music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Cass Elliot, pseudonimo di Ellen Naomi Cohen (Baltimora, 19 settembre 1941Londra, 29 luglio 1974), è stata una cantante statunitense, meglio nota con lo pseudonimo di Mama Cass all'interno del quartetto pop The Mamas & the Papas.

Mama Cass
Cass Elliot nel 1972
Nazionalità Stati Uniti
GenerePop
Folk rock
Periodo di attività musicale1963  1974
GruppiThe Mamas & the Papas
Album pubblicati8 (solista)
Sito ufficiale

Dopo la rottura del gruppo, ebbe una soddisfacente carriera solista e incise nove album. Elliot fu trovata morta nella sua stanza d'albergo a Londra, apparentemente per un attacco cardiaco, dopo due concerti di grande successo al Palladium.


Origini e carriera


Ellen Cohen nacque a Baltimora, Maryland; successivamente si trasferì ad Alexandria, un sobborgo di Washington. Figlia di un commerciante di generi alimentari, adottò il nome di "Cass" mentre frequentava le scuole superiori – probabilmente, secondo quanto racconta Denny Doherty, ispirandosi al nome dell'attrice Peggy Cass – in ogni caso esso era "Cass", e non "Cassandra". Più tardi assunse anche il soprannome di Elliot in memoria di un amico morto.

Iniziò la sua carriera artistica come attrice nella commedia The Boy Friend, mentre frequentava ancora la scuola. Dopo aver abbandonato il George Washington High School poco prima di diplomarsi, si trasferì a New York, dove fece una piccola apparizione in The Music Man, ma perse la parte nel successivo ruolo di Miss Marmelstein in I Can Get It for You Wholesale, che venne dato ad una giovane Barbra Streisand nel 1962.

Mentre si guadagnava da vivere nei locali notturni di Greenwich Village, la Elliot iniziò ad esibirsi come cantante, ma non ebbe mai intenzione di intraprendere la carriera professionista fino a quando non fece ritorno a Washington, per proseguire gli studi alla American University. Mentre la musica folk americana era ancora agli albori, la Elliot conobbe il suonatore di banjo e cantante Tim Rose e il cantante John Brown, con i quali iniziò ad esibirsi dando vita al gruppo dei The Triumvirate. Nel 1963, James Hendricks prese il posto di Brown e il gruppo venne ribattezzato The Big Three. La prima incisione discografica della Elliot, dal titolo Winkin', Blinkin' and Nod, fu proprio con i The Big Three, per conto della casa discografica FM Records nel 1963.

Quando Tim Rose abbandonò la band, nel 1964, la Elliot ed Hendricks si unirono ai due musicisti di origine canadese Zal Yanovsky e Denny Doherty per dare vita alla nuova formazione dei The Mugwumps. Il nuovo gruppo ebbe però vita breve, solo otto mesi, dopodiché Cass decise di continuare la sua carriera musicale da solista. Nel frattempo l'altro membro dei The Mugwumps, Yanovsky, si unì a John Sebastian per fondare la band dei The Lovin' Spoonful, mentre il suo ex-compagno di band Doherty si unì ai The Mamas & The Papas insieme a John Phillips e a sua moglie, Michelle. Nel 1965, Doherty riuscì a convincere Phillips a far entrare nel gruppo anche Cass, che entrò ufficialmente nella band durante il loro tour nelle Isole Vergini. Dopo sette anni di attività, il gruppo si sciolse definitivamente nel 1971.


La morte


Nel luglio del 1974, Cass Elliot fece dei concerti al London Palladium. Subito dopo l'ultimo concerto, tenutosi il 28 luglio (alla fine del quale aveva ricevuto una standing ovation del pubblico), Cass chiamò entusiasta Michelle Phillips, comunicandole l'esito positivo dello spettacolo.

Secondo quanto dichiarato da Debbie Reynolds[1], lei e i suoi due figli, Carrie e Todd Fisher, quella notte videro la cantante ad una festa nella casa di Mick Jagger a Londra, alla quale parteciparono anche Pete Townshend, Keith Richards, Bob Dylan e Rod Stewart. Qualche ora dopo, Reynolds vide Cass andar via da sola.

Quella notte, Cass Elliot morì nel sonno nell'appartamento che aveva affittato a Londra. Secondo l'autopsia, la causa di morte fu un attacco cardiaco dovuto a una deformazione del miocardio, a sua volta dovuta all'obesità della quale la cantante soffriva da tempo. Nel suo corpo non furono trovate tracce di droga. Cass venne sepolta al Mount Sinai Memorial Park Cemetery di Los Angeles.


Discografia solista



Album



Singoli



Note


  1. Debbie Reynolds (con Dorian Hannaway), Unsinkable: A Memoir, William Morrow and Company, 2013, ISBN 978-0-062-21365-5.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 70074494 · ISNI (EN) 0000 0000 7375 4162 · Europeana agent/base/148253 · LCCN (EN) n90613244 · GND (DE) 131866125 · J9U (EN, HE) 987007412619505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n90613244
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Cass Elliot

Ellen Naomi Cohen (September 19, 1941 – July 29, 1974), known professionally as Mama Cass and later on as Cass Elliot, was an American singer and voice actress. She was a member of the singing group The Mamas & the Papas. After the group broke up, Elliot released five solo albums. In 1998, she was posthumously inducted into the Rock and Roll Hall of Fame for her work with The Mamas & the Papas.[2]

[es] Cass Elliot

Cass Elliot, nacida como Ellen Naomi Cohen (Baltimore, Maryland, 19 de septiembre de 1941-Londres, 29 de julio de 1974) y popularmente conocida como Mama Cass, fue una cantante estadounidense. Integrante fundadora del grupo The Mamas & the Papas; después de la disolución de la banda tuvo una brillante carrera como solista.

[fr] Cass Elliot

Ellen Naomi Cohen, dite Cass Elliot (également surnommée « Mama Cass »), née le 19 septembre 1941 à Baltimore (Maryland) et morte le 29 juillet 1974 à Londres (Royaume-Uni), est une chanteuse américaine, membre du groupe The Mamas and the Papas.
- [it] Cass Elliot

[ru] Касс Эллиот

Касс Э́ллиот (англ. Cass Elliot, настоящее имя Эллен Наоми Коэн, англ. Ellen Naomi Cohen; 19 сентября 1941, Балтимор — 29 июля 1974, Лондон) — американская певица, композитор и актриса, вокалистка группы The Mamas & the Papas[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии