music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

John Scofield (Dayton, 26 dicembre 1951) è un chitarrista e compositore jazz statunitense.

John Scofield
John Scofield, Moers Festival 2006, Germania
Nazionalità Stati Uniti
GenereJazz[1]
Periodo di attività musicale1970  in attività
StrumentoChitarra
EtichettaEmArcy
Verve Records
Blue Note Records
Gramavision
Enja Records
Album pubblicati49
Sito ufficiale

Biografia


Si avvicinò al jazz nel 1969 provenendo da esperienze R&B e soul. Il jazz rock era al suo stadio iniziale e Scofield ebbe l'opportunità di assistere e partecipare all'età d'oro della fusione di rock, soul e jazz. Suonò puro jazz con Gary Burton e Gerry Mulligan, ma il suo primo e vero debutto nel jazz-rock lo ebbe nella band del tastierista George Duke e del batterista Billy Cobham, che vedeva nella stessa formazione anche il bassista Alphonso Johnson.

Dopo lo scioglimento del trio, rimase a New York a lavorare su pezzi di jazz acustico col suo gruppo e con musicisti come Dave Liebman. In quegli anni iniziò una intensa collaborazione con il bassista Steve Swallow che influenzò Scofield sia a livello stilistico che a livello compositivo: questa collaborazione continua a tutt'oggi.

Nel 1982 si unì alla Miles Davis Band, rispondendo alla richiesta di funk-jazz di quel momento. Il periodo passato con Miles Davis convinse Scofield della validità di questo genere musicale, dove l'improvvisazione jazzistica si unisce al groove della ritmica funk.

Dopo aver suonato con Davis per oltre tre anni, si prese un periodo di pausa, durante il quale produsse alcuni brani interessanti e legò molto con Dennis Chambers, creando poi un gruppo che riprendeva la ritmica funk. Dennis e il bassista Gary Grainger riprendevano gli stili alla James Brown, alla Earth Wind and Fire, che dettavano la musica funk degli anni settanta.

Quando firmò il contratto con la Blue Note Records nel 1989, decise di esplorare stili più vicini allo swing e si unì al suo amico, nonché ex compagno alla Berklee School of Music, il sassofonista Joe Lovano. Formarono un gruppo con il batterista Bill Stewart e registrarono tre album che,a detta dello stesso Scofield, risultano tra i migliori in assoluto della sua, peraltro prolifica, carriera di jazzista[senza fonte].

Successivamente si avvicinò al soul jazz, influenzato dalla musica degli anni sessanta del sassofonista Eddie Harris e del pianista Les McCann; non a caso nell'album Hand Jive troviamo tra gli esecutori anche Eddie Harris. Intanto anche Larry Goldings si univa a Scofield all'organo Hammond. Il nuovo gruppo unì il suo jazz ai ritmi di New Orleans, dando vita ad un groove molto personale.

In questo periodo lavorò anche con Pat Metheny, che Scofield annovera tra i suoi chitarristi preferiti[senza fonte], così come Bill Frisell, Jim Hall, Mike Stern, John Abercombie, Kurt Rosenwinkel, Peter Bernstein, Albert King, Carlos Santana e Tom Morello.

Quando sentì l'album Shack Man di Medeski Martin and Wood, rimase folgorato e decise di collaborare con il trio perché il loro swampy groove (letteralmente groove paludoso), rallentato e sincopato, si fondeva alla perfezione con il suo stile musicale[senza fonte]. Con loro Scofield incise A Go Go, che resta uno dei suoi dischi preferiti.

Tra le sue ultime produzioni c'è un album tributo a Ray Charles, That's What I Say: John Scofield Plays the Music of Ray Charles.

L'album Country for Old Men, pubblicato nel settembre 2016, gli vale due premi Grammy.


Stile


Scofield, Kongsberg Jazzfestival 2017
Scofield, Kongsberg Jazzfestival 2017

Scofield, negli ultimi 30 anni, ha saputo dare un impulso nuovo alla musica jazz. Le sue frasi musicali si articolano spesso in bending e note "outside". Dotato di una spiccata vena blues[senza fonte], riesce ad inserirla prepotentemente anche in contesti prettamente jazzistici ed a servirsene per dare respiro e dinamismo al suo fraseggio. Dotato di grande groove nelle ritmiche e di fantasia nei riff, questi ultimi spessissimo connotati di un forte sapore fusion, colora il suo stile chitarristico con suoni molto caldi, quasi sempre in overdrive.


Discografia parziale



Note


  1. (EN) John Scofield, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'11 agosto 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 84970552 · ISNI (EN) 0000 0001 1511 7437 · Europeana agent/base/62122 · LCCN (EN) n78031055 · GND (DE) 134517997 · BNF (FR) cb13899591h (data) · J9U (EN, HE) 987007272202805171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n78031055
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] John Scofield

John Scofield (* 26. Dezember 1951 in Dayton, Ohio) ist ein US-amerikanischer Jazz-Gitarrist und Komponist.

[en] John Scofield

John Scofield (born December 26, 1951),[2] sometimes referred to as "Sco", is an American guitarist and composer whose music over a long career has blended jazz, jazz fusion, funk, blues, soul and rock.[1] He first came to mainstream attention in the band of Miles Davis, and has toured and recorded with many prominent jazz artists, including saxophonists Eddie Harris, Dave Liebman, Joe Henderson and Joe Lovano; keyboardists George Duke, Joey DeFrancesco, Herbie Hancock, Larry Goldings and Robert Glasper; fellow guitarists Pat Metheny, John Abercrombie, Pat Martino and Bill Frisell; bassists Marc Johnson and Jaco Pastorius; and drummer Billy Cobham and Dennis Chambers. Outside the world of jazz, he has collaborated with Phil Lesh, Mavis Staples, John Mayer, Medeski Martin & Wood, and Gov’t Mule.[3]

[es] John Scofield

John Scofield (Dayton, Ohio, 26 de diciembre de 1951)[1] es un destacado guitarrista de jazz y compositor estadounidense. Ha colaborado con artistas como Miles Davis, Jaco Pastorius, Phil Lesh, Billy Cobham, Medeski Martin & Wood, Dennis Chambers, George Duke, entre otros.

[fr] John Scofield

John Scofield, né le 26 décembre 1951 à Dayton (Ohio), est un guitariste de jazz et compositeur américain.
- [it] John Scofield

[ru] Скофилд, Джон

Джон Ско́филд (англ. John Scofield, род. 26 декабря 1951 (1951-12-26), Дэйтон, штат Огайо) — американский джазовый гитарист и композитор.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии