Ray Wilson (Edimburgo, 8 settembre 1968) è un cantante britannico.
![]() |
Questa voce sull'argomento cantanti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ray Wilson | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock Post-grunge |
Periodo di attività musicale | 1990 – in attività |
Strumento | voce, chitarra, basso, armonica |
Etichetta | InsideOut Music, Virgin |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Esordì con gli Stiltskin, ottenendo successo grazie al singolo Inside, per poi entrare nel gruppo musicale rock progressivo Genesis nell'estate del 1996, subentrando al batterista e cantante Phil Collins. In seguito alla pubblicazione con il gruppo dell'album Calling All Stations (1997) intraprende il tour europeo da ottobre del 1997 a aprile del 1998. In attesa della partenza del tour americano, le scarse vendite di alcune date, convincono Tony Banks e Mike Rutherford a cancellarlo.
Dopo un periodo buio intraprende una rinascita musicale pubblicando alcuni album e una serie di concerti in Europa. Nel 2002 inizia una serie di collaborazioni con DJ di fama internazionale. Nel 2003 collabora con il DJ Armin van Buuren per il singolo Yet Another Day.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74055160 · ISNI (EN) 0000 0000 7841 0270 · Europeana agent/base/62555 · GND (DE) 135291968 · BNF (FR) cb140574147 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-74055160 |
---|
![]() | ![]() |