music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

God Only Knows è l'ottava traccia dell'album Pet Sounds ed una delle canzoni più celebri del gruppo musicale pop rock statunitense The Beach Boys. Il brano fu composto e prodotto da Brian Wilson, con il testo di Tony Asher, e la principale parte vocale interpretata da Carl Wilson. L'11 luglio 1966 God Only Knows venne pubblicata anche come singolo, come B-side del 45 giri Wouldn't It Be Nice.

Wouldn't It Be Nice/God Only Knows
singolo discografico
ArtistaThe Beach Boys
Pubblicazione11 luglio 1966
Durata2:49
Album di provenienzaPet Sounds
GenerePop barocco
Pop psichedelico
Rock psichedelico
EtichettaCapitol Records
ProduttoreBrian Wilson
FormatiDisco in vinile
Certificazioni
Dischi di platino Regno Unito[1]
(vendite: 600 000+)
The Beach Boys - cronologia
Singolo precedente
Sloop John B/You're So Good to Me
(1966)

Descrizione


Il brano ha la peculiarità di essere uno dei primi ad utilizzare la parola God (Dio) nel proprio titolo. La canzone rappresenta anche una svolta più tecnica e sofisticata rispetto alla precedente produzione dei Beach Boys, e di qualunque altro gruppo pop dell'epoca, in particolar modo per la sua struttura melodica e per l'armonizzazione vocale dei cori. Nell'introduzione del brano è possibile sentire alcuni strumenti piuttosto inusuali per il genere, come il clavicembalo ed il corno.

Tony Asher ha notato l'ironia di come quella che è considerata una delle più celebri canzoni d'amore della musica pop, cominci con la frase: «I may not always love you» ("Io potrei non amarti per sempre"), benché in seguito tale affermazione venga smentita nel testo.

La rivista Mojo ha posizionato God Only Knows alla tredicesima posizione della classifica delle più grandi canzoni di tutti i tempi. Pitchfork l'ha nominata la più grande canzone degli anni sessanta. Inoltre il brano è alla posizione 25 della Lista delle 500 migliori canzoni stilata dalla rivista Rolling Stone.

Paul McCartney ha espresso in diverse occasioni il suo apprezzamento verso la canzone.[2]


Registrazione


La sezione strumentale della canzone venne registrata il 10 marzo 1966, allo studio Western Recorders, di Hollywood, in California. Ci vollero 20 take prima di ottenere la versione master definitiva approvata da Brian. Secondo quanto riferito da Brian Wilson stesso, molti dei musicisti che presenziarono alla seduta di incisione di God Only Knows affermarono che quella sessione era stata "l'esperienza musicale più magica e stupenda a cui avessero mai partecipato". Sempre secondo Wilson, in studio erano presenti 23 musicisti durante la registrazione di God Only Knows, anche se solo 16 sono quelli accreditati sul disco come partecipanti ufficiali. All'epoca, la presenza di 23 musicisti era un fatto eclatante per un disco di musica pop.

La traccia vocale fu registrata tra il marzo e l'aprile del '66 ai Columbia Studios. Il brano contiene tre voci. Carl Wilson è la voce solista principale, mentre Brian Wilson e Bruce Johnston cantano nei cori di sottofondo. Brian utilizzò la tecnica produttiva del double-tracking sulla voce di Carl, in modo da raddoppiare la traccia vocale e permettergli di dare l'impressione che stesse cantando contemporaneamente le stesse parti due volte, per donare alla registrazione un "sound" più ricco e saturo.


Cover



Riferimenti culturali


La versione del brano dei Beach Boys è apparsa, nel corso degli anni, in numerose produzioni televisive e cinematografiche. God Only Knows è apparsa nel finale del film del 1997 Boogie Nights, nel film del 2002 Scooby Doo, in La mia vita senza me e nel thriller L'amore fatale. La canzone inoltre è il tema di chiusura di Love Actually, pellicola del 2003 di Richard Curtis. Nel film del 2004 Saved! compare una cover del brano. Il brano è anche la sigla di apertura della serie televisiva Big Love, ed è stata utilizzata anche nella colonna sonora del telefilm Skins.


Musicisti



Note


  1. (EN) God Only Knows, su British Phonographic Industry. URL consultato il 13 agosto 2022.
  2. Note interne del booklet di Pet Sounds in versione CD
  3. Brad Elliott, Pet Sounds Track Notes, su beachboysfanclub.com, 31 agosto 1999. URL consultato il 3 marzo 2009.
  4. Larry Knechtel biography, su larryknechtel.com. URL consultato il 17 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2011).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] God Only Knows

God Only Knows ist ein Song der amerikanischen Popband The Beach Boys. Er wurde 1966 als achter Track auf ihrem Album Pet Sounds veröffentlicht. God Only Knows wurde von Brian Wilson komponiert und produziert, den Text schrieb Tony Asher. Die Leadstimme für dieses Lied sang Carl Wilson, der im abschließenden Kanon von Brian Wilson und Bruce Johnston ergänzt wird.

[en] God Only Knows

"God Only Knows" is a song by American rock band the Beach Boys from their 1966 album Pet Sounds. Written by Brian Wilson and Tony Asher, it is a Baroque-style love song distinguished for its harmonic innovation and its subversion of typical pop music formula. It is often praised as one of the greatest songs ever written and as the Beach Boys' finest record.

[es] God Only Knows

«God Only Knows» (en español: «Solo Dios sabe») es la octava canción del álbum Pet Sounds y una de las canciones más célebres del grupo musical estadounidense The Beach Boys. La canción fue compuesta y producida por Brian Wilson, con el texto de Tony Asher y la principal parte vocal interpretada por Carl Wilson. Es el lado B del sencillo «Wouldn't It Be Nice». La canción es ampliamente señalada como una de las mejores canciones de la historia de la música popular, considerándola Paul McCartney, entre otros, como su canción favorita.
- [it] God Only Knows

[ru] God Only Knows

«God Only Knows» (рус. Только Богу известно) — песня американской группы Beach Boys с вышедшего в мае 1966 года альбома Pet Sounds.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии