music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Sezen Aksu, nome d'arte di Fatma Sezen Yıldırım (Denizli, 13 luglio 1954), è una cantante turca.

Sezen Aksu
Nazionalità Turchia
GenerePop
Periodo di attività musicale1975  in attività
Sito ufficiale

Ha inoltre scoperto vari talenti come Tarkan e Sertab Erener. Nel 1957 la sua famiglia si trasferisce ad Izmir, dove poi Sezen trascorre tutta l'infanzia e l'adolescenza. Terminata la scuola superiore, intraprende la carriera universitaria presso la locale Università di Agraria, ma abbandona gli studi per dedicarsi completamente alla musica.

Negli anni '70 rivoluziona il pop turco insieme alla sua carissima amica (nonché cantante di successo) Ajda Pekkan. La sua fama giunge fino in Grecia e nei Balcani. Pubblica il suo primo singolo, Haydi Şansım/Gel Bana (Orsù, Fortuna mia/Vieni a me), nel 1975 sotto lo pseudonimo di Sezen Seley. Conosce il successo nel 1976 con il singolo Olmaz Olsun/Vurdumduymaz (Che non accada mai/Insensibile), che raggiunge la vetta delle classifiche turche. Il suo primo album, Serçe (Passero), del 1978, le vale tale soprannome dalla penna di un giornalista turco.

La Aksu riesce nell'intento di dare visibilità alla Turchia all'Eurovision song contest negli anni '70, pur non partecipandovi. Infatti, gareggia ben tre volte alle finali nazionali senza mai emergere. Nel 2003, però, è proprio una sua "pupilla" a vincere la kermesse canora e rappresentare il suo Paese nel mondo.

La sua carriera musicale decolla negli anni '80 grazie anche alla sua relazione con il produttore Onno Tunç, mentre negli anni '90 co-produce con lo stesso Tunç il suo album più venduto, Gülümse (Sorridi), da cui è estratta la hit Hadi Bakalım (Suvvia!).

Nel 1995 decide di separare il suo percorso artistico da quello di Tunç e di diventare produttrice in modo indipendente. Grazie ad alcuni album sperimentali di grande raffinatezza musicale, nonché alla sua collaborazione con Goran Bregovic, il suo nome attraversa l'Europa. A partire dal 1998, riprende il sound degli esordi con vari album, tra cui Şarkı Söylemek Lazım (C'è bisogno di cantare), Yaz Bitmeden (Prima che l'estate finisca). Dopo due anni di pausa, ritorna con Bahane (Scusa) nel 2005 e poi con Kardelen (Fiocchi di neve), i cui proventi vanno in beneficenza. Questi ultimi album non fanno altro che premiare ancora una volta la profondità della sua voce e confermare il suo enorme successo.

Ha preso parte a varie cause, tra cui i diritti delle donne, l'ambiente e l'istruzione in Turchia.

Sezen si è sposata ed ha divorziato ben quattro volte, mantenendo però il cognome del suo primo marito, il geologo Ali Engin Aksu. Ha avuto un figlio con Sinan Özer.

Nel 2005 ha interpretato se stessa nel film "Crossing the Bridge: The Sound of Istanbul" esibendosi con la canzone "Istanbul Hatirasi."


Discografia



Gli EP a 45 giri



Gli album



I long play



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 30686683 · ISNI (EN) 0000 0003 6846 2319 · Europeana agent/base/66869 · LCCN (EN) nr96025927 · GND (DE) 132001772 · BNF (FR) cb141486578 (data) · J9U (EN, HE) 987007350752805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr96025927
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[de] Sezen Aksu

Sezen Aksu (* 13. Juli 1954 in Sarayköy, Denizli, als Fatma Sezen Yıldırım) ist eine türkische Pop-Sängerin und Komponistin. Ihr Beiname ist Minik Serçe (dt. Kleiner Spatz).

[en] Sezen Aksu

Sezen Aksu (Turkish pronunciation: [seˈzen ˈaksu]; born Fatma Sezen Yıldırım; 13 July 1954) is a Turkish pop music singer, songwriter and producer who has sold over 40 million albums worldwide.[1] Her nicknames include the "Queen of Turkish Pop"[2][3] and "Minik Serçe" ("Little Sparrow").

[es] Sezen Aksu

Fatma Sezen Yıldırım conocida como Sezen Aksu (Denizli, Turquía 13 de julio de 1954) es una famosa compositora, cantante y productora turca, llamada la Reina del Pop Turco.[1]

[fr] Sezen Aksu

Sezen Aksu, (prononcé [se.'zɛn ɑc'su], née le 13 juillet 1954 à Denizli, Turquie), est une auteur-compositeur-interprète turque. Elle est l'auteur de la chanson qui a fait de Tarkan une star mondialement connue avec le titre Şımarık à la fin des années 1990. Elle a composé de nombreux morceaux et albums pour différents interprètes et dans différentes langues (arménien, grec, kurde).
- [it] Sezen Aksu

[ru] Сезен Аксу

Сезе́н Аксу́ (тур. Sezen Aksu, настоящее имя — Фатма́ Сезе́н Йылдыры́м тур. Fatma Sezen Yıldırım; род. 13 июля 1954) — турецкая поп-певица, продюсер и автор многих песен, известная как в Турции, так и за рубежом.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии