Nichelle Nichols, pseudonimo di Grace Dell Nichols (Robbins, 28 dicembre1932 – Silver City, 30 luglio2022[1]), è stata un'attrice, cantante e ballerinastatunitense, nota soprattutto per avere interpretato il personaggio del tenente Uhura nell'universo fantascientifico di Star Trek.
Nichelle Nichols si considerò sempre innanzitutto un'attrice teatrale.[2] Il suo esordio avvenne infatti nel molto reclamizzato ma sfortunato musical di Oscar Brown, Kicks and Co..[3] Nel musical, una satira sottilmente velata della rivista Playboy, interpretava il personaggio di Hazel Sharpe, la voluttuosa reginetta del campus, tentata dal Diavolo e da Orgy Magazine di diventare la "Orgy Maiden del mese". Sebbene lo spettacolo si sia concluso dopo poche rappresentazioni a Chicago, la Nichols ha attirato su di sé l'attenzione di Hugh Hefner, l'editore di Playboy, che l'ha voluta nel suo Chicago Playboy Club.[4][5] Apparve anche nel ruolo di Carmen, in una rappresentazione del musical Carmen Jones e si esibì in una produzione newyorkese di Porgy and Bess. Tra gli impegni di recitazione e canto, la Nichols svolse occasionalmente anche l'attività di modella.[6]
In quegli anni la Nichols partecipò a diverse tournée come cantante dei gruppi di supporto di musicisti quali Duke Ellington e Lionel Hampton.[7] Sulla West Coast apparve nei musical The Roar of the Greasepaint - The Smell of the Crowd e For My People e ottenne molti riconoscimenti per la sua interpretazione nella piéce di James Baldwin Blues for Mister Charlie. Prima di venire ingaggiata nel ruolo del tenente Uhura in Star Trek, Nichelle Nichols apparve nella serie televisiva The Lieutenant, prima serie prodotta da Gene Roddenberry, nell'episodio del 1964 To Set It Right, incentrato sul tema del pregiudizio razziale.[8]
Nichelle Nichols nel 1979 alla National Film Society Convention
Nel 1966 raggiunse il successo internazionale interpretando il personaggio del tenente Uhura nella serie televisiva di fantascienza Star Trek. Fu una delle prime donne di colore mostrate in un ruolo non subalterno in una serie televisiva importante.[9] In seguito riprese questo ruolo in alcuni capitoli cinematografici della saga, in particolare nei primi sei film dedicati a Star Trek. Nel corso della serie televisiva, raggiunse un picco di notorietà quando, all'interno dell'episodio Umiliati per forza maggiore, fu protagonista di quello che è comunemente considerato uno dei primi baci interrazziali della storia della televisione americana (scena che venne girata 36 volte). Questo e altri episodi non furono trasmessi dalla britannica BBC, che li riteneva inadatti a un pubblico giovanile. L'attrice ottenne anche il plauso personale da parte di Martin Luther King, il quale si dichiarò suo fan e la convinse a non abbandonare la serie dopo la prima stagione. La Nicholas infatti già allora mostrava di preferire il teatro e i musical.[2][9], King la fece riflettere circa l'importanza, per la collettività americana, di vedere una donna nera in un ruolo attoriale di primo piano a fianco di colleghi bianchi e maschi, e per giunta sulla plancia di comando.
Nel gennaio del 1967 Nichelle Nichols apparve sulla copertina di Ebony, che le ha dedicato inoltre due articoli di approfondimento in cinque anni.[10]
Nel 2007 entrò nel cast della serie tv Heroes nel ruolo di Nana Dawson, nonna di Micah. Nel 2015 ebbe un ictus, cosa che la portò a necessitare di cure costanti,[11] e nel 2018 le venne diagnosticata la sindrome di demenza senile.
Nell'agosto 2020 il figlio Kyle Johnson intentò una causa contro Gilbert Bell, tutore e manager dell'attrice, accusandolo di "abuso finanziario sugli anziani", dato che, secondo l'accusa, avrebbe approfittato e sfruttato la sua relazione con la Nichols per assumere il controllo dei suoi beni.[11]
Si sposò due volte: la prima nel 1951 (all'epoca diciottenne) con il ballerino Foster Johnson, da cui ebbe il figlio Kyle, anch'egli attore. Dal 1967 al 1972 fu poi coniugata con il musicista Duke Mondy. Secondo William Shatner l'attrice ebbe una relazione con il creatore di Star trek Gene Roddenberry, sia prima, sia durante le riprese della serie televisiva.[14] Nel 1997 perse il fratello, morto in un suicidio di massa assieme ad altri 39 adepti della setta Heaven's Gate fondata da Marshall Applewhite a Rancho Santa Fe, nei sobborghi di San Diego, California.[15]
Filmografia
Attrice
Cinema
Porgy and Bess, regia di Otto Preminger (1959) - non accreditata
La ragazza made in Paris (Made in Paris), regia di Boris Sagal (1966)
(EN) John H. Johnson (a cura di), Satirical flop brings star success, in Ebony, vol.17, n.3, Johnson Publishing Company, gennaio 1962, pp.41-47.
(EN) Still Larry, Oscar Brown musical gets warm reception in windy city, in John H. Johnson (a cura di), Jet, vol.20, n.25, Johnson Publishing Company, 12 ottobre 1961, pp.58–61.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии