music.wikisort.org - ComposizioneSurfin' Bird è il primo singolo del gruppo statunitense The Trashmen. Raggiunse nel 1964 la quarta posizione nella Billboard Hot 100[1][2].
Surfin' Bird singolo discografico |
---|
Artista | The Trashmen
|
---|
Pubblicazione | 1963
|
---|
Durata | 4:45
|
---|
Album di provenienza | Surfin' Bird
|
---|
Genere | Surf music Garage rock Proto-punk
|
---|
Etichetta | Garrett Records
|
---|
Registrazione | 1963
|
---|
Formati | 7"
|
---|
The Trashmen - cronologia |
---|
|
Tracce
- Lato A
- Surfin' Bird – 2:20 (Al Frazier, Carl White, Sonny Harris, Turner Wilson, Jr.)
- Lato B
- King of the Surf (sostituita dal brano "Whoa Dad", di Felice Bryant e Boudleaux Bryant, nell'edizione francese) – 2:25 (Larry LaPole)
I brani
Surfin' Bird
Il gruppo lo suonarono al loro primo concerto dopo aver ascoltato i Sorenson Brothers suonare il brano The Bird's the Word la sera stessa (prima di allora, i Trashmen non avevano mai ascoltato la versione originale del brano e ignoravano che fosse dei The Rivingtons).[3] Durante la loro performance il gruppo fece una cover di The Bird's the Word e il cantante e batterista Steve Wahrer improvvisò la sezione centrale.[3] Per distinguere il brano dalla molto simile Papa-Oom-Mow-Mow, il gruppo vi aggiunse un coro alla fine.
Il disc jockey locale Bill Diehl, che aveva preso parte al concerto, convinse la band a registrare il brano.[3] Il disco Surfin' Bird venne registrato ai Kay Bank Studios di Minneapolis. Diehl fece in modo che la traccia partecipasse a una "battaglia delle band" che vinse. Surfin' Bird vinse a un'altra gara dello stesso tipo tenuta a Chicago.[3] Questi successi spinsero la Garrett Records a mettere sotto contratto i Trashmen e a pubblicare il singolo poco tempo dopo. Il brano vendette 30.000 copie nel suo primo fine settimana.[3] Surfin' Bird divenne una hit nazionale piazzandosi alla quarta posizione della Billboard Hot 100.
Il brano è quindi basato sulla combinazione dei due brani dei The Rivingtons, Papa-Oom-Mow-Mow e The Bird's the Word[4]. Il batterista del gruppo, Steve Wahrer, venne originariamente accreditato come autore della canzone ma questa venne poi accreditata ai membri dei Rivingtons (Al Frazier, Carl White, Sonny Harris e Turner Wilson Jr.) quando questi minacciarono di citare in giudizio il gruppo per plagio.[5]
King of the Surf
Brano scritto da Larry LaPole
Whoa Dad
L'edizione francese ebbe come lato B un brano diverso, scritto da Felice Bryant e Boudleaux Bryant.
Nella cultura di massa
- Il brano è stato inserito nella colonna sonora del film Full Metal Jacket di Stanley Kubrick (1987).
- Il brano viene usato anche nel programma televisivo Ciao Darwin, condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti in onda su Canale 5, durante la prova iniziale in cui i concorrenti devono affrontare un percorso a ostacoli, chiamato Genodrome.
- La canzone è presente anche nel film di John Waters Pink Flamingos (1972).
- Nella seconda puntata della settima stagione della serie animata I Griffin, Il disco perduto, il protagonista Peter Griffin rivela che si tratta della sua canzone preferita e, dopo averla sentita ad una tavola calda e aver comprato il vinile, la canterà per tutto l'episodio. La canzone verrà riproposta nel secondo episodio dell'ottava stagione, Questioni di fede.
- Il brano è la sigla del programma radiofonico di Federico l'Olandese Volante su R101.
- Dal Winslow - voce, chitarra
- Tony Andreason - chitarra
- Bob Reed - basso
- Steve Wahrer - voce, batteria
Accoglienza
Classifica |
Posizione |
Anno |
U.S. Billboard Hot 100 |
4 |
1963 |
UK Singles Chart |
50 |
2009 |
|
Cover
- I Ramones hanno fatto una cover della canzone divenuta molta famosa e inserita nell'album Rocket to Russia (1977).
- Gli Equipe 84 hanno anch'essi reinterpretato Surfin Bird nel loro singolo d'esordio Papà e Mammà (1964), che però richiama maggiormente The Bird's the Word.
- Un altro gruppo italiano, i Five Lords, ha inciso sempre nel 1964 una cover pressoché uguale all'originale per l'etichetta Vedette.
- I The Cramps hanno reinterpretato il brano nella prima traccia del lato B dell'album Gravest Hits.
- La band thrash metal tedesca Sodom ha fatto una cover Surfin Bird nel loro album M-16.
- The Deviants (1978)
- Skiantos (1984)
- The Queers (1994)
- Big Bird (1995)
- Silverchair (1997)
- Messer Chups - Trashman Upgrade (2000)
Note
- (EN) Jeff Divine, Ben Marcus, Surfing USA!, MVP Books, ISBN 978-1-61060-686-8. URL consultato il 17 novembre 2022.
- (EN) Seth Bovey, Five Years Ahead of My Time: Garage Rock from the 1950s to the Present, Reaktion Books, 10 giugno 2019, ISBN 978-1-78914-094-1. URL consultato il 17 novembre 2022.
- (EN) A whole new generation is 'hearing the word, su herald-journal.com. URL consultato il 7 settembre 2022.
- (EN) Rick Shefchik, Everybody's Heard about the Bird: The True Story of 1960s Rock 'n' Roll in Minnesota, U of Minnesota Press, 7 novembre 2015, ISBN 978-1-4529-4974-1. URL consultato il 17 novembre 2022.
- (EN) Minnesota's 'Surfin' Bird' makers the Trashmen are riding another wave, su startribune.com. URL consultato il 7 settembre 2022.
Bibliografia
- (EN) Jeff Divine, Ben Marcus, Surfing USA!, MVP Books, ISBN 978-1-61060-686-8. URL consultato il 17 novembre 2022.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[de] Surfin’ Bird
Surfin’ Bird ist ein Song der US-amerikanischen Surfrockband The Trashmen. Der Titel ist eine Kombination aus zwei Rhythm-and-Blues-Titeln der Doo-Wop-Gesangsgruppe The Rivingtons.
[en] Surfin' Bird
"Surfin' Bird" is a song performed by American surf rock band The Trashmen, containing the repetitive lyric "the bird is the word". It has been covered many times. It is a combination of two R&B hits by The Rivingtons: "Papa-Oom-Mow-Mow" and "The Bird's the Word".[1]
[es] Surfin' Bird
«Surfin' Bird» es una canción interpretada por la banda de surf rock The Trashmen. Lanzado en 1963, alcanzó el número 4 en el Billboard Hot 100. Se trata de una combinación de dos éxitos R&B de The Rivingtons, Papa-Oom-Mow-Mow y The Bird's the Word. También forma parte del repertorio musical de Ramones, siendo una versión incluida en el disco Rocket to Russia.
- [it] Surfin' Bird (singolo)
[ru] Surfin’ Bird
Surfin’ Bird — песня американской сёрф-рок группы The Trashmen, достигшая 4 места в хит-параде Billboard Hot 100[1]. Песня была создана барабанщиком группы Стивом Уорером — он объединил две песни группы The Rivingtons («Papa-Oom-Mow-Mow» и «The Bird’s the Word»)[2]. Сингл с песней был выпущен в 1963 году на лейбле Garrett Records.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии