music.wikisort.org / calendar / it / 15_luglio
Search

langs: 15 июля [ru] / july 15 [en] / 15. juli [de] / 15 juillet [fr] / 15 luglio [it] / 15 de julio [es]

days: 12 luglio / 13 luglio / 14 luglio / 15 luglio / 16 luglio / 17 luglio / 18 luglio


Composizione / Composition


#1 I Get Along (Pet Shop Boys)

I Get Along è una canzone dei Pet Shop Boys estratta come secondo singolo del loro album Release . Essenzialmente il testo narra di una storia d'amore, ma Neil Tennant ha anche fatto osservare che si può intendere come un commento sul rapporto fra il primo ministro inglese Tony Blair e Peter Mandels

#2 Good and Dusty

Good and Dusty è il sesto album discografico dei The Youngbloods , pubblicato dall'etichetta discografica Raccoon Records (e della Warner Bros. Records ) nel novembre [2] del 1971 . Good and Dusty album in studio Artista The Youngbloods Pubblicazione novembre 1971 pubblicato negli Stati Uniti Durata

#3 Sensibile all'estate

Sensibile all'estate è un singolo del cantautore italiano Jovanotti e del produttore discografico Sixpm , pubblicato il 21 giugno 2022 come primo estratto dal quarto EP Oasi . [1] Questa voce sull'argomento singoli pop è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedi

#4 Standing at the Sky's Edge

Standing at the Sky's Edge è il sesto album in studio del musicista inglese Richard Hawley , pubblicato nel Regno Unito il 7 maggio 2012 e negli Stati Uniti il 28 agosto 2012. L'album è nettamente diverso dai precedenti sforzi di Hawley, spesso rinunciando a strumenti più morbidi. Come per tutti gli

#5 I Want You to Need Me

I Want You to Need Me è l'ultimo singolo tratto dall'album di Céline Dion , All the Way ... A Decade of Song (1999) pubblicato il 15 luglio 2000. La canzone è stata scritta da Diane Warren , autrice di molti successi della Dion tra i quali Because You Loved Me e prodotta da Matt Serletic . [1] I Wan

#6 Blackened Sky

Blackened Sky è l'album studio di debutto dell'alternative rock band Biffy Clyro , pubblicato il 10 marzo 2002 dalla Beggar Banquet Records. Questa voce sugli argomenti album rock alternativo e album hardcore punk è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . S

#7 Defuera

Defuera è un singolo del musicista italiano Dardust , pubblicato il 15 luglio 2020. [2] Defuera singolo discografico Screenshot tratto dal video del brano Artista Dardust , accreditato come DRD Featuring Ghali , Madame e Marracash Pubblicazione 15 luglio 2020 Durata 3:20 Genere Pop Etichetta Island

#8 L'errore (Loredana Errore)

L'errore è il primo album della cantante italiana Loredana Errore , pubblicato l'8 marzo 2011 dalla casa discografica Sony . [1] L'errore album in studio Artista Loredana Errore Pubblicazione 8 marzo 2011 Durata 36:05 Dischi 1 Tracce 10 Genere Pop Etichetta Sony Music Produttore Biagio Antonacci [1]

#9 You Should Be Jesto

You Should Be Jesto è la prima raccolta del rapper italiano Jesto , pubblicata il 15 luglio 2010 dalla Honiro Label e dalla ALTOent. [1] You Should Be Jesto raccolta discografica Artista Jesto Pubblicazione 15 luglio 2010 Durata 69:19 Dischi 1 Tracce 21 Genere Hip hop Etichetta Honiro Label, ALTOent

#10 Thalía (album 2003)

Thalía è il settimo album in studio della cantante messicana Thalía , pubblicato nel 2003. Thalía album in studio Artista Thalía Pubblicazione 8 luglio 2003 Durata 56:59 Dischi 1 Tracce 14 Genere Pop latino Pop Etichetta Virgin Records , EMI Latin Thalía - cronologia Album precedente Thalía's Hits R

#11 The Very Best Of (Eagles)

The Very Best Of (pubblicato come The Complete Greatest Hits nel Regno Unito e in Australia ) è una compilation del gruppo musicale country rock statunitense Eagles , pubblicata nel 2003 . [1] Questa voce sugli argomenti album pop rock e album country rock è solo un abbozzo . Contribuisci a migliora

#12 Demi (Demi Lovato)

Demi (stilizzato DEMI ) è il quarto album in studio della cantante statunitense Demi Lovato , pubblicato il 14 maggio 2013 dalla Hollywood Records . Demi album in studio Artista Demi Lovato Pubblicazione 14 maggio 2013 Durata 47:47 Dischi 1 Tracce 13 Genere Pop [1] Etichetta Hollywood Produttore Mit

#13 Non c'è

Non c'è è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Non c'è (disambigua) . Il brano viene tradotto in lingua spagnola con il titolo Se fue .

#14 Déjà vu (Annalisa Minetti)

Déjà vu è un singolo della cantautrice italiana Annalisa Minetti pubblicato il 9 settembre 2022 [1] [2] . Déjà vu singolo discografico Artista Annalisa Minetti Pubblicazione 9 settembre 2022 Durata 3:06 Genere Pop Elettropop Produttore Marcello Balena Arrangiamenti Stefano Zavattoni e Davide Aru For

#15 Salten como yo

Salten como yo il secondo singolo estratto dall' album di debutto di Brenda Asnicar , uscito il 15 luglio 2013 . Portale Musica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica Questa voce sull'argomento singoli pop è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikip

#16 New Rules

New Rules è un singolo della cantante britannica Dua Lipa , pubblicato il 15 luglio 2017 come sesto estratto dal primo album in studio eponimo . New Rules singolo discografico Screenshot tratto dal video del brano Artista Dua Lipa Pubblicazione 15 luglio 2017 Durata 3:29 Album di provenienza Dua Lip

#17 Elvis' Golden Records

Elvis' Golden Records è il quinto album discografico di Elvis Presley pubblicato negli Stati Uniti dalla RCA Victor Records , LPM 1707, nel marzo 1958. Il disco è una compilation dei singoli di successo da lui pubblicati tra il 1956 e il 1957, ed è ampiamente ritenuto essere il primo greatest hits n

#18 Click (singolo)

Click è un brano musicale di Entics , pubblicato come primo singolo estratto dall'album Soundboy , primo album dell'artista pubblicato per una major discografica. Click singolo discografico Screenshot tratto dal video del brano Artista Entics Pubblicazione 15 luglio 2011 Durata 3:19 Album di proveni

#19 La mia storia con te

La mia storia con te è una canzone scritta da Marco Ciappelli, Saverio Grandi , Fabio Campedelli, Luca Angelosanti e prodotta da Dado Parisini. È il singolo di lancio per il terzo album di Alessandra Amoroso , Il mondo in un secondo , nonché settimo singolo della cantante. [2] Il brano debutta al se

#20 Live & Rare (Rage Against the Machine)

Live & Rare è la prima raccolta del gruppo musicale statunitense Rage Against the Machine , pubblicata il 30 giugno 1998. Live & Rare raccolta discografica Artista Rage Against the Machine Pubblicazione 30 giugno 1998 Durata 57:50 Dischi 1 Tracce 12 Genere Rap metal Funk metal Etichetta Epic Produtt


Composizione / Composition: Search more / Искать ещё "15 luglio"


Gruppo / Group


#1 TO1

I TO1 ( 티오원 ? ; precedentemente conosciuti come TOO ) sono un gruppo musicale sudcoreano formatosi nel 2020 tramite lo show di competizione di Mnet To Be World Klass . Il gruppo ha debuttato il 1º aprile 2020 con il suo primo EP Reason For Being: Benevolence , contenente il brano apripista "Magnolia

#2 Lacuna Coil

I Lacuna Coil sono un gruppo musicale heavy metal italiano , formatosi a Milano nel 1994. Lacuna Coil I Lacuna Coil in concerto a Wacken Open Air nel 2022 Paese d'origine   Italia Genere Gothic metal [1] [2] [3] Alternative metal [1] Periodo di attività   musicale 1994   –   in attività Etichetta Ce

#3 Swedish House Mafia

Gli Swedish House Mafia sono un supergruppo house svedese fondato nel 2009 da tre DJ producer : Axwell , Steve Angello e Sebastian Ingrosso . Questa voce o sezione sull'argomento musica è ritenuta da controllare . Swedish House Mafia Sebastian Ingrosso , Steve Angello & Axwell Paese d'origine   Svez

#4 Rise Against

I Rise Against sono un gruppo musicale punk rock statunitense formatosi a Chicago , Illinois nel 1999 . La band attuale comprende il chitarrista e cantante Tim McIlrath , il chitarrista Zach Blair , il bassista Joe Principe e il batterista Brandon Barnes . Rise Against I Rise Against dal vivo nel 20

#5 Negrita

I Negrita sono un gruppo musicale rock italiano , formatosi all'inizio degli anni novanta a Capolona , in provincia di Arezzo . Prendono il loro nome dal brano dei Rolling Stones Hey! Negrita . [3] Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Negrita (disambigua) . Negrita I Negrita in

#6 Echos (gruppo musicale)

Gli Echos sono un duo fondato a Portland , nell' Oregon ( USA ), e composto dalla cantante Lexi Norton e dal polistrumentista e produttore discografico Tal Richards. Pubblicano sia con Monstercat Media sia con Seeking Blue Records; a quest'ultima è ufficialmente collegato, per la distribuzione su Yo

#7 Little Mix

Le Little Mix sono un girl group britannico formatosi nel 2011, composto da Perrie Edwards, Leigh-Anne Pinnock e Jade Thirlwall. Le ragazze hanno vinto l'ottava edizione della versione britannica del talent show The X Factor , nella squadra capitanata da Tulisa . [3] Del gruppo faceva inizialmente p

#8 Chvrches

I Chvrches (pronunciato come l' inglese churches [tʃɜrtʃɪz] , stilizzato CHVRCHES o CHVRCHΞS ) sono un gruppo musicale scozzese formatosi nel 2011. [4] I membri sono Lauren Mayberry , Iain Cook e Martin Doherty . [5] Chvrches La band nel 2014 Paese d'origine   Regno Unito Genere Synth pop [1] Dance

#9 Five Finger Death Punch

I Five Finger Death Punch (abbreviato in 5FDP o FFDP ) sono un gruppo statunitense groove / alternative metal di Las Vegas , Nevada , formatosi nel 2005 . Five Finger Death Punch Paese d'origine   Stati Uniti Genere Groove metal Alternative metal Nu metal [1] Heavy metal Periodo di attività   musica

#10 Matia Bazar

I Matia Bazar sono un complesso musicale italiano , formatosi nel 1975 a Genova . La formazione storica comprendeva il quintetto composto da Antonella Ruggiero (voce), Carlo Marrale (chitarra, voce), Aldo Stellita (basso), Pierangelo Cassano (tastiere, voce) e Giancarlo Golzi (batteria). Il nucleo d

#11 Suicide Silence

I Suicide Silence sono un gruppo musicale deathcore [1] statunitense , formatosi a Riverside nel 2002 . Questa voce o sezione sugli argomenti gruppi musicali statunitensi e heavy metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Suicide Silence I Suicide Silence in concerto a

#12 Gorillaz

I Gorillaz sono un gruppo musicale britannico fondato nel 1998 dal cantante e polistrumentista Damon Albarn e dal fumettista Jamie Hewlett . Gorillaz I Gorillaz al Glastonbury Festival nel 2010 Paese d'origine   Regno Unito Genere Alternative hip hop [1] [2] Periodo di attività   musicale 1998   –  

#13 Gli Atroci

Gli Atroci sono una band heavy metal demenziale di Bologna attiva dal 1995 , considerata fra i gruppi italiani più famosi di rock parodistico. [1] Gli Atroci Paese d'origine   Italia Genere Heavy metal Rock demenziale Periodo di attività   musicale 1995   –   in attività Album pubblicati 5 Studio 4

#14 SeeYa

Le SeeYa ( 씨야 ? ) sono un gruppo musicale sudcoreana , formatosi a Seul nel 2006 e scioltasi nel 2011 . Disambiguazione – Se stai cercando il singolo realizzato da deadmau5, vedi Seeya . SeeYa Paese d'origine   Corea del Sud Genere K-pop J-pop Dance Rhythm and blues Periodo di attività   musicale 20

#15 Stone Temple Pilots

Gli Stone Temple Pilots (conosciuti anche con l'acronimo STP ) sono un gruppo musicale grunge statunitense , formatosi a San Diego , in California . Il nucleo storico del gruppo è composto dai fratelli Robert e Dean DeLeo (rispettivamente bassista e chitarrista), Eric Kretz (batteria) e Scott Weilan

#16 Iron Maiden

Gli Iron Maiden ( IPA : [ˈaɪ̯ə(ɹ)n ˈmeɪ̯.dən] ) sono un gruppo musicale heavy metal britannico , formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris . [4] Sono considerati uno dei gruppi più importanti ed influenti del genere [1] e, assieme ad artisti come Saxon , Angel Witch , Sams

#17 Marea (gruppo musicale)

I Marea sono un duo italiano di latin jazz , attivo dal 2006 e composto dal chitarrista , compositore e arrangiatore Andrea Dessì [1] [2] [3] e dal polistrumentista , arrangiatore e produttore Massimo Tagliata . [4] [5] La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali è stata me

#18 "Weird Al" Yankovic

"Weird Al" Yankovic , pseudonimo di Alfred Matthew Yankovic ( Downey , 23 ottobre 1959 ), è un cantautore , fisarmonicista , attore e comico statunitense . Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo album di debutto del gruppo, vedi "Weird Al" Yankovic (album) . Questa voce o sezione sull'argoment

#19 Megadeth

I Megadeth sono un gruppo musicale thrash metal statunitense formatosi a Los Angeles nel 1983. Megadeth I Megadeth al'O2 a Londra nel 2018 Paese d'origine   Stati Uniti Genere Thrash metal [1] Speed metal [1] Heavy metal [1] Periodo di attività   musicale 1983   –   2002 2004   –   in attività Etich

#20 Def Leppard

I Def Leppard sono un gruppo musicale britannico formatosi nel 1977 a Sheffield . Inizialmente noti all'interno della corrente New Wave of British Heavy Metal a cavallo tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli ottanta , ottennero in seguito enorme successo commerciale con gli album Pyromania


Gruppo / Group: Search more / Искать ещё "15 luglio"




Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии