music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Chris Potter (Chicago, 1º gennaio 1971) è un sassofonista, clarinettista e compositore jazz statunitense.

Chris Potter
Chris Potter in concerto a Budapest, Ungheria, nel maggio 2008 (foto di Gergely Csatari)
Nazionalità Stati Uniti
GenereJazz
Fusion
Periodo di attività musicale1990  in attività
StrumentoSassofono, Clarinetto
Sito ufficiale

Biografia


Nato a Chicago (Illinois), Potter ha passato gran parte della sua infanzia a Columbia, nella Carolina del Sud dove sua madre insegnava psicologia alla South Carolina University.

Manifestò un precoce interesse verso la musica e divenne presto un vero e proprio bambino prodigio, padroneggiando diversi strumenti tra cui la chitarra e il pianoforte, fino a giungere, verso i dieci anni d'età, al sax, contralto prima, tenore poi.

Chris Potter iniziò la sua esperienza in ambito jazz professionale all'età di soli 13 anni, conquistando subito un certo devoto seguito a livello locale. All'età di 18 anni sì trasferì a New York per frequentare il college, prima alla New School University, quindi alla Manhattan School Of Music, dove ebbe come insegnante il pianista Kenny Werner, col quale stabilì una duratura amicizia, culminata con la registrazione, nel 1994, di un album in duo.

Nello stesso periodo entrò nuovamente in contatto con il grande trombettista Red Rodney, con cui aveva già suonato durante un festival jazz a Columbia. Quelli passati tra le file della band di Rodney furono quattro anni importanti per Chris Potter, che gli permisero di affinare le sue abilità a fianco di un gigante del bebop, fino a poco tempo prima della scomparsa dello stesso Rodney, nel 1994.

Dopo la laurea presso la Manhattan School Of Music, nel 1993, Potter iniziò una lunga serie di collaborazioni per musicisti del calibro di (oltre ai già citati Kenny Werner e Red Rodney): Patricia Barber, Marian McPartland, Mingus Big Band, Paul Motian, Ray Brown, Jim Hall, James Moody, Dave Douglas, Joe Lovano, Wayne Krantz, Mike Mainieri, Steve Swallow, Steely Dan, Dave Holland, Joanne Brackeen, e altri, oltre che incidere album a suo nome.

Nel 1998 il suo CD Vertigo (etichetta Concord Jazz) venne inserito tra i 10 migliori dischi jazz dell'anno sia dalla rivista Jazziz Magazine che dal New York Times. Venne candidato per un "Grammy Award for Best Jazz Instrumental Solo" (premio Grammy come miglior assolo jazz strumentale) per la sua performance nel disco Pink Elephant Magic di Joanne Brackeen. Nel 2000, è stato il più giovane artista a ricevere il Premio Jazzpar, uno dei più prestigiosi riconoscimenti mondiali in ambito jazz, conferito in Danimarca da una giuria internazionale di esperti del settore.

Chris Potter viene considerato, grazie alle sue eccellenti abilità tecniche, alla versatilità con cui affronta diverse situazioni musicali, e al suo temperamento sperimentale e innovativo, come uno dei migliori sassofonisti jazz viventi. Attualmente calca le scene jazz mondiali principalmente con la sua band chiamata Underground (titolo del corrispondente progetto discografico, pubblicato nel 2006), ma anche come side man per artisti come Pat Metheny con il quartetto Unity Band, Dave Holland Herbie Hancock e altri.


Setup


Potter suona prevalentemente il sax tenore e soprano. Possiede diversi strumenti: al tenore un Selmer Super Balanced Action matricola 54### (modello transitional) appartenuto a Michael Brecker ed un Selmer Mark VI matricola 96xxx, con imboccatura Otto link Florida STM Double Ring e Florida No USA, ance Rico/D'Addario 3 Medium unfiled.

Suona poi un sax soprano Selmer Mark VI con imboccature artigianali di Johannes Gerber, un sax contralto Selmer Mark VI con becco Brilhart Tonalin (o Aaron Drake "Charlie Parker", come nelle recenti apparazioni con l'Axis Saxophone Quartet), e un vecchio clarinetto basso, sempre Selmer, degli anni '20, con becco Bundy. Attualmente risiede a New York, con sua moglie e suo figlio.


Discografia



Come leader



In Duo



Collaborazioni


Chris Potter con Dave Holland in concerto al Willisau Jazz Festival 2008 (Willisau, Svizzera)
Chris Potter con Dave Holland in concerto al Willisau Jazz Festival 2008 (Willisau, Svizzera)

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 25782841 · ISNI (EN) 0000 0001 1469 4355 · Europeana agent/base/154945 · LCCN (EN) n96079045 · GND (DE) 133091767 · BNF (FR) cb140060752 (data) · J9U (EN, HE) 987007397318305171 (topic) · CONOR.SI (SL) 76311139 · WorldCat Identities (EN) lccn-n96079045
Portale Biografie
Portale Jazz

На других языках


[de] Chris Potter (Saxophonist)

Chris Potter (* 1. Januar 1971 in Chicago) ist ein US-amerikanischer Jazz-Saxophonist und Komponist.

[es] Chris Potter (saxo)

Chris Potter (nacido el 1 de enero de 1971) es un saxofonista, compositor y multi-instrumentista de jazz estadounidense. Su instrumento principal es el saxo tenor, pero también toca el saxo soprano y el alto, el clarinete bajo, las flautas, la guitarra y el piano.

[fr] Chris Potter (saxophoniste)

Chris Potter est un saxophoniste, clarinettiste, compositeur de jazz américain, né le 1er janvier 1971 à Chicago, Illinois.
- [it] Chris Potter (sassofonista)

[ru] Крис Поттер (джазовый саксофонист)

Крис Поттер (англ. Chris Potter; род. 1 января 1971 года) - американский джазовый саксофонист, композитор и мульти-инструменталист.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии