music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Simone Sherise Battle (Los Angeles, 17 giugno 1989Los Angeles, 5 settembre 2014) è stata una cantante, ballerina e attrice statunitense; nota per aver partecipato alla prima edizione del talent show The X Factor Usa nel 2011 e per essere stata uno dei membri del gruppo femminile G.R.L. formato dalla nota coreografa Robin Antin nel 2013.

Simone Battle
Simone Battle nel 2013
Nazionalità Stati Uniti
GenereRhythm and blues[1]
Pop[1]
Periodo di attività musicale2006  2014
Strumentovoce
chitarra acustica
ukulele
EtichettaKemosabe
Interscope
A&M
Album pubblicati1
Studio1

Il 5 settembre 2014 viene trovata morta nella sua casa a West Hollywood. La cantante si è suicidata.[2][3][4]


Carriera



2006 – 2011: gli inizi e The X Factor


Simone Battle fa il suo debutto in televisione nel 2006 ottenendo piccole parti in serie televisive come Zoey 101 e Tutti odiano Chris. Nel 2010 partecipa come ballerina al video musicale Teach Me How to Dougie del gruppo hip hop Cali Swag District.

Nel 2011 Battle partecipa alle audizioni della prima edizione del talent show The X Factor Usa nel 2011, davanti ai giudici (Simon Cowell, Paula Abdul, Cheryl Cole e L.A. Reid), esibendosi con il brano When I Grow Up delle Pussycat Dolls e ricevendo dai giudici tre sì. Battle passa così alla fase dei Bootcamp dove dopo una serie di prove riesce a passare alla fase serale dello show nella categoria "Donne" insieme a Melanie Amaro, Rachel Crow, Drew, e Tiah Tolliver. Durante la prima settimana della fase serale Battle, insieme a Tiah Tolliver, venne eliminata da Simon Cowell, mentore della categoria.


2011 - 2014: il successo, le Pussycat Dolls e le G.R.L.


Lo stesso argomento in dettaglio: Pussycat Dolls e G.R.L..
La formazione originale delle G.R.L. nel 2013
La formazione originale delle G.R.L. nel 2013

Dopo l'eliminazione da The X Factor Battle inizia la sua carriera da cantante, pubblicando il suo primo singolo He Likes Boys[5]. Successivamente, nel 2012 sostituisce Amanda Branche nella line-up delle Pussycat Dolls (la quale sarà anche l'ultima)[6]. Nel febbraio 2013, Robin Antin dichiara di aver accantonato il progetto delle nuove Pussycat Dolls e che le nuove ragazze (Emmalyn Estrada, Simone Battle, Paula Van Oppen, Lauren Bennett e Natasha Slayton) hanno dato vita ad un nuovo gruppo dal nome G.R.L.[7].

Il gruppo viene presentato ufficialmente nell'aprile 2013 presso il Chateau Marmont Hotel a Los Angeles[8]. La band, il 18 giugno 2013, pubblica il loro singolo di debutto intitolato Vacation, il quale viene incluso nella colonna sonora del film d'animazione I Puffi 2[9]. Il 16 giugno 2013 la canzone viene temporaneamente pubblicata come "lato b" della canzone Ooh La La della cantante Britney Spears, diventata la colonna sonora del film d'animazione I Puffi 2[7].

Il 28 gennaio 2014 il gruppo annuncia tramite la loro pagina Facebook ufficiale che la canzone Show Me What You Got è stata inserita all'interno del 49º volume della serie di album Now That's What I Call Music!, pubblicato il 4 febbraio negli Stati Uniti[10].

Il 25 febbraio 2014 il rapper Pitbull pubblica il singolo Wild Wild Love, che vede la collaborazione con le G.R.L. Il 1 luglio 2014 viene rilasciata la canzone Ugly Heart, primo singolo dell'album del gruppo[11]. Sempre nel luglio 2014 il gruppo rilascia il suo primo EP, dal titolo G.R.L.


La morte


Il 5 settembre 2014, alle 8.00 del mattino, Simone Battle viene trovata morta all'età di 25 anni nella sua casa a West Hollywood. La cantante si è suicidata per impiccamento[2][3][4].


Memoria



Tributi


La morte della cantante ha avuto un riscontro forte sui social media, infatti molti tra fan, amici e colleghi hanno reso omaggio alla cantante, tra cui Robin Antin, Nicole Scherzinger, Simon Cowell, Pitbull, Mel B e le stesse componenti delle G.R.L.


Tributi musicali


Il 15 gennaio 2015 le G.R.L. pubblicano il singolo Lighthouse, una canzone scritta e dedicata a Simone Battle. Nello stesso giorno viene pubblicato anche il video musicale del singolo, nel quale vengono mostrate varie immagini della cantante in varie fasi della sua vita[12].


Discografia


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia delle G.R.L..

Con le G.R.L.



Solista



Filmografia



Cinema



Televisione



Altre apparizioni



Note


  1. (EN) Simone Battle, su allmusic.com.
  2. (EN) G.R.L.'s Simone Battle Passes Away, su fox.com.au, 6 settembre 2014.
  3. (EN) GRL’s Simone Battle has died, su popjustice.com, 6 settembre 2014.
  4. (EN) digitalspy.co.uk, 8 settembre 2014, http://www.digitalspy.co.uk/showbiz/news/a595160/grl-star-simone-battle-cause-of-death-ruled-as-suicide.html#~oPstntwkbGxOpg.
  5. (EN) Simone Battle, Eliminated 'X Factor' Contestant, Releases Gay-Themed 'He Likes Boys' Music Video, su huffingtonpost.com, 26 ottobre 2011.
  6. (EN) PHOTOS: NEW PUSSYCAT DOLLS LINEUP REVEALED AS ROBIN ANTIN EXPANDS EMPIRE, su lasvegasweekly.com, 25 agosto 2012. URL consultato il 10 settembre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2014).
  7. (EN) G.R.L.: New Girl Group's Formation Was 'Not Something That Happened Overnight', su billboard.com, 9 luglio 2013.
  8. (EN) The Pussycat Dolls Get Reborn As GRL & We Will Never Be The Same, su idolator.com, 14 aprile 2013.
  9. COLONNA SONORA I puffi 2, su mymovies.it.
  10. (EN) NOW That’s What I Call Music! Presents Today’s Biggest Hits on ‘NOW That’s What I Call Music! Vol. 49’, su reuters.com, 15 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
  11. (EN) G.R.L.'S NEW SINGLE "UGLY HEART" IS WHAT POP MUSIC IS ALL ABOUT — LISTEN, su bustle.com, 1º luglio 2014.
  12. (EN) Girl group G.R.L. struggle with their grief as they release new single Lighthouse in honour of Simone Battle, su news.com.au, 15 gennaio 2015. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2015).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàEuropeana agent/base/131480
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Simone Battle

Simone Sherise Battle (June 17, 1989 – September 5, 2014) was an American singer, songwriter, dancer, and actress from Los Angeles, California. She was a finalist on The X Factor in 2011 and a member of the girl group G.R.L. from 2012 until her death in 2014. The group was best known for their singles "Vacation", "Ugly Heart" and "Wild Wild Love" with Pitbull. Following her death, the group dedicated their single "Lighthouse" to Battle.

[es] Simone Battle

Simone Sherise Battle (Los Ángeles, California, 17 de junio de 1989 - 5 de septiembre de 2014), conocida simplemente como Simone Battle, fue una cantante, bailarina y actriz estadounidense. Fue finalista de la primera temporada de la versión americana de The X Factor en 2011. Era mayormente conocida por formar parte del girl group G.R.L..
- [it] Simone Battle

[ru] Баттл, Симон

Симо́н Шери́з Баттл[2] (англ. Simone Sherise Battle; 17 июня 1989 — 5 сентября 2014) — американская певица из Лос-Анджелеса, штата Калифорнии. Была финалисткой шоу The X Factor в 2011 году и участницей девичьей поп-группы G.R.L.ruen.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии