music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Nick Murphy, all'anagrafe Nicholas James Murphy, noto anche con lo pseudonimo di Chet Faker (Melbourne, 23 giugno 1988), è un musicista e cantante australiano, di musica elettronica.

Nick Murphy
Nick Murphy nel 2013
Nazionalità Australia
GenereMusica elettronica
Downtempo
Trip hop
Soul
Periodo di attività musicale2011  in attività
EtichettaRemote Control Records, Downtown Records, Future Classic, MapleMusic Recordings
Album pubblicati2
Studio1
Live1
Sito ufficiale

Carriera


Nel 2012 ha firmato un contratto con la Downtown Records negli Stati Uniti e ha pubblicato un EP dal titolo Thinking in Textures. Nel dicembre dello stesso anno ha vinto il premio come "artista rivelazione dell'anno" e quello come "miglior singolo/EP indipendente" nell'ambito degli Australian Independent Records Awards.[1]

Nel gennaio 2013 il disco ha ottenuto il premio come "miglior pubblicazione indipendente" ai Rolling Stone Australia Awards.[2] La sua cover del brano No Diggity dei Blackstreet è stata utilizzata nello spot del Super Bowl della Beck's. Nell'aprile 2014 è stato pubblicato il suo album d'esordio Built on Glass, che ha debuttato al primo posto nella classifica ARIA Charts.[3]

Nell'ottobre 2014, su nove candidature ricevute, vince cinque premi nell'ambito degli ARIA Awards, tra cui quello come "miglior artista maschile".[4] Il 4 dicembre 2015 pubblica, insieme al DJ londinese Marcus Marr, l'EP Work.

Nel 2016 comunica di abbandonare il progetto "Chet Faker". Il 12 settembre dello stesso anno pubblica il singolo Fear Less sotto lo pseudonimo "Nick Murphy". Nel 2017 pubblica l'EP Missing Link. Nell'ottobre 2020, quattro anni dopo aver abbandonato il soprannome, Murphy ha ripreso il nome Chet Faker per l'uscita di un nuovo singolo, "Low".


Discografia



Album studio



EP



Live



Singoli



Note


  1. Chet Faker wins big at music awards, smh.com.au
  2. ROLLING STONE AWARDS ANNOUNCE 2013 WINNERS! Archiviato il 18 giugno 2015 in Internet Archive., theaureview.com
  3. Chet Faker, australian-charts.com
  4. 2014 ARIA AWARDS CONNECTED BY TELSTRA | NOMINATED ARTISTS REVEALED, ariaawards.com.au

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 308797620 · ISNI (EN) 0000 0004 3480 148X · Europeana agent/base/138022 · LCCN (EN) n2016069641 · GND (DE) 1136966439 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2016069641
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Chet Faker

Nicholas James Murphy (born 23 June 1988), known professionally as Chet Faker, is an Australian singer and songwriter. In 2012, as Chet Faker, he issued an extended play, Thinking in Textures, and signed to Downtown Records in the United States.[1][2] In October 2012, he won Breakthrough Artist of the Year and Thinking in Textures won Best Independent Single/EP at the Australian Independent Records Awards.[3] In January 2013, the work won Best Independent Release at the Rolling Stone Australia Awards for 2012.[4]

[es] Nick Murphy

Nicholas James Murphy (Melbourne, 23 de junio de 1988), conocido por su nombre artístico Chet Faker,[1] es un músico y DJ australiano especializado en trip hop e indietrónica.

[fr] Chet Faker

Nick Murphy connu sous le nom de Chet Faker (de son vrai nom Nicholas James Murphy), né le 23 juin 1988, est un musicien australien originaire de Melbourne.
- [it] Nick Murphy (cantante)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии