music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Sabina Ddumba (Stoccolma, 23 febbraio 1994) è una cantautrice svedese.

Sabina Ddumba
Sabina Ddumba nel 2015
Nazionalità Svezia
GenerePop
Soul
Gospel
Periodo di attività musicale2012  in attività
EtichettaWarner Music Group
Album pubblicati1
Studio1

Diventata nota al pubblico dopo aver partecipato a X Factor Svezia nel 2012, nella sua carriera ha pubblicato 1 album e 1 EP.


Biografia e carriera


Nata a Stoccolma da madre ugandese, Ddumba è cresciuta ascoltando ninna nanne e canzoni tradizionali ugandesi.[1] Quando aveva soli 8 anni, sua madre è ritornata in Uganda.[1] All'età di 10 anni ha iniziato a scrivere canzoni, mentre a 14 è entrata a far parte del Tensta Gospel Choir, in cui ha militato per 6 anni.[1] Nel 2012, l'artista prende parte come concorrente al programma televisivo X Factor Svezia e pubblica il suo primo brano, The Golden Child in collaborazione con Adam Kanyama.[1]

Nel 2013 prende parte ai background vocals del brano Walking On Air di Katy Perry insieme al resto del Tensta Gospel Choir.[1] Nel 2014 pubblica il suo singolo di debutto Scarred for Life, per poi firmare nei mesi successivi un contratto discografico con Warner Music.[2] Nel 2015 pubblica i singoli Effortless e Not Too Young, che ottengono un maggior successo commerciale.[2] Sempre nel 2015 si esibisce nelle principali manifestazioni musicali svedesi come i Grammis.[1] Nel 2016 pubblica i singoli Time e Did It For The Fame, per poi rilasciare il suo album di debutto Homeward Bound. L'album raggiunge la decima posizione nella classifica svedese.[3]

Nel 2017 pubblica l'EP Så mycket bättre 2017 – Tolkningarna, progetto musicale relativo alla sua partecipazione all'omonimo programma televisivo.[4] Nel 2018 pubblica il singolo Small World, a cui fanno seguito svariati altri brani nel corso del 2019. Sempre nel 2019 collabora con i Lukas Graham in una versione live del brano Love Someone.[5]


Stile e influenze


Ddumba ha dichiarato di aver tratto ispirazione per la sua produzione sia dalla musica ugandese ascoltata da bambina che dall'hip hop e l'R&B degli anni '90.[1] L'artista afferma inoltre di essere stata influenzata anche dalla musica gospel, a cui si è avvicinata grazie alla religiosità della sua famiglia.[1]


Discografia



Album



EP



Singoli



Note


  1. (SV) Rebecka Ljung, Sabina Ddumba: ”Jag vill inte bli klar”, su Aftonbladet, 16 gennaio 2016. URL consultato il 15 dicembre 2020.
  2. (DE) Sabina Ddumba: Großer neuer Pop aus Schweden: Sabina Ddumba mit "Effortless" und "Not Too Young", su Warner Music Germany, 15 dicembre 2015. URL consultato il 15 dicembre 2020.
  3. swedishcharts.com - Discography Sabina Ddumba, su swedishcharts.com. URL consultato il 15 dicembre 2020.
  4. (EN) ALBUM: Sabina Ddumba - 'Så Mycket Bättre: Tolkningarna' » Scandipop.co.uk, su Scandipop.co.uk, 27 dicembre 2017. URL consultato il 15 dicembre 2020.
  5. Spotify Singles. URL consultato il 15 dicembre 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Sabina Ddumba

Sabina Ddumba (* 23. Februar 1994 in Stockholm[1]) ist eine schwedische Sängerin.

[en] Sabina Ddumba

Sabina Ddumba (born 23 February 1994) is a Swedish singer.[1] Her music has soul, gospel, and R&B influences. Ddumba was a backing vocalist on Katy Perry's song "Walking on Air" in 2013 and has collaborated with artists such as the hip hop band Looptroop Rockers, duo Lorentz & Sakarias and Adam Kanyama in 2012.[2] She is signed to Warner Music.[3] Ddumba released her first single, "Scarred for Life", in 2014, and her second single, "Effortless" in 2015. Both were certified platinum.[4] Ddumba appeared in Moraeus med mera in 2014[5] and performed at Grammisgalan in 2015.[6] She performed at the 2015 Swedish Grammis,[7] and in 2015 won 'Newcomer of the Year' at the Grammisgalan and 2016 P3 Gold Awards.[8]
- [it] Sabina Ddumba

[ru] Думба, Сабина

Сабина Думба (швед. Sabina Ddumba, род. 23 февраля 1994 года в Стокгольме[1]) — шведская певица.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии