music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Misia (ミーシャ Mīsha?, spesso reso graficamente come MISIA), pseudonimo di Misaki Itō (Ōmura, 7 luglio 1978), è una cantautrice giapponese.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima cantante portoghese, vedi Mísia.
Misia
Nazionalità Giappone
GenereRhythm and blues
Soul
J-pop
Periodo di attività musicale1998  in attività
EtichettaAriola Japan, BMG, Rhythmedia Tribe, Arista Japan
Album pubblicati13
Studio9
Live1
Raccolte3
Sito ufficiale

Biografia


Da giovane si trasferisce a Tsushima, per poi studiare il piano a Fukuoka.[1] Nel maggio 1997 viene messa sotto contratto dalla BMG Japan, che cercava una cantante R&B. Debutta quindi con il singolo Tsutsumi Komu You ni... nel febbraio 1998 e guadagna subito il successo. Il suo album di debutto Mother Father Brother Sister raggiunge la vetta della Oricon. Nel mese di novembre, sempre nel 1998, pubblica un mini-album. Nel marzo 1999 ottiene diversi premi nell'ambito dei Japan Gold Disc Awards.

Il successivo album è Love Is the Message, che esce nel gennaio 2000 e, come il precedente, raggiunge la vetta della classifica e vende oltre 2 milioni di copie.[1] Questo disco contiene uno dei brani di MISIA più conosciuti, ossia Everything. Nel 2001 canta con i Dreams Come True in un album collaborativo. Nello stesso anno esce il suo terzo album Marvelous, anche questo ottiene il successo.

Nel 2002 l'artista cambia etichetta e passa alla Rhythmedia Tribe (affiliata della Avex), che pubblica una raccolta nel marzo seguente. A distanza di poco tempo pubblica il quarto album Kiss in the Sky.

La sua popolarità rimane intatta nel corso degli anni, anzi si accresce considerando che l'artista prende parte a progetti diversi da quelli musicali: collabora in film, videogiochi e serie TV[1], ma non a trasmissioni televisive per sua stessa volontà.[2] Nell'agosto 2003 esce Kokoro Hitotsu, che fa riferimento al film Dragon Head. Segue il doppio A-side In My Soul/Snow Song from Mars & Roses, quindi la seconda raccolta discografica. Nel febbraio 2004 pubblica il quarto album, registrato tra Londra, Tokyo e New York e prodotto da Keith Crouch. Il disco raggiunge il terzo posto in classifica.[1] Nel dicembre seguente pubblica un altro album Singer for Singer, contenente diverse collaborazioni. Nel 2004 diventa la prima artista femminile giapponese ad esibirsi nei cinque principali stadi giapponesi (Tokyo Dome, Nagoya Dome, Osaka Dome, Sapporo Dome e Fukuoka Dome), con circa 370.000 spettatori in 7 concerti.[1]

Nel luglio 2006 pubblica un album celebrativo del quinto anniversario del Tokyo Disney Resort. Nel febbraio 2007 pubblica invece il suo settimo album, l'ultimo per la Rhytmedia Tribe. Nei mesi seguenti decide di ritornare alla BMG.[1] Con il produttore Satoshi Shimano pubblica l'album Eighth World. Dal marzo 2008 tiene diversi concerti in tutta l'Asia (Corea del Sud, Singapore, Hong Kong, Cina e ovviamente Giappone). Nel maggio seguente partecipa ad un concerto-evento tenutosi a Yokohama e chiamato One For All, con Bono, Youssou N'Dour, Juanes e Sadao Watanabe.[1] Sempre nel 2008 pubblica diversi singoli e remix. Alla fine del 2009 pubblica il suo nono album Just Ballade. Questo è il primo album pubblicato per la Ariola.


Filantropia


MISIA si impegna molto in opere umanitarie. Spesso si reca in Africa (Mali, Kenya, Malawi) per progetti di solidarietà.[1] Nel marzo 2010 è stata insignita dalle Nazioni Unite con il titolo di Ambasciatrice Onoraria per l'incoraggiamento all'educazione ed alla biodiversità.[1]

Tiene spesso concerti in spazi aperti come le foreste proprio per incoraggiare la sensibilità nei confronti dell'ambiente. Ha anche pubblicato un album live (Hoshizora no Live), i cui fondi sono stati devoluti in progetti del Segretariato per la Convenzione sulla Biologica Diversità.[1]

Nel 2011 ha realizzato una canzone i cui ricavati sono stati devoluti alla gente colpita dal terremoto e maremoto di Sendai e del Tōhoku.

MISIA in concerto a Washington nel 2012
MISIA in concerto a Washington nel 2012

Discografia


Tra parentesi viene riportata la posizione massima raggiunta dall'album nella classifica Oricon[3]

Album studio

Album di cover

  • 2011 - Misia no Mori: Forest Covers (#10)

EP

  • 1998 - The Glory Day (#6)

Raccolte

  • 2002 - Misia Greatest Hits (#1)
  • 2003 - Misia Single Collection: 5th Anniversary (#8)
  • 2004 - Misia Love & Ballads: The Best Ballade Collection (#1)
  • 2013 - Super Best Records: 15th Celebration (#1)

Album live

  • 2003 - Hoshizora no Live: The Best of Acoustic Ballade (#2)

Album remix

  • 1999 - Misia Remix 1999 (#36)
  • 2000 - Misia Remix 2000 Little Tokyo (#1)
  • 2001 - Misia Remix 2003 Kiss in the Sky: Non Stop Mix (#3)
  • 2008 - Decimo X Anniversario de Misia (#15)

Note


  1. jmusicitalia.com
  2. mazzotta
  3. oricon.co.jp

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 78482108 · ISNI (EN) 0000 0000 4504 8156 · Europeana agent/base/152926 · LCCN (EN) no2004005579 · NDL (EN, JA) 00873193 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2004005579
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Misia (Sängerin)

MISIA (japanisch ミーシャ, Mīsha, bürgerlich: Misaki Itō (伊藤 美咲 .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Itō Misaki); * 7. Juli 1978 in Fukuoka) ist eine japanische R&B-Sängerin. Sie brachte ihre erste Single Tsutsumi Komu Yō ni… 1998 unter BMG Japan heraus. Sie wechselte 2002 zu Rhythmedia Tribe, einem Sublabel von Avex Trax. Am 1. Mai 2007 ging sie wieder bei BMG Japan unter Vertrag.

[en] Misia

Misaki Itō, commonly known as Misia (ミーシャ, Mīsha, born July 7, 1978) and stylized as MISIA, is a Japanese singer and songwriter. Born in Nagasaki, Misia moved to Fukuoka at the age of 14 to pursue a recording career. There, she continued her secondary education and briefly attended Seinan Gakuin University before withdrawing to focus on her musical career. She was signed to BMG Japan in 1997, after auditioning for record producer Haruo Yoda.

[fr] MISIA

Misia, souvent typographié MISIA (ミーシャ, Mīsha?), née le 7 juillet 1978, est une chanteuse de RnB japonaise, auteur et productrice de musique. Elle fait partie des artistes japonais ayant vendu le plus d'albums, avec plus de 30 millions de disques.
- [it] Misia (cantante)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии