music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Kayo Satō, in arte Yukiko Okada (岡田 有希子 Okada Yukiko) (Ichinomiya, 22 agosto 1967Tokyo, 8 aprile 1986), è stata una cantante e idol giapponese, vincitrice del talent show Star Tanjō! nei primi anni '80. Era ribattezzata dai suoi ammiratori con il soprannome di "Yukko", abbreviazione comune per il nome "Yukiko" in lingua giapponese.

Yukiko Okada
Yukiko Okada nel 1984
Nazionalità Giappone
GenerePop
J-pop
Periodo di attività musicale1983  1986
EtichettaPony Canyon
Album pubblicati8
Studio4
Raccolte4

Primi anni


Yukiko Okada nacque ad Ichinomiya, nella città di Nagoya, il 22 agosto del 1967, secondogenita della famiglia Satō. Durante l'infanzia e l'adolescenza, Yukiko si interessò alla lettura e all'arte, coltivando come molte ragazze giapponesi dell'epoca il sogno di diventare un'idol. Per concretizzare il suo desiderio, partecipò a diverse audizioni, ma senza ottenere successo.[1] Nel 1983, la sedicenne Okada approda su Nippon TV, nello show Star Tanjō! (un talent show simile ad American Idol), del quale viene dichiarata vincitrice nel marzo dello stesso anno.


Carriera


Assunta dalla casa discografica giapponese "Sun Music Production", il 21 aprile 1984 Yukiko Okada debutta sulla scena musicale con il suo primo singolo, "First Date". Il disco fu ben accolto dal pubblico e dalla critica, e durante l'anno la giovane Yukiko ricevette diversi riconoscimenti importanti, tra cui un MTV Video Music Awards Japan e il Japan Record Awards, vinto grazie al terzo singolo pubblicato sempre nel 1984, "Dreaming Girl - Koi, Hajimemashite”. Okada prosegui la sua carriera musicale con altri singoli di successo, come "Futari Dake no Ceremony" (1985), "Summer Beach" (1985), "Kanashii Yokan" (1985) e "Love Fair" (1985). Inoltre, Yukiko recitò nel dorama "Kinjirareta Mariko" (禁じられたマリコ Kinjirareta Mariko) nel ruolo della protagonista Mariko, una ragazza dotata di percezioni extrasensoriali. Nel 1986, Yukiko pubblicò il suo ultimo singolo, Kuchibiru Network, canzone scritta dall'idol Seiko Matsuda e composta da Ryūichi Sakamoto. Uscito il 29 gennaio 1986, il disco raggiunse il primo posto della classifica musicale giapponese Oricon il 10 febbraio dello stesso anno. La canzone venne usata per una campagna pubblicitaria della multinazionale di cosmetica Kanebo.


La morte


La mattina dell'8 aprile 1986, alle ore 10.00 circa, Yukiko Okada venne trovata accovacciata e in lacrime all'interno di un armadio dal manager della sua casa discografica, nell'appartamento in cui viveva da sola. Le stanze erano impregnate di gas, ed oltretutto la giovane cantante aveva i polsi tagliati, come se avesse cercato di procurarsi la morte attraverso diverse modalità di suicidio, senza riuscirci.

Due ore più tardi Yukiko Okada si diresse verso gli uffici della Sun Music Production, e qui si gettò nel vuoto, saltando dal settimo piano del palazzo in cui aveva sede l'etichetta discografica. Okada morì sul colpo, rendendo di fatto impossibile qualsiasi tentativo di prestarle soccorso. Dopo la sua morte, arrivarono sul luogo del suicidio molti fan e giornalisti, che scattarono foto al corpo senza vita ancor prima che giungessero ambulanza e polizia. Ad oggi, le motivazioni nascoste dietro al suo gesto non sono ancora state chiarite, sebbene siano state avanzate alcune ipotesi, legate sia a problemi personali della giovane, sia al forte stress dovuto al lavoro.

Yukiko Okada è sepolta nel cimitero di Saya (il 1º aprile 2005 Saya è stata fusa con la città di Saori e i villaggi di Hachikai e Tatsuta, tutte facenti parte del distretto di Ama, e la nuova città ha preso il nome di Aisai), nella prefettura di Aichi, sull'isola di Honshū. A distanza di tempo, sono ancora molti coloro che portano fiori o lasciano dei messaggi di cordoglio sulla tomba di Okada.[2]


La "Yukko Syndrome" o "Effetto Yukiko"


La storia di Yukiko Okada raggiunse una grande popolarità in tutto il mondo poiché, dopo la sua tragica fine, molti dei suoi ammiratori decisero di togliersi la vita, seguendone l'esempio. Nell'arco di 15 giorni dalla sua morte, almeno una trentina di persone si suicidarono, soprattutto ragazze adolescenti, di cui alcune giovanissime, ed il fenomeno prese il nome di "Yukko Syndrome" o "Effetto Yukiko", a testimoniare l'enorme impatto che la sua morte ebbe sui suoi fan. Il suicidio di Yukiko Okada è annoverato tra i casi di "copycat suicide" (conosciuto in italiano con l'espressione "Effetto Werther") più noti, simile ad altri che hanno visto coinvolti numerosi attori e cantanti, come Ruan Lingyu, hide e Marilyn Monroe.


Opere postume


Dopo la morte di Yukiko Okada, uscì in commercio il singolo postumo Hana no Image, edito dalla sua casa discografica nel maggio del 1986. Nel corso degli anni sono stati pubblicati diversi DVD in ricordo di Okada, oltre alla riedizione di alcuni suoi libri e di un cofanetto completo di tutti i suoi album. Nel 2002, la sua casa discografica ha pubblicato un altro singolo postumo, Believe In You (2002 Strings Version).


Discografia



Album originali



Singoli



Video/DVD



Libri



Merchandising postumo



Album



Singoli



Video/DVD



Libri



Note


  1. Idol Flashback : Okada Yukiko (EN)
  2. Immagini del cimitero di Aisai e della lapide di Yukiko Okada, risalenti a pochi anni fa (JP)

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 251112442 · ISNI (EN) 0000 0003 7538 390X · Europeana agent/base/106658 · NDL (EN, JA) 00149701 · WorldCat Identities (EN) viaf-251112442
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Yukiko Okada

Yukiko Okada (jap. 岡田 有希子, Okada Yukiko; * 22. August 1967 als Kayo Satō (佐藤 佳代, Satō Kayo) in Ichinomiya; † 8. April 1986 in Yotsuya, Tokyo) war eine japanische Sängerin und Gewinnerin der japanischen Talentshow Star Tanjō! und gehört zu den Vertretern des Pure Idol Pop. Sie hat auch heute noch, insbesondere in Japan, eine große Fangemeinde und wird unter Fans „Yukko“ genannt.

[en] Yukiko Okada

Yukiko Okada (岡田 有希子, Okada Yukiko, August 22, 1967 – April 8, 1986) was a Japanese singer and actress, active in the mid-1980s. After winning a nationwide television show at age 15 in 1983, she debuted as an idol in 1984. Her death by suicide two years later led to a number of copycat suicides, a phenomenon that would bear her name.

[es] Yukiko Okada

Kayo Satō (佐藤 佳代, Satō Kayo?, Ichinomiya, Prefectura de Aichi, 22 de agosto de 1967 - Shinjuku, Tokio, 8 de abril de 1986), más conocida bajo su nombre artístico de Yukiko Okada (岡田 有希子, Okada Yukiko?), fue una idol japonesa, activa durante la década de 1980.

[fr] Yukiko Okada

Yukiko Okada (岡田 有希子, Okada Yukiko?, surnommée « Yukko »), de son vrai nom Kayo Satō (佐藤 佳代?, Satou Kayo ou Sato Kayo), était une populaire chanteuse idol japonaise des années 1980, née le 22 août 1967 à Ichinomiya, dans la préfecture d'Aichi au Japon, et morte par suicide le 8 avril 1986 à Tokyo.
- [it] Yukiko Okada



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии