music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Pimp C, pseudonimo di Chad Butler (Port Arthur, 29 dicembre 1973Hollywood, 4 dicembre 2007), è stato un rapper e produttore discografico statunitense.

Pimp C
Nazionalità Stati Uniti
GenereSouthern hip hop
Periodo di attività musicale1987  2007
GruppiUGK
Album pubblicati2
Studio2
Live0
Raccolte0
Sito ufficiale

Era noto per essere membro del duo Rap UGK, noti anche come Underground Kingz, assieme a Bun B.


Biografia


L'UGK, che include anche Bun B, ebbe il suo apice del successo alla metà degli anni '90 e fece una comparsa importante nel singolo di Jay-Z "Big Pimpin" del 2000 e in quello della Three 6 Mafia, "Sippin' On Some Sizzurp", sempre del 2000. La crew ha lavorato anche con Celly Cel, C-Bo, Spice 1 e altri. Pimp C è co-proprietario della Trill Entertainment con Bun B.

Il 28 gennaio 2002 Pimp C fu condannato a otto anni di prigione per un assalto aggravato. Pimp C lanciò il suo album d'esordio, The Sweet James Jones Stories, nel marzo 2005 grazie alla Rap-A-Lot Records. Bun B e la Rap-A-Lot avevano fondato un movimento "Libera Pimp C" diffondendo la sua musica e suoi gadgets come magliette e cappellini.

Pimp C fu rilasciato il 30 dicembre 2005, dopo aver patteggiato metà della sua pena. Sarà stabilito che dovrà rimanere agli arresti domiciliari fino al dicembre del 2009.

Pimp C fu medicato per delle ferite lievi il 18 aprile 2006 dopo essere stato coinvolto in un incidente stradale dovuto a una sparatoria dopo aver lasciato il set del suo video "Pourin' Up". Un officiale della polizia di Port Arthur che stava scortando il rapper rispose al fuoco e allontanò i tiratori. Essi però ritornarono e colpirono la Bentley di Pimp C ad alta velocità.

Pimp C dichiarò che avrebbe pubblicato un album con Too $hort ad una sua apparizione su MTV.

Il 15 agosto 2006 Pimp C fu intervistato durante uno show televisivo e dichiarò di avere un album in uscita, Pimpalation. Egli diede inoltre la sua opinione su alcune faide musicali. Un punto su cui si concentrò il rapper era che i rapper devono unirsi assieme per evitare di essere assorbiti passivamente dalle case discografiche più importanti, punto già ribadito in precedenza dal rapper.

Il 4 dicembre del 2007 Pimp C fu trovato morto nella stanza che occupava all'hotel 'Mondrian' di Hollywood: la notizia fu diffusa dalla polizia di Los Angeles e successivamente confermata dalla casa discografica del cantante, la Jive Records . Secondo l'autopsia effettuata conseguentemente sull'artista, sarebbe stata un'overdose di prometazina e codeina aggravata da un'alterazione respiratoria durante il sonno, ad uccidere il rapper.[senza fonte]


Discografia


Album in studio
Album postumi
Raccolta

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 78538233 · ISNI (EN) 0000 0000 4763 8432 · Europeana agent/base/66257 · LCCN (EN) no2006086990 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006086990
Portale Biografie
Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Pimp C

Chad Lamont Butler (December 29, 1973 – December 4, 2007), better known by his stage name Pimp C, was an American rapper and record producer. He was best known for his work with Bun B as one half of the hip-hop duo Underground Kingz (UGK).

[es] Pimp C

Chad Lamar Butler (Port Arthur, Texas; 29 de diciembre de 1973-Los Ángeles, California; 4 de diciembre de 2007) fue un rapero estadounidense, más conocido como Pimp C.[1] Fue parte del dúo de southern rap UGK, junto con Bun B, que tuvo éxito a finales de los años 1990 y principios del siglo XXI, y que apareció en éxitos como "Big Pimpin'" de Jay-Z (2000) y "Sippin' On Some Sizzurp" de Three 6 Mafia (2000).

[fr] Pimp C

Pimp C, de son vrai nom Chad Lamont Butler[1], (29 décembre 1973 à Port Arthur–4 décembre 2007 à Los Angeles), est un rappeur américain et l'un des pionniers du Dirty South. Il forme un duo avec Bernard Freeman, alias Bun B, sous le nom de groupe Underground Kingz, communément appelé UGK.
- [it] Pimp C



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии