music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Vanna Scotti (Romanengo, 28 febbraio 1940) è una cantante italiana.

Vanna Scotti
Vanna Scotti nel 1967
Nazionalità Italia
GenereMusica leggera
Periodo di attività musicale1960  1969
EtichettaPhonocolor, Style, Bentler, Parlophon

Biografia


Appassionata di musica jazz, inizia ad esibirsi nei locali del cremonese, finché viene scoperta dal maestro Gino Mescoli, che nel 1960 le propone un contratto discografico con la Phonocolor, con cui incide i primi dischi ed ha le prime apparizioni televisive.

Passata alla Style, vince il Festival del Jazz che si tiene a Saint-Vincent nel 1962 con Saint Vincent's Blues e partecipa a Un disco per l'estate 1964 con Quando parto per il mare.

Nel 1966 passa alla Bentler, pubblicando il primo 45 giri della nuova casa discografica, Buonanotte per tutte le notti/Baciar baciar baciare; nello stesso anno partecipa al Festival di Zurigo con Ma chi credi d'essere? e al Cantastampa, ed è l'ospite fisso della trasmissione televisiva Andiamoci piano, in onda sul Secondo Canale e condotta da Enrico Simonetti, in cui la Scotti canta in ogni puntata una canzone del passato accompagnata alla chitarra da Franco Cerri.

L'anno successivo pubblica su etichetta Tecla un EP in Portogallo e partecipa al Festival di Zurigo con Ragazzo di ieri.

Nel 1968 passa alla Parlophon, per cui incide L'uomo sulla collina, cover di The Fool on the Hill dei Beatles, con testo italiano scritto da Bruno Lauzi.

Alla fine del decennio abbandona la musica leggera e per qualche anno si dedica al jazz, fino a ritirarsi a vita privata a metà degli anni settanta.


Discografia parziale



Singoli



EP



Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии