music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Paul Antony Young (Luton, 17 gennaio 1956) è un cantante britannico di musica pop rock e, soprattutto, soul, più correttamente nelle sue varianti occidentali note come white soul e blue-eyed soul, con una spiccata propensione per brani disco ballabili e romantiche ballate sentimentali.

Paul Young
Paul Young nel 2004
Nazionalità Regno Unito
GenereSoul
Pop rock
Periodo di attività musicale1970  in attività
Album pubblicati9
Studio7
Live0
Raccolte2
Sito ufficiale

La vocalità di molti brani è caratterizzata, inoltre, da un ampio uso del falsetto, in particolare all'inizio della carriera solista, nel periodo 1983-1986, particolarità poi quasi del tutto perduta per un grave problema alle corde vocali.

Prima di iniziare la carriera solista nel 1983, Young fu anche chitarrista e bassista e ha collaborato con i gruppi musicali Kat Kool & The Kool Kats e Streetband. Ha inoltre fatto parte dei più noti Q-Tips, di cui è stato a lungo il cantante solista.

Non va confuso con l'omonimo cantante Paul Young (1947-2000) che è stato membro dei Sad Café e dei Mike + The Mechanics.


Biografia



Gli inizi


Young è nato a Luton, in Inghilterra. Ha un fratello maggiore, Mark, e una sorella minore, Joanne. Finita la scuola, la Ashcroft High School di Luton, inizia a lavorare nella fabbrica della Vauxhall Motors e, nel tempo libero, suona il basso e la chitarra in diversi gruppi musicali. La primissima band di cui diventa il cantante solista sono i Kat Kool & The Kool Kats. Negli anni settanta entra nel gruppo Streetband, con cui ottiene un successo nella Top 20 britannica con una traccia esilarante, intitolata Toast, raggiungendo la posizione 18 nel 1978.

Nel dicembre del 1979, la Streetband si scioglie e Young forma i Q-Tips, che conquistano una certa fama come live band, ma non ottengono alcun successo di classifica nel Regno Unito, anche se il singolo Letter Song diventa un successo minore nell'Europa continentale.


Il successo


I Q-Tips si separano nel 1982 e Paul Young firma con la CBS come solista. I suoi primi due singoli, Iron Out the Rough Spots e un remake di Love of the Common People, non hanno successo, ma il terzo, una cover del classico di Marvin Gaye intitolato Wherever I Lay My Hat (That's My Home), diventa numero 1 in Gran Bretagna, dove resta per tre settimane, nell'estate del 1983; sarà il primo di 14 singoli a entrare nel Top 40 britannico.

Simile successo ottiene l'artista in tutta Europa. Nella madrepatria, il secondo singolo, Come Back and Stay, raggiunge il numero 4, mentre una ristampa di Love of the Common People arriva fino al numero 2. L'album di debutto, No Parlez, ottiene il disco di platino in diversi paesi.

Nel febbraio del 1984 partecipa come ospite al Festival di Sanremo dove canta Love of the Common People, brano che raggiungerà la vetta della Hit Parade italiana. Nello stesso anno prende parte al progetto Band Aid e canta la prima strofa del singolo Do they know it's Christmas?. Il momento d'oro del cantante è confermato dal successo del secondo album The Secret of Association, numero uno nella classifica UK e nella Top 20 di quella statunitense grazie soprattutto alla cover di Every Time You Go Away di Daryl Hall and John Oates. Nel 1985 partecipa al concerto Live Ad nello stadio di Wembley. Iniziano però per lui i problemi alla gola e alle corde vocali che lo costringeranno a numerose interruzioni della sua carriera.

Nel 1991 collabora con Zucchero per la versione inglese di Senza una donna (Without a Woman) che raggiungerà la seconda posizione in Germania e la quarta nella classifica britannica.


Vita privata


Paul Young ha incontrato sua moglie, la modella Stacey Smith, sul set della versione britannica del videoclip per Come Back and Stay, nel 1983. Nel mese di maggio del 2006, la coppia ha annunciato la separazione[1] ma i due non divorziarono mai. Paul Young e Stacey hanno messo al mondo tre figli: due femmine, Levi (nata nel 1987) e Layla (nata nell'agosto del 1994 e presente nel video del singolo Latch dei Disclosure), e un maschio, Grady-Cole (nato a gennaio del 1996). Nel 2018 Stacey è morta per un tumore al cervello che le era stato diagnosticato due anni prima.


Discografia



Album e raccolte



Singoli



Altri lavori



Note


  1. Pop star Young's love split | The Sun |HomePage|News «La separazione della popstar Paul Young da sua moglie», dal quotidiano The Sun. Archiviato il 2 maggio 2007 in Internet Archive.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 19867504 · ISNI (EN) 0000 0000 8362 4628 · Europeana agent/base/64971 · LCCN (EN) n91019423 · GND (DE) 134562801 · BNE (ES) XX1163288 (data) · BNF (FR) cb13901349j (data) · J9U (EN, HE) 987007405925005171 · CONOR.SI (SL) 59790179 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91019423
Portale Biografie
Portale Rock

На других языках


[en] Paul Young

Paul Antony Young[4][5] (born 17 January 1956)[6] is an English musician, singer and songwriter. Formerly the frontman of the short-lived bands Kat Kool & the Kool Cats, Streetband and Q-Tips, he became a teen idol with his solo success in the 1980s. His hit singles include "Love of the Common People", "Wherever I Lay My Hat", "Come Back and Stay", "Every Time You Go Away" and "Everything Must Change", all reaching the top 10 of the UK Singles Chart.[7] Released in 1983, his debut album, No Parlez, the first of three UK number-one albums, made him a household name.[7] His smooth yet soulful voice belonged to a genre known as "blue-eyed soul". At the 1985 Brit Awards, Young received the award for Best British Male.[8] Associated with the Second British Invasion of the US,[9] "Every Time You Go Away" reached number one on the Billboard Hot 100 in 1985. It also won Best British Video at the 1986 Brit Awards.[10]

[es] Paul Young

Paul Antony Young[3][4] (Luton, Bedfordshire, Inglaterra, 17 de enero de 1956)[5][6] es un músico, cantante y compositor británico de Pop y Rock. Su primer gran éxito llegó con la canción en 1985: Everytime you go away (Cada vez que te alejas) que fue escrita originalmente por Daryl Hall. En 1991 cantó a dúo con el cantante italiano Zucchero la balada-pop Senza una Donna (Sin una mujer) que también fue un éxito. En 1992 participó en una de las tocatas punk en el New Mod (Londres) en el Tributo a Freddie Mercury junto con los miembros restantes de Queen interpretando la canción "Radio Gaga".

[fr] Paul Young

Paul Anthony Young, plus connu sous le nom de Paul Young, né le 17 janvier 1956 à Luton, est un chanteur de pop britannique.
- [it] Paul Young (cantante)

[ru] Янг, Пол

Пол Э́нтони Янг (англ. Paul Antony Young; род. 17 января 1956, Лутон, Бедфордшир, Англия) — британский певец и музыкант, победитель Brit Awards 1985 года в категории «Лучший британский исполнитель»[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии