Michelle fu riassunta poco dopo, quando i tre membri originali conclusero che, al suo rimpiazzo Jill Gibson, mancava il "carisma sul palcoscenico" di Michelle, la quale rientrò nel gruppo il 23 agosto 1966. Dopo il reintegro di Michelle, la band iniziò un breve tour della costa orientale, suonando una serie di spettacoli precari a Washington, DC, Baltimora, Maryland e alla Fordham University di New York.

Dopo essere tornato in California e stabilitosi a Los Angeles, il gruppo registrò il suo terzo album, The Mamas & The Papas Deliver (1967). Nel giugno 1967, Michelle si esibì con il gruppo al Monterey Pop Festival di Monterey, in California, un evento organizzato da John Phillips e Lou Adler. Il festival ha anche influenzato altri importanti musicisti della controcultura con sede in California e spettacoli rock psichedelici, tra cui i Jefferson Airplane, Janis Joplin e Jimi Hendrix.

Nell'agosto 1967, la band suonò quella che sarebbe stata la loro ultima esibizione dal vivo all'Hollywood Bowl. Michelle avrebbe continuato a registrare un quarto e ultimo album con la band, The Papas & The Mamas (1968), prima di andare in pausa. Nel febbraio 1968, diede alla luce la figlia, Chynna Phillips, che in seguito divenne cantante con il trio pop degli anni '90 Wilson Phillips. Michelle e John, il cui matrimonio in quel momento stava fallendo, hanno chiesto il divorzio in un tribunale della contea di Los Angeles nel maggio del 1969 quando Chynna aveva un anno e mezzo. I Mamas and the Papas si sciolsero ufficialmente due anni dopo, nel 1971, prima dell'uscita del loro ultimo album, People Like Us, che fu registrato per adempiere agli obblighi contrattuali con la loro etichetta discografica.

Debutta al cinema nel 1971, nel film diretto da Dennis Hopper Fuga da Hollywood.

Candidata al Golden Globe come migliore attrice debuttante per il film diretto da John Milius Dillinger (1973), recita in diverse produzioni cinematografiche degli anni settanta, tra le quali Valentino (1977), Shampoo (1975) e Linea di sangue (1979).

Attiva anche nelle serie televisive, nel 1991 si aggiudica un Soap Opera Digest Awards per la sua partecipazione a California. Dal 1997 al 1998 interpreta la mamma di Valerie Malone in Beverly Hills 90210.

Anche cantante e musicista, il brano California Dreamin', eseguito assieme al gruppo The Mamas & the Papas, ha fatto da colonna sonora a pellicole come Forrest Gump, Congo, Hong Kong Express, ad un episodio della serie tv Californication e al film Dragon - La storia di Bruce Lee.


Filmografia


Michelle Pillips al Monterey Pop Festival nel 1967
Michelle Pillips al Monterey Pop Festival nel 1967

Cinema



Televisione



Discografia



Doppiatrici italiane


Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Michelle Phillips è stata doppiata da:

Da doppiatrice è sostituita da:


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 50668766 · ISNI (EN) 0000 0001 1443 7113 · Europeana agent/base/64318 · LCCN (EN) n85213585 · GND (DE) 134484533 · BNE (ES) XX4837136 (data) · BNF (FR) cb14047552v (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85213585
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Michelle Phillips

Holly Michelle Gilliam Phillips, geb. Gilliam (* 4. Juni 1944 in Long Beach, Kalifornien), ist eine US-amerikanische Schauspielerin und Sängerin. Sie ist das letzte noch lebende Gründungsmitglied der Musikgruppe The Mamas and the Papas.

[en] Michelle Phillips

Michelle Gilliam Phillips (born Holly Michelle Gilliam; June 4, 1944) is an American singer, songwriter, actress, and model. She rose to fame as a vocalist in the musical quartet the Mamas and the Papas in the mid-1960s. Her voice was described by Time magazine as the "purest soprano in pop music".[1] She later established a successful career as an actress in film and television from the 1970s onwards.
- [it] Michelle Phillips

[ru] Филлипс, Мишель

Мишель Филлипс (англ. Michelle Phillips, до замужества Холли Мишель Гиллиам; род. 4 июня 1944) — американская певица и актриса, участница группы «The Mamas & The Papas».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии